• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Mi hanno solato????

Discussione inserita in 'Hardware' da AS73, 1 Luglio 2008.

  1. AS73 techNewbie

    Mi hanno solato????

    Ecco cosa mi è accaduto. Ho portato a far riparare il mio computer perchè era (presumibilmente) partita la RAM (all'improvviso mi dava schermate blu a iosa finchè, peggiornado sempre più, in un paio di giorni si è spento del tutto e non si riaccendeva più). Non partiva più nemmeno il BIOS, figuriamoci il Sistema Operativo. Avevo su un Giga di RAM DDR a 400 Mhz in due blocchi da 500 (assemblato ancora nel 2001-2002, perciò di DDR2 nemmeno a parlarne). Bene. Oggi l'ho riportato a casa dopo aver speso 45 Euro (30 € di RAM e 15 € di intervento, compresa la "pasta del processore" che mi dicono essersi consumata del tutto... io conoscevo la "pasta del capitano", ma la "pasta del processore" francamente mi era sfuggita)



    :D



    Mi fido (non essendo un tecnico sono costretto), pago e una volta a casa lo accendo. Funziona, sospiro di sollievo. Dopo qualche minuto però, noto che stranamente il mio computer ora va un pò più lento di prima. La scheda PCTV a tutto schermo ora va leggermente a scatti, tanto per capirci, mentre prima era fluidissima. Installo "Everest", che mi dà tutte le informazioni hardware, e vedo che la RAM che mi hanno messo su è di 200 Mhz al posto di quella a 400 Mhz che avevo prima (qualla rotta che mi hanno restituito aveva ancora la targhetta su con le informazioni, per questo lo so...). Mi hanno spiegato (farfugliando su qualcosa che non ho pienamente capito) che dipende dai banchi, e cioè: se ci sono due banchi da 500 il computer li gestisce meglio che non uno solo da 1 Giga.



    Ora vorrei gentilmente sapere da voi, che siete esperti di queste cose, se questa cosa vi risulta, oppure è una balla? E ancora: un Giga di RAM a 200 Mhz è comune oggi, oppure mi hanno messo su una RAM vecchia (e magari, perchè no, usata)?



    Insomma, mi hanno solato? :uhm:
    AS73, 1 Luglio 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Per la pasta termica che viene messa tra processore e dissipatore,

    non e' che si consuma,ma bensi' che perde le sue caratteristiche,

    quindi se l'hanno sostituita bene,ma non penso visto la sora che ti hanno dato.

    Per le memorie,e la scheda madre che gestisce le varie frequenze,

    cio' non toglie che installare una PC 3200 che e' il massimo non debba funzionare nel tuo PC lavorera ad una frequenza diversa ma lavora.

    Quindi ti hanno rifilato un modulo usato in quanto i 200Mhz li da la PC 1600 ed avra una velocita di soli 100Mhz se fosse nuova 1 Gb costerebbe piu' di 110,00 euro,

    conclusione,e' una sora.
    cobra, 1 Luglio 2008
    #2
  3. AS73 techNewbie

    [quote name='cobra']Per le memorie,e la scheda madre che gestisce le varie frequenze,

    cio' non toglie che installare una PC 3200 che e' il massimo non debba funzionare nel tuo PC lavorera ad una frequenza diversa ma lavora.

    Quindi ti hanno rifilato un modulo usato in quanto i 200Mhz li da la PC 1600 ed avra una velocita di soli 100Mhz se fosse nuova 1 Gb costerebbe piu' di 110,00 euro,

    conclusione,e' una sora.[/quote]









    Credo sia proprio un modulo PC3200 a 200 MHz. Ecco una piccola parte del report di Everest (che è troppo lungo da postare):









    Proprietà processore:

    Tipo processore Intel Pentium 4

    Alias processore Northwood HyperThreading

    Livello di revisione del processore D1

    Engineering Sample No

    Nome processore Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz

    Revisione 00000F29h



    Velocità processore:

    Velocità processore 2435.52 MHz (originale: 2400 MHz)

    Moltiplicatore processore 12.0x

    FSB processore 202.96 MHz (originale: 200 MHz)

    Bus memoria 202.96 MHz



    Cache processore:

    Cache trace L1 12K Instructions

    Cache dati L1 8 KB

    Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)



    Proprietà chipset:

    Chipset scheda madre Intel Canterwood i875P

    Timing della memoria 3-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS)

    PAT Disattivato







    (...)







    ---[ Scheda madre ]---

    Proprietà della scheda madre:



    Nome scheda madre MSI 875P Neo-FIS2R (MS-6758)



    Proprietà bus memoria:

    Tipo bus DDR SDRAM

    Bus 64 bit

    Clock reale 203 MHz (DDR)

    Clock effettivo 406 MHz

    Larghezza di banda 3244 MB/s



    Produttore scheda madre:

    Nome società Micro-Star International





    ---[ Memoria ]---



    Memoria fisica:

    Totale 1023 MB

    In uso 298 MB

    Disponibile 725 MB

    Utilizzo 29 %



    File di swap:

    Totale 2461 MB

    In uso 197 MB

    Disponibile 2263 MB

    Utilizzo 8 %



    Memoria virtuale:

    Totale 3484 MB

    In uso 495 MB

    Disponibile 2988 MB

    Utilizzo 14 %



    Physical Address Extension (PAE):

    Supportato dal sistema operativo Sì

    Supportato dal processore Sì

    Attiva No





    ---[ SPD ]---



    [ DIMM1: A-DATA SCNGC1A16 ]



    Proprietà modulo di memoria:

    Nome modulo A-DATA SCNGC1A16

    Numero di serie Nessuno

    Data di produzione Settimana 32 / 2008

    Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)

    Tipo modulo Unbuffered

    Tipo memoria DDR SDRAM

    Velocità PC3200 (200 MHz)

    Ampiezza bus 64 bit

    Voltaggio SSTL 2.5

    Metodo rilevamento errore Nessuno

    Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh



    Timing della memoria:

    @ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

    @ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)



    Caratteristiche modulo di memoria:

    Early RAS# Precharge Non supportato

    Auto-Precharge Non supportato

    Precharge All Non supportato

    Write1/Read Burst Non supportato

    Buffered Address/Control Inputs Non supportato

    Registered Address/Control Inputs Non supportato

    On-Card PLL (Clock) Non supportato

    Buffered DQMB Inputs Non supportato

    Registered DQMB Inputs Non supportato

    Differential Clock Input Supportato

    Redundant Row Address Non supportato
    AS73, 1 Luglio 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    Devi utilizzare CPU-z se vogliamo capirci qualche cosa,

    everest e' generico in queste cose,

    link http://www.cpuid.com/cpuz.php
    cobra, 1 Luglio 2008
    #4
  5. AS73 techNewbie

    Ecco le scans di CPU-Z 1.46:



    http://img240.imageshack.us/my.php?image=89562236mc2.jpg



    http://img114.imageshack.us/my.php?image=44228921rf3.jpg



    http://img361.imageshack.us/my.php?image=83686844pc8.jpg



    http://img60.imageshack.us/my.php?image=85899174yc4.jpg



    http://img114.imageshack.us/my.php?image=49515754fv4.jpg
    AS73, 1 Luglio 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    Bene allora e' una DDR PC 3200 la piu veloce di quelle memorie,

    il tuo problema e' invece il doppio canale che lo hai perso,e quindi trovi il PC piu' lento,se te ne fornise un'altra da 1GB a quel prezzo,corri e fattela montare avrai cosi un PC all'altezza di tutti i suoi compiti,quielle memorie

    adesso anno prezzi ben piu' alti io non ne trovo a quel prezzo.

    ciao.
    cobra, 1 Luglio 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    OT - commento messaggio Cobra

    [quote name='cobra'][CUT]

    conclusione,e' una sora.[/QUOTE]

    Adoro quest'uomo :lol:
    Falko, 2 Luglio 2008
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI