• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Non esiste un programma x intercettare conflitti nel sistema?

Discussione inserita in 'Software' da Alfredo_Al, 23 Giugno 2008.

  1. Alfredo_Al techNewbie

    Non esiste un programma x intercettare conflitti nel sistema?

    Io non riesco a trovarlo su internet e vorrei sapere se esiste od altrimenti se esiste un sistema x individuarli, datosi che alcune volte si generano conflitti tra programmi oppure tra programmi e periferiche. Insomma può mai essere che non ci sia un modo x ...............?! :eek:o:
    Alfredo_Al, 23 Giugno 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Puoi vedere cosa accede sul sistema utilizzando la console "degli eventi" di mmc , si ottiene cliccando col destro su "risorse del computer" e scegliendo gestione, quindi sulla voce avvisi del sistema (o comunque simile). In questa particolare sezione vedi cosa succede nel sistema e le cause che vanno eventualmente a causare problemi :)



    Falko
    Falko, 24 Giugno 2008
    #2
  3. Alfredo_Al techNewbie

    [quote name='Falko']Puoi vedere cosa accede sul sistema utilizzando la console "degli eventi" di mmc , si ottiene cliccando col destro su "risorse del computer" e scegliendo gestione, quindi sulla voce avvisi del sistema (o comunque simile). In questa particolare sezione vedi cosa succede nel sistema e le cause che vanno eventualmente a causare problemi :)



    Falko[/quote]



    Si su Risorse del computer clik col t. destro> clik su Gestione>clik su Avvisi e registri di prestazioni> clik su avvisi se ho capito bene grazie. Debbo vedere sul computer della mia ragazza se esce qualcosa in avvisi a me non esce nulla probabilmente perchè non ho conflitti nel pc, invece li c'è molto probabilmente un conflitto, comunque fammi sapere se secondo come ho descritto ho eseguito bene la procedura. ;)
    Alfredo_Al, 25 Giugno 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    si, è esattamente quello che hai fatto (porta pazienza se ho indicato il percorso male ma win non lo uso praticamente mai). controlla anche i log di vecchia data relativi agli stop e dovresti poter circoscrivere il problema :)



    Falko
    Falko, 25 Giugno 2008
    #4
  5. Alfredo_Al techNewbie

    [quote name='Falko']si, è esattamente quello che hai fatto (porta pazienza se ho indicato il percorso male ma win non lo uso praticamente mai). controlla anche i log di vecchia data relativi agli stop e dovresti poter circoscrivere il problema :)



    Falko[/quote]



    Ho visto grazie, ho salvato la pagina degli stop nei preferiti, vi sono diversi thread anche se dai titoli apparentemente non sembrano abbiano attinenza con questo argomento, visto che me lo hai consigliato io credo che tu sappia che ci sia qualcosa di utile x me, quindi ci vorrà un po' di tempo ma sbircerò all'interno di essi. :bye:
    Alfredo_Al, 25 Giugno 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Spe spe ... prob è nato un fraintendimento :) Alludevo ai log generati all'interno della console eventi di Windows (la mmc). Se è impostato in default dovresti averne anche relativi a date piuttosto vecchie :)



    Re: Il pm di notifica, quando si scrive sul thread arriva automaticamente, altrimenti rischi di impazzire se intervieni su + discussioni ;)



    Falko
    Falko, 25 Giugno 2008
    #6
  7. Alfredo_Al techNewbie

    [quote name='Falko']Spe spe ... prob è nato un fraintendimento :) Alludevo ai log generati all'interno della console eventi di Windows (la mmc). Se è impostato in default dovresti averne anche relativi a date piuttosto vecchie :)



    Re: Il pm di notifica, quando si scrive sul thread arriva automaticamente, altrimenti rischi di impazzire se intervieni su + discussioni ;)



    Falko[/quote]



    Allora, grazie spero di aver fatto bene, sono entrato nella mmc del mio pc tramite Start > Esegui e vi ho digitato mmc poi clik su Ok ed ho visualizzato nella cartella che si è aperta 3 indirizzi presenti nel menu a tendina file di quest'ultima, che mi hanno aperto le 3 consol del pc che concedono di vedere lo stato dei vari programmi e periferiche ed avere una mappatura degli eventi nel tempo e credo che questa procedura possa essere utile xchè così si ha tutta la situazione sottomano. Per piacere correggimi se ho sbagliato nella procedura. comunque non so come si faccia ad impostare sta cartella in default. ;)



    Post scriptum: Approposito dell' impostazione in default ho visto che comunque esiste un tasto che ti fa accedere alle proprietà dopo aver cliccato su un log di eventi e qui puoi aumentare lo spazio in kb dedicato ad essi e magari sarà cosi pure x gli avvisi, io mi sto arrangiando e sto cercando di capire come funziona sta cosa che non conosco, cortesemente corregimi dove sono fuori strada.
    Alfredo_Al, 26 Giugno 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    [quote name='Alfredo_Al']
    Allora, grazie spero di aver fatto bene, sono entrato nella mmc del mio pc tramite Start > Esegui e vi ho digitato mmc poi clik su Ok ed ho visualizzato nella cartella che si è aperta 3 indirizzi presenti nel menu a tendina file di quest'ultima, che mi hanno aperto le 3 consol del pc che concedono di vedere lo stato dei vari programmi e periferiche ed avere una mappatura degli eventi nel tempo e credo che questa procedura possa essere utile xchè così si ha tutta la situazione sottomano. Per piacere correggimi se ho sbagliato nella procedura. comunque non so come si faccia ad impostare sta cartella in default. ;)



    Post scriptum: Approposito dell' impostazione in default ho visto che comunque esiste un tasto che ti fa accedere alle proprietà dopo aver cliccato su un log di eventi e qui puoi aumentare lo spazio in kb dedicato ad essi e magari sarà cosi pure x gli avvisi, io mi sto arrangiando e sto cercando di capire come funziona sta cosa che non conosco, cortesemente corregimi dove sono fuori strada.
    [/QUOTE]

    Scusami innanzitutto del ritardo con cui rispondo (problemi dovuti dal lavoro... sto preparando un programma e ho avuto a che fare con una rete, il tutto per un'azienda).

    La scelta da te fatta è perfetta, l'esecuzione di mmc direttamente da esegui è la scelta migliore (poi come avrai notato devi inserire le varie console da file -> aggiungi snap-in). Utilizzando quel sistema avrai notato che puoi selezionare la "console eventi" che permette di gestire per intero i vari messaggi ed avvisi generati da Windows :) .

    Quando hai questo snap-in caricato nel caso di errori + o - gravi del sistema normalmente questa console permette di vedere l'indirizzo di memoria violato ed eventualmente cosa lo ha fatto (es: nel caso dei software noterai che viene visualizzato il componente che da l'errore, mentre sull'hardware può capitare di vedere uscire solo un'indirizzo esadecimale dove si è verificato il conflitto; nel primo caso vien da se che bisogna intercettare il programma che usa l'eventuale modulo ed agire di conseguenza (normalmente si fa un upgrade al programma o lo si sostituisce) mentre nel caso hardware si deve normalmente andare a capire quale dei driver va a occupare lo spazio di memoria non previsto (qui devi accedere allo snap-in relativo all'hardware, dove vedi cosa fisicamente è collegato, e trovare il modulo che ha quel particolare indirizzamento di memoria).

    E' abbastanza noiosa la procedura da seguire ma se viene fatta con il dovuto metodo permette di fare un tuning praticamente perfetto alla macchina ed evitare eventuali conflitti.

    Unica nota: nel caso si tratti di un problema che deriva dalla cattiva gestione di un driver è consigliabile cercare una versione possibilmente certificata da Microsoft per il sistema in uso (in questo caso anche i crash diventano nettamente di meno), unico svantaggio è che però la macchina non sempre lavora con le prestazioni massime possibili se usi un driver proprio di microsoft e non della casa :)



    Falko
    Falko, 28 Giugno 2008
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI