• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Natty & unity

Discussione inserita in 'Software' da weedo, 23 Maggio 2011.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. nap80 techBoss

    il problema non sono i programmi,ma è nel sistema che si sta gonfiando troppo.
    questo è un problema che stanno subendo molte distribuzioni.
    da questo nasce anche il fatto che Ubuntu vuole crearsi un proprio WM.
    nap80, 28 Maggio 2011
    #21
  2. grizzo94 techMod

    Bè su questo hai ragione, ma per ora se vogliamo usare Linux senza troppe complicazioni c'è solo Ubuntu :|
    grizzo94, 29 Maggio 2011
    #22
  3. nap80 techBoss

    grizzo94 said: ↑
    usare Linux senza troppe complicazioni c'è solo Ubuntu :|
    ultimamente sembra che Arch stia prendendo piede.
    nap80, 29 Maggio 2011
    #23
  4. weedo techBoss

    grizzo94 said: ↑
    Bè su questo hai ragione, ma per ora se vogliamo usare Linux senza troppe complicazioni c'è solo Ubuntu :|
    Mi sembra abbastanza esagerato!
    weedo, 29 Maggio 2011
    #24
  5. nap80 techBoss

    ci sono buone distro,però semplici e con ottime guide come Ubuntu,non ne vedo.
    nap80, 29 Maggio 2011
    #25
  6. weedo techBoss

    Ma non è la distro, è se cerchi su google trovi un sacco di soluzioni a problemi comuni su un sacco di blog e forum, è la comunità che rende più facile ad un utente inesperto la soluzione dei problemi.
    Ma nel momento in cui saliamo un attimo di livello il supporto non cambia molto,anzi trovo che appena hai un problema più complicato che cambiare il tema di gnome altre distribuzioni offrono un supporto migliore.
    Io oramai mi trovo bene con fedora,e trovo che il forum di supporto sia migliore di quello di ubuntu,in cui si trovano sempre un sacco di discussioni senza risposta e senza soluzione!
    Non a caso la maggior parte delle persone (tra cui non sono compreso) che parla/scrive di GNU/Linux, che ci lavora e che usa da anni questo sistema operativo non vede di buon occhio la politica che canonical sta attuando, poichè dal loro punto di vista "il grande Mark" sta tradendo la loro filosofia al fine di attirare nella sua schiera quanto più fanboy possibili!
    weedo, 29 Maggio 2011
    #26
  7. nap80 techBoss

    purtroppo in parte è vero che Ubuntu essendo in posizione predominante rispetto alle altre,stia facento un po come Windows.
    vedrai che la cosa non durerà,l'anno prossimo e la definitiva uscita di gnome3 cambierà le cose.
    nap80, 29 Maggio 2011
    #27
  8. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    ultimamente sembra che Arch stia prendendo piede.
    È una delle meno user-friendly di tutte.
    Per il resto è vero, Mark sta prendendo delle direzioni molto controverse, ma questa sembra la strategia vincente, Fedora è semplice, ma terminata l'installazione i repository vanno aggiunti a mano, che è una cosa abbastanza assurda, e le altre non offrono la stessa comodità di Ubuntu purtroppo.
    grizzo94, 29 Maggio 2011
    #28
  9. nap80 techBoss

    non è molto semplice,ma ha un ottimo supporto,sul forum trovi veramente utenti capaci.
    nap80, 29 Maggio 2011
    #29
  10. weedo techBoss

    grizzo94 said: ↑
    È una delle meno user-friendly di tutte.
    Per il resto è vero, Mark sta prendendo delle direzioni molto controverse, ma questa sembra la strategia vincente, Fedora è semplice, ma terminata l'installazione i repository vanno aggiunti a mano, che è una cosa abbastanza assurda, e le altre non offrono la stessa comodità di Ubuntu purtroppo.
    Beh ma se utilizzi un sistema GNU/Linux non può essere un problema dover aggiungere dei repository a mano dai!
    weedo, 29 Maggio 2011
    #30
  11. nap80 techBoss

    diciamo che con Ubuntu quasi dimentichi che stai usando un sistema linux.
    nap80, 30 Maggio 2011
    #31
  12. weedo techBoss

    Questo sembra l'obiettivo di canonical, ma secondo me non è per niente un fattore positivo!
    weedo, 30 Maggio 2011
    #32
  13. nap80 techBoss

    in parte è giusto così,però si perde il bello di questo sistema,cioè il costringerti ad usare il cervello.
    nap80, 30 Maggio 2011
    #33
  14. grizzo94 techMod

    weedo said: ↑
    Questo sembra l'obiettivo di canonical, ma secondo me non è per niente un fattore positivo!
    Certi dicono che Canonical nasconde il funzionamento del sistema agli utenti, questo è vero in parte ad esempio quando installi un programma da Software Center non si sa cosa stia facendo veramente e questo agli utenti comuni va bene.
    Ma per chi vuole sapere tutto "sudo apt-get install" da Terminale e i veli sono spariti!
    grizzo94, 30 Maggio 2011
    #34
  15. nap80 techBoss

    per carità,il software center è veramente vergognoso,bisognerebbe trovare qualcosa di più snello.
    nap80, 30 Maggio 2011
    #35
    A weedo piace questo elemento.
  16. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    per carità,il software center è veramente vergognoso,bisognerebbe trovare qualcosa di più snello.
    Però è comodo e abbastanza elegante e pratico.
    Sempre meglio del vecchio "Aggiungi/Rimuovi".
    grizzo94, 31 Maggio 2011
    #36
  17. nap80 techBoss

    per i nuovi utenti sarà sicuramente comodo,ma per quelli un pelo più esperti è frustante,aggiungi/rimuovi era il principio,quindi ha delle scusanti.
    ora sarebbe da evolvere l'intero sistema,non solo la parte grafica.
    le altre distro tipo Mandriva e Suse su questo piano sono un po più avanti.
    nap80, 31 Maggio 2011
    #37
  18. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    per i nuovi utenti sarà sicuramente comodo,ma per quelli un pelo più esperti è frustante,aggiungi/rimuovi era il principio,quindi ha delle scusanti.
    ora sarebbe da evolvere l'intero sistema,non solo la parte grafica.
    le altre distro tipo Mandriva e Suse su questo piano sono un po più avanti.
    Ricordo con orrore il gestore pacchetti di openSuse :|
    grizzo94, 31 Maggio 2011
    #38
  19. nap80 techBoss

    adesso sono notevolmente migliorati,poi c'è anche la getione degli rpm che non è proprio una cosa bellissima.
    comunque nonostante tutti i discorsi che possiamo fare,io vedo il mondo linux molto alla frutta,dietro tutta quella grafica c'è troppa roba obsoleta.
    già il fatto che ci si affidi ancora a brasero,nonostante abbia sempre combinato casini,ti fa capire quanto il lato software sia trascurato,mentre si va ad inserire libre office solo perché è la novità del momento,poi ci si è messo anche Google che gli ha chiesto di sviluppargli il suo sistema e non ha fatto altro che incasinargli maggiormente il lavoro.
    al momento solo gnome3 può dare quella scossa per far ripartire il tutto,sperando che non si addormentino come è succeso per kde.
    nap80, 1 Giugno 2011
    #39
  20. grizzo94 techMod

    Diciamo che LibreOffice è stato inserito per il essere community-driven cioè un progetto guidato dalla comunità e non da un azienda come OpenOffice.
    Ho sentito infatti che stanno facendo una bella pulizia del codice, ad esempio i commenti in esso sono stati tutti tradotti in inglese quando molti erano in tedesco.
    grizzo94, 1 Giugno 2011
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI