• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Programmi per aggiornamento driver

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 21 Aprile 2010.

  1. odiaman techMod

    Ciao a tutti! Vorrei sapere da voi quali sono i migliori programmi, anche a pagamento, per l'aggiornamento automatico dei driver del pc! Io ne ho provati molti, tra cui DriverMax, ma non mi sono trovato molto bene! Di recente ho trovato, navigando per la rete, questo programma, se non sbaglio a pagamento, chiamato Driver Genius Pro! Vorrei sapere da voi se è un buon programma o, in alterantiva, se ce ne sono altri, facili, intuitivi e funzionanti in automatico, che potrebbero essere migliori di questo! Spero che risponderete in molti, per il momento ringrazio e aspetto il vostro intervento!
    odiaman, 21 Aprile 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    io ce l'ho è davvero semplice ed efficace,anche se con la versione 8 mi trovavo meglio,pero' solo la 9 integra Win Seven.
    nap80, 21 Aprile 2010
    #2
  3. Falko techBoss

    IMHO: che brutta abitudine quella di aggiornare i driver giusto perché "esce la versione nuova", io starei su driver stabili e testati, solo in caso di problemi li aggiornerei, poi si sa: io sono per i sistemi che si reinstallano una volta ogni 4-5 anni (se proprio va male qualcosa...)
    Falko, 22 Aprile 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    A dire il vero io non ho mai avuto problemi, però visto che il pc è vecchio, avrà 7-10 anni, vorrei dargli una controllatina per quanto riguarda i driver, cosa che non ho mai fatto! Cercavo appunto un programma che potesse in automatico scaricarmi e installarmi i driver più aggiornati che vadano bene per il mio pc!

    Ringrazio nap per la risposta che mi porta a essere propenso per quel programma.

    Vorrei però sentire il parere anche di Falko...
    odiaman, 22 Aprile 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    in effetti Falko ha ragione,se tutto ti funziona,non vedo il motivo di aggiornarli.

    io lo uso perchè essendo troppo smanettone con i miei pc cavia,e avendo l'abitudine di non salvare i driver,ogni volta mi tocca ricominciare a reinstallare i driver.

    con driver genius lo installo e in 2 minuti si occupa di tutto lui,mentre io mi fumo la centesima sigaretta dall'inizio della formattazione.
    nap80, 22 Aprile 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Ma come faccio a sapere se tutto funziona? Mi spiego: rispetto ai primi anni il pc è cambiato di molto! Non per quanto riguarda la componente interna, quanto per sput*anamenti, rallentamenti, etc etc! Vorrei allora capire se ho realmente bisogno di aggiornare i driver! Il pc non mi da problemi, al meno non molti, ma vorrei capire se è possibile migliorarlo, per quanto possibile, in questa maniera! Sta mattina, a riguardo della discussione sul mio problema di masterizzazione, che tu probabilmente avrai già letto, ho provato a fare l'aggiornamento del driver del masterizzatore! Sono andato in Gestione periferiche e da lì ho provato a fare l'aggiornamento automatico dei driver del masterizzatore con la procedura guidata di Win! Alla fine i driver erano a posto e non dovevano essere aggiornati, così mi ha detto Win! XD
    odiaman, 22 Aprile 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    l'aggiornamento dei driver non ha funzione di far funzionare meglio un a parte del pc,ma solo a farla funzionare o in alcuni casi con i nuovi driver rilasciati ad aggiungere funzionalita'.

    per quanto riguarda la ricerca da Win è diverso il discorso,in quanto il sistema cerca solo i driver in Windows update che raramente coincidono con quelli ufficiali essendo per lo piu' driver generici.

    comunque stai attento ad aggiornare driver come quelli della scheda video o audio potresti pentirtene,non sempre questi apparecchi rispondono bene ai nuovi driver.
    nap80, 22 Aprile 2010
    #7
  8. odiaman techMod

    Ecco, questa è una cosa che non volevo sentirmi dire! Quindi mi consigli di lasciare perdere? Ma allora quando usare questi programmi e quando fare l'aggiornamento driver?
    odiaman, 22 Aprile 2010
    #8
  9. Falko techBoss

    odiaman said:
    A dire il vero io non ho mai avuto problemi, però visto che il pc è vecchio, avrà 7-10 anni, vorrei dargli una controllatina per quanto riguarda i driver, cosa che non ho mai fatto! Cercavo appunto un programma che potesse in automatico scaricarmi e installarmi i driver più aggiornati che vadano bene per il mio pc!

    Ringrazio nap per la risposta che mi porta a essere propenso per quel programma.

    Vorrei però sentire il parere anche di Falko...
    odiaman said:
    Ecco, questa è una cosa che non volevo sentirmi dire! Quindi mi consigli di lasciare perdere? Ma allora quando usare questi programmi e quando fare l'aggiornamento driver?
    Rispondo solo all'ultima delle domande. L'aggiornamento del driver in teoria lo dovresti andare ad effettuare nel momento che quello specifico componente che lo richiede o lavora male (bugs ad esempio), o ha aggiunto funzioni nuove che ti interessano.



    Giusto per motivare la risposta: in linea molto teorica l'aggiornamento completo, dovrebbe portare ad un miglioramento generale del sistema (e di solito è così), de facto è che spesso e volentieri capita l'esatto contrario, ovvero il sistema comincia a diventare instabile (ed in determinati casi porta al format, caso tipico di Windows) e se questo ad un utente domestico significa perdere 4 films e qualche foto (quindi cose non vitali), in un'azienda può portare ad ore di "Denial Of Service" indotto ed alla perdita di informazioni magari importanti (leggasi anche perdita di €).

    Può sembrare un discorso fin troppo specifico, ma per chi come me lavora con privati ed aziende, sa bene che l'utente privato come prima obbiezione dice "il pc dell'ufficio però non si ferma mai, quindi mi hai venduto una macchina che non va bene", dimenticandosi che invece la colpa è tipicamente dell'utente (Nb: in azienda i pc usano utenti NON amministratori per le consuetudini ore di lavoro...) perché GIUSTAMENTE vorrebbe usare il sistema e non solo passare delle belle ore a guardare errori incomprensibili di ogni tipo su sfondo blu... In poche parole: se ci sono delle persone certificate a fare i tecnici forse qualche motivo c'è [IMG]



    nap80 said:
    l'aggiornamento dei driver non ha funzione di far funzionare meglio un a parte del pc,ma solo a farla funzionare o in alcuni casi con i nuovi driver rilasciati ad aggiungere funzionalita'.
    Oddio, questo non è esattamente corretto, i driver possono portare notevoli miglioramenti alla macchina sia in prestazioni che in stabilità, generalmente si dovrebbe aggiornare proprio per questo motivo (nello specifico per la correzione dei Bugs), per il resto quoto
    Falko, 23 Aprile 2010
    #9
  10. odiaman techMod

    Quindi, ricapitolando, non aggiorno un bel nulla! Il pc va bene, ma potrebbe andare meglio, ma in prospettiva di un qualche casino futuro è preferibile tenere tutto così, no? O al massimo prendere in considerazione l'idea di farmi controllare il pc da un tecnico (credo che Falko mi abbia caldamente spinto a prendere questa decisione)! Mi sbaglio?
    odiaman, 23 Aprile 2010
    #10
  11. Falko techBoss

    In ritardo di una vita, porta pazienza...



    Se è stabile e non hai particolari problemi di sorta, l'aggiornamento non è indispensabile, certo che se per caso ti trovi ad eseguire, che so, un videogioco e questo si rifiuta di partire perché il driver grafico è vecchio beh, questo è un buon motivo per aggiornare...



    Per quanto al tecnico: generalmente un tecnico non fa molto di più di quello che faresti (qui mi riferisco nello specifico all'aggiornamento dei drivers), comunque considera che moltissimi ti fanno aggiornare perché di conseguenza tu li paghi poi.



    Se proprio non vuoi fare a meno dell'aggiornamento, controlla sul "change log" cosa è cambiato e valuta caso per caso (magari scopri che un particolare aggiornamento risolve un qualche problema in cui ti sei imbattuto).



    Ps: per quanto dicevo sopra dell'instabilità, win Vista/7 (non ricordo se anche Xp) permettono di tornare al driver precedente cliccando col destro (in gestione periferiche) sul dispositivo che si è andati ad aggiornare (questa voce non è stata messa a caso ;) )



    Ciao
    Falko, 8 Maggio 2010
    #11
  12. odiaman techMod

    Falko said:
    In ritardo di una vita, porta pazienza...


    Non ti preoccupare, anzi, grazie per la risposta!



    Falko said:
    Se è stabile e non hai particolari problemi di sorta, l'aggiornamento non è indispensabile, certo che se per caso ti trovi ad eseguire, che so, un videogioco e questo si rifiuta di partire perché il driver grafico è vecchio beh, questo è un buon motivo per aggiornare...


    No, non ho problemi di questo genere! Più che altro volevo vedere se potevo migliorare le prestazioni del pc, visto che vecchiotto e non ho mai fatto aggiornamenti di questo genere...



    Falko said:
    Per quanto al tecnico: generalmente un tecnico non fa molto di più di quello che faresti (qui mi riferisco nello specifico all'aggiornamento dei drivers), comunque considera che moltissimi ti fanno aggiornare perché di conseguenza tu li paghi poi.


    Si, non mi volevo necessariamente affidare a loro!



    Falko said:
    Se proprio non vuoi fare a meno dell'aggiornamento, controlla sul "change log" cosa è cambiato e valuta caso per caso (magari scopri che un particolare aggiornamento risolve un qualche problema in cui ti sei imbattuto).


    Su questo mi trovi impreparato! Non saprei proprio cosa e devo fare...



    Falko said:
    Ps: per quanto dicevo sopra dell'instabilità, win Vista/7 (non ricordo se anche Xp) permettono di tornare al driver precedente cliccando col destro (in gestione periferiche) sul dispositivo che si è andati ad aggiornare (questa voce non è stata messa a caso ;) )



    Ciao


    In che senso scusa?
    odiaman, 9 Maggio 2010
    #12
  13. Falko techBoss

    odiaman said:
    No, non ho problemi di questo genere! Più che altro volevo vedere se potevo migliorare le prestazioni del pc, visto che vecchiotto e non ho mai fatto aggiornamenti di questo genere...

    [CUT]

    Su questo mi trovi impreparato! Non saprei proprio cosa e devo fare...
    Quando viene rilasciata una versione nuova di un particolare driver generalmente ti viene anche inserito un file (changelog per l'appunto) che spiega le novità introdotte e gli eventuali bugfix, in genere se devi fare un aggiornamento cercando di mantenere la stabilità generale del sistema dovresti guardare questo file per vedere se l'aggiornamento è necessario, ad esempio se si parla di bugfix l'aggiornamento in genere è indispensabile, se invece cambia qualche caratteristica andrebbe valutato caso per caso, ad esempio se un aggiornamento modifica l'interfaccia di controllo non è detto che questa possa effettivamente interessare (ed in sti casi può anche capitare che ti rallenti dato che i produttori tendono ad appesantire le applicazioni col tempo, non è la norma ma purtroppo capita)



    odiaman said:
    In che senso scusa?
    Il discorso dei driver che possono portare ad una instabilità generale del sistema è cosa nota, non a caso Microsoft ha introdotto una voce specifica nella "gestione periferiche" che permette di tornare al vecchio driver nel caso di problemi, la trovi quando aggiorni un driver cliccando sulla voce inerente allo stesso col destro, mi pare sia qualcosa tipo "reinstalla driver precedente".
    Falko, 9 Maggio 2010
    #13
  14. odiaman techMod

    Adesso ho capito! Grazie Falko per le delucidazioni!

    Mi sono convinto di non fare nulla! Credo che vada bene così il pc!

    Grazie a tutti per la partecipazione!
    odiaman, 10 Maggio 2010
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI