• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

quale antivirus mi consigliate di scegliere?

Discussione inserita in 'Software' da caruso94, 27 Marzo 2010.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. odiaman techMod

    Skass, esponi pure la tua esperienza! Può essere fonte di discussione! Io comunque di Yes mi fido quasi ciecamente! Per me è il guru della sicurezza informatica e poi si tiene molto aggiornato su queste cose!
    odiaman, 18 Aprile 2010
    #21
  2. nap80 techBoss

    sono curioso di sapere cosa è successo con questo prodotto,è uno dei pochi che non ho mai provato,e non ho mai visto un pc su qui fosse in uso.
    nap80, 19 Aprile 2010
    #22
  3. skass89 techUser

    Allora...vi dico il succo....dopo un periodo di prova, circa 2 o 3 mesi (sulla macchina di laboratorio...molto potente), decidemmo di diventare rivenditori...il prodotto ci sembrò molto efficace, tanto è vero che lo usavamo come prima opzioni nei casi di sistemi infetti fino all'orlo. Appena abbiamo iniziato a distribuirlo, tutti gli acquirenti, uno per volta ritornavano con il computer sotto il braccio lamentando rallentamenti, blocchi, e funzionamenti anomali. Non ci volle molto a capire che la causa era il nuovo antivirus. Fin qui tutto ok, anche se ci abbiamo rimesso in alcuni casi anche qualche soldino se non proprio il cliente stesso. I restanti pacchetti che ci erano rimasti, li tenemmo da parte per utenti di computer con prestazioni elevate e diminuendo un tantino il prezzo, con previo avviso di quanto era pesante e macchinoso, contro l'efficacia della scansione (messa in contrapposizione da noi con Nod32 e risultò molto più preciso quest'ultimo). Alla fine (se non sbaglio in magazzino, dovrebbero essere rimaste ancora alcune copie), facemmo disdetta....tempo due giorni, ci arriva una mail, con scritto esplicitamente, CHE ERANO CONSAPEVOLI DEI DIFETTI DEL LORO PRODOTTO E CHE STAVANO LAVORANDO PER RETTIFICARLI, (quindi la loro campagna pubblicitaria era solamente una farsa) PROMETTENDOCI UNO SCONTO SU UN EVENTUALE NUOVO ORDINE. Quella mail venne immediatamente cestinata, ma non ci volle molto...3 o 4 giorni di tempo, ci chiamano dal centro di distribuzione, affermando con più convinzione la loro "colpa" e riproponendo l'offerta in una percentuale abbastanza piacevole ma non ricordo il valore preciso. La nostra risposta fu la medesima della mail...cioè NO. Ma non finì li questa storia continuò per circa un anno.



    Io con PcWorld mi sono cresciuto, ma già agli inizi della mia esperienza informatica, constatai molte cose fasulle...Non voglio mettere in dubbi Yes perché è molto evidente la sua preparazione, ma non mi fido di tali classifiche, personalmente mi baso sull'esperienza in prima persona, che per ognuno di noi è la più attendibile. Sono 4 anni che vendiamo e installiamo Nod32, ogni nuovo acquirente, al suo ritorno in laboratorio non fa altro che benedirlo.

    Comunque ognuno ha la sua stretta convinzione.
    skass89, 19 Aprile 2010
    #23
  4. odiaman techMod

    Di do un + per l'esperienza condivisa! Io dalla mia posso dire che con Avira (premium) non ho mai avuto problemi però la tua esperienza mi lascia comunque perplesso riguardo l'onestà della casa produttrice!
    odiaman, 19 Aprile 2010
    #24
  5. skass89 techUser

    odiaman grazie per il +, comunque mi sa che sono stato un po troppo vago e mi hai frainteso, io parlavo di Panda, NON di Avira e stavo mettendo in discussione la veridicità delle classifiche di PcWorld.
    skass89, 19 Aprile 2010
    #25
  6. odiaman techMod

    Scusami, mi sono confuso (in effetti credevo parlassi proprio di Avira)! Panda non l'ho mai provato e, data la tua esperienza, mettiamola così, non ho la minima intenzione di farlo, anche perchè, e mi ripeto, mi trovo molto bene con Avira! XD
    odiaman, 19 Aprile 2010
    #26
  7. nap80 techBoss

    anche io credo che per un utente medio Nod32,Avira e qualche altro prodotto siano piu' che soddisfacenti,per i piu' esigenti ci sono suite come Kaspersky e Norton.

    quello che mi sembra strano è la scomparsa di un prodotto come AVG.
    nap80, 19 Aprile 2010
    #27
  8. yes131 techAdvanced

    Alcuni ultimi prodotti d'avanguardia come Kaspersky PURE, KIS o G Data IS 2010 hanno un po' messo in ombra un antivirus "conservatore" come AVG che, in ogni caso, resta comunque un buon software.
    yes131, 19 Aprile 2010
    #28
  9. Batta7 techBoss

    Be in teoria le classifiche le fanno guardando quale antivirus regge meglio ai virus che mettono dentro ai pc e guardano come si comportano questi antivirus. bisognerebbe leggere in base a cosa decidono di fare tali classifiche ma poi bisogna vedere anche se c'è qualcosa sotto....comunque alla fine nessuno cambia antivirus finche non ha avuto problemi, quindi il milgiore è quello che ognuno ha
    Batta7, 20 Aprile 2010
    #29
  10. odiaman techMod

    Si, credo che la classifica sia stata stilata tenendo in considerazioni tante varibili che anche un prodotto definito pessimo, secondo l'esperienza di skass, ha ottenuto un ottimo punteggio perchè a quanto pare ha dei punti di forza che hanno fatto alzare la media del punteggio! Comunque secondo me è giusto leggere e commentare tali classifiche, però bisogna che le nostre decisioni siano prese in seguito a consigli o prove! Io mi sono fidato di Yes nella scelta del mio antivirus ed è stata una scelta azzeccata perchè mi trovo molto bene! Però, seguendo la lista, se avessii voluto il non plus ulra, avrei di certo scelto Kaspersky, solo che sul mio pc, vecchio e con poca ram, gira male e con fatica! Quindi il discorso è sempre lo stesso: il miglior antivirus è quello che ti protegge e soddisfa le tue esigenze!
    odiaman, 20 Aprile 2010
    #30
  11. yes131 techAdvanced

    Certo, riguardo le esigenze credo che il principio sia fondamentalmente questo: maggiore è l'attività che si svolge in rete, e maggiore deve essere il livello di protezione del proprio computer. In ogni caso, un antivirus e un firewall non devono mai mancare. Questi due programmi vanno installati anche se ci si collega di rado ad internet, perché spesso i malware si trasmettono tramite pendrive. Quindi in tal caso, prima di inserire la pendrive di un estraneo, bisognerebbe collegarsi un attimo ad internet con firewall attivo che protegge dalle intrusioni, nel frattempo che l'antivirus si aggiorna. Dopodiché si inserisce la pendrive. Se è pulita, ok. Altrimenti, non solo bisogna bloccare il malware, ma è necessario anche disinfettare al momento la pendrive per evitare che il suo proprietario possa involontariamente infettare altri computer (si impedisce così la diffusione di quel malware).
    yes131, 20 Aprile 2010
    #31
  12. nap80 techBoss

    Yes tu che ne capisci cosi poco [IMG] ,dimmi una cosa ma il firewall di M$ com'è,io ho sempre usato quello,tranne quando ho avuto in prova KIS e NIS,e non ho mai avuto problemi.
    nap80, 20 Aprile 2010
    #32
  13. yes131 techAdvanced

    Il firewall di Windows non controlla il traffico in uscita, per cui suggerisco uno di terze parti. In ordine di efficacia, i migliori sono: Online armor, quello di Kaspersky e Comodo. Il meno invasivo è il secondo che, quindi, rappresenta il giusto compromesso. Sconsiglio invece il famoso Zone Alarm free, quello di ESET e quello di Avira, di prestazioni poco elevate. Il firewall di Norton è buono, ma non eccelle.



    Potrebbe essere utile dare uno sguardo al seguente link:



    http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
    yes131, 20 Aprile 2010
    #33
  14. nap80 techBoss

    avevo letto molte recensioni favorevoli di amor e comodo ma non mi sono mai deciso,mi sa che oggi è la volta buona,molte grazie.
    nap80, 20 Aprile 2010
    #34
  15. yes131 techAdvanced

    Di nulla ;)
    yes131, 20 Aprile 2010
    #35
  16. odiaman techMod

    2 + a Yes! Io uso on-Line Armor (consigliatomi tempo fa da Yes)! E' motlo efficiente ma devi abituarti: all'inizio ti chiede sempre se consentire o bloccare i programmi!
    odiaman, 20 Aprile 2010
    #36
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI