• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Partizione c compromessa

Discussione inserita in 'Software' da Fabioyyy, 23 Settembre 2011.

  1. Fabioyyy techNewbie

    Salve ho combinato un casino,uso windows vista ed ho compromesso la protezione del disco locale c,infatti sono andato su disco locale c proprietà e poi non ricordo bene cosa ho combinato,adesso se provo ad aprire una cartella mi dice impossibile aprire,se provo ad aprire il disco c mi dice impossibile aprire il disco c, come posso fare?ho già provato la modalità provvisoria e anche a creare un nuovo account ma nulla,io sono l'unico amministratore senza nessuna password.grazie a tutti
    Fabioyyy, 23 Settembre 2011
    #1
  2. Rondell techMod

    cambiato il titolo con uno più consono...l'unica cosa che mi viene in mente è farti provare ad avviare il pc con un livecd di linux e provare ada ccedere a c da lì...se non sai come fare chiedi pure :)
    Rondell, 23 Settembre 2011
    #2
  3. Fabioyyy techNewbie

    si con linux riesco ad accedere ed ho anche salvato quello che mi serviva,però non voglio formattare
    Fabioyyy, 23 Settembre 2011
    #3
  4. franz72 techAdvanced

    Prova a fargli fare un ripristino all'avvio con i cd di vista.
    Oppure portalo ad un punto di ripristino precedente all'errore.;)
    franz72, 23 Settembre 2011
    #4
  5. Fabioyyy techNewbie

    ho fatto anche questo.... nn và ho proprio compromesso i diritti non sò come sbloccare oramai si sono esaurite tt le idee
    Fabioyyy, 23 Settembre 2011
    #5
  6. Falko techBoss

    Avrai sicuramente cambiato le impostazioni le "ACL" del sistema dalla scheda "protezione" -> "avanzate" (se dico "eredita i permessi" ti dice nulla per caso?); un sistema per risolvere esisterebbe anche, ma per sfruttarlo bisogna per forza avere il pc davanti dato che bisogna lanciare una serie di comandi dalla riga di comando in base alla tua configurazione...
    Prova in ogni caso a fare questo (se puoi), apri le proprietà del disco C e vai nella scheda sicurezza, segnati gli utenti visualizzati con i relativi permessi e postali (una screenshot qui sarebbe ottima), di seguito dovresti andare nella scheda avanzate (che trovi nella stessa finestra) e annotare anche quello che vedi li; in questo modo ci dai la panoramica dei permessi ed eventualmente di come sistemarli, comunque considera che un problema simile può portarti alla formattazione perché non è esattamente facile da risolvere (tipo se hai fatto pasticci strani tipo cambiare i proprietari ricorsivamente sull'intero sistema...)
    Falko, 24 Settembre 2011
    #6
  7. Fabioyyy techNewbie

    grazie falco dopo ci provo e vi faccio sapere

    falko pardon...
    Fabioyyy, 24 Settembre 2011
    #7
  8. Fabioyyy techNewbie

    ci rinuncio non và... ho salvato tutto grazie ad ubuntu adesso formatto comunque ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto
    Fabioyyy, 24 Settembre 2011
    #8
  9. Falko techBoss

    Se sei ancora in tempo, guarda che questa operazione la dovresti fare con l'amministratore reale del sistema (administrator), attivabile da riga di comando oppure accessibile da modalità provvisoria!
    Nel caso tu abbia già cominciato, buon lavoro :)
    Falko, 24 Settembre 2011
    #9
  10. franz72 techAdvanced

    Ma si fa tutto da solo, la formattazione non è una sconfitta.;)
    franz72, 24 Settembre 2011
    #10
    A Falko piace questo elemento.
  11. Falko techBoss

    Deformazione professionale, essendo abituato a lavorare con i pc degli altri cerco sempre di trovare una soluzione prima di reinstallare ;)
    Falko, 24 Settembre 2011
    #11
    A franz72 piace questo elemento.
  12. franz72 techAdvanced

    Falko said: ↑
    Deformazione professionale, essendo abituato a lavorare con i pc degli altri cerco sempre di trovare una soluzione prima di reinstallare ;)
    Quoto!:)
    franz72, 24 Settembre 2011
    #12
  13. Fabioyyy techNewbie

    ok ci provo...:cool:
    Fabioyyy, 24 Settembre 2011
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI