• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

copia fisica di un hd

Discussione inserita in 'Hardware' da liossetti, 5 Maggio 2008.

  1. liossetti techNewbie

    copia fisica di un hd

    Salve a tutti. Devo svolgere questo compito per l'ammissione ad un esame, altrimenti la prof. non mi fa neanche entrare più in aula!!! " Produrre un file dove viene descritta la procedura di copia fisica di un HD da master a slave corredando la procedura con descrizione dei comandi e brevi richiami teorici ":eek:o:

    Chi mi può aiutare???

    Grazie mille e mille e mille :)

    liossetti, 5 Maggio 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Conosco almeno 2 metodi totalmente diversi tra di loro per fare una cosa simile a quella che chiedi: quella "a cascata" che si usa sui server con il raid, oppure quella che si fa usando un comando specifico tipico delle analisi forensi e/o dei backup completi (non necessariamente su dischi fissi ma anche su dispositivi ottici, tipo cd/dvd).



    Trattandosi di una ammissione per un esame (immagino di ingenieria informatica) la cosa più logica sarebbe quella di studiare i punti detti qui sopra, avvalendosi anche dell'ampia documentazione presente in rete o con dei testi specifici, magari orientati allo studio del funzionamento del sistema operativo su cui vengono effettuati...



    Falko
    Falko, 5 Maggio 2008
    #2
  3. liossetti techNewbie

    Grazie mille Falko, credo che la prof. intenda il sistema "a cascata". Si tratta dell'ammissione ad un corso di formazione informatica del ministero dell'Istru. FORTIC C2 per laureati in fisica già di ruolo nella scuola (i poveri bistrattati insegnanti) che sono costretta a frequentare essendo l'unica nel mio istituto a possedere i requisiti necessari. :(
    liossetti, 9 Maggio 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Ottimo, immaginavo fosse quella anche perchè parlando di "master" & "slave" normalmente si parla proprio dei sistemi a raid. Anche se il nome sembri nascondere qualcosa di oscuro si tratta di un funzionamento elementare utilizzato fortemente nell'ambito dei server e (nemmeno a farlo apposta) è estremamente semplice da studiare :)



    La documentazione su internet in questo senso non scarseggia affatto ed un buon punto di partenza è sicuramente Wikipedia (anche in italiano). Quella in lingua anglosassone però è più completa comunque per alcune cosette ;)

    Come riferimento di studio consiglio il libro "fondamenti di reti di computer" della McGraw Hill (che tra l'altro mi è sembrato di capire che sono tomi orientati allo studio universitario), poi logicamente dipende molto da come vorrai orientarti :)



    Falko
    Falko, 9 Maggio 2008
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI