• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Scienze

schema elettricità

Discussione inserita in 'Scienze' da Allegiu, 15 Gennaio 2010.

  1. Allegiu techNewbie

    Ragazzi per lunedì mi servirebbe un testo che spiega come la corrente arriva alle case e alle fabbriche dalla centrale.

    chiedo a voi perchè con i testi di questo tipo sono un disastro [IMG]
    Allegiu, 15 Gennaio 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    scusa, ma non ho compreso il titolo
    Rondell, 18 Gennaio 2010
    #2
  3. Allegiu techNewbie

    scusa e chestavo facendo i compiti e allora mi sono un po imbrogliato [IMG]
    Allegiu, 18 Gennaio 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    capita [IMG] hai provato a leggere su wikipedia?
    Rondell, 18 Gennaio 2010
    #4
  5. Allegiu techNewbie

    aok grazie solo che è molto espaniva
    Allegiu, 18 Gennaio 2010
    #5
  6. Rondell techMod

    vabbè...fai un riassunto
    Rondell, 19 Gennaio 2010
    #6
  7. fabriziooo83 techAdvanced

    credo che così sia abbastanza riassuntiva.. [IMG]
    Non solo la corrente elettrica produce un campo magnetico: anche un campo magnetico produce corrente elettrica. Al principio del XIX secolo, si scoperse che facendo variare in un qualsiasi modo un campo magnetico, si stabilisce una tensione elettrica nello spazio occupato dal campo che cambia. E se questa variazione si verifica in una bobina di filo, la tensione (il voltaggio) farà la sua comparsa fra una estremità e l'altra di detta bobina. Questa tensione, quando viene provocata in un circuito adatto, vi produrrà corrente. Questo è il principio attualmente adoperato per generare l'energia elettrica commerciale in grandi quantità.



    Si avvolge una serie di bobine intorno ad un nucleo di ferro libero di ruotare e accoppiato ad una potente turbina vapore o motore diesel. Si collocano queste bobine, ruotanti in un traliccio di bobine fisse, in modo assai simile alla disposizione in un motore elettrico precedentemente descritta. Si fa passare una corrente costante attraverso le bobine ruotanti per magnetizzarle, e il nucleo viene fatto ruotare da un motore a vapore o diesel. Il nucleo, mentre ruota, costringe il campo magnetico nella bobina fissa a variazioni periodiche, generando in essa una grande quantità di energia elettrica. Questa è, quindi, trasmessa da una rete di fili alle abitazioni e alle industrie.


    qui





    bye
    fabriziooo83, 26 Gennaio 2010
    #7
  8. Allegiu techNewbie

    si ok grazie
    Allegiu, 26 Gennaio 2010
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI