• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema con RAM e compatibilità

Discussione inserita in 'Hardware' da m.mar, 6 Novembre 2009.

  1. m.mar techNewbie

    Buonasera a tutti.



    Faccio una premessa: non ci capisco assolutamente NULLA di RAM e hardware in generale.



    Ora, il mio problema è il seguente: ho un pc molto vecchio di cui vorrei aumentare la RAM. Un amico me ne ha trovati 2 banchi da 256 (ovviamente vecchi e usati).



    Questo pc aveva una RAM di partenza da 64 MB, aumentata quasi subito di 128, quindi portata a 192.



    Ripeto che io non ne so nulla, e il primo dubbio che mi è sorto è: le RAM devono essere compatibili SOLO con la scheda madre oppure ANCHE tra di loro?



    Detto questo, ecco ciò che ho fatto: ho aperto il pc, tolto le RAM che già erano dentro, e le ho confrontate tra di loro. Ho deciso di rimettere dentro le 2 che avevano praticamente tutti gli stessi valori, a parte i MB.

    Dunque ho rimesso quella da 64 (che è quella di partenza del computer) e una di quelle nuove da 256.



    Quindi sono arrivato a 320.



    Dato che la situazione non è migliorata di molto, volevo provare a sostituire quella da 64 con una delle altre 2 che ho disponibili. Ma non so se posso farlo. Metterne un'altra da 256 sarebbe il massimo.

    Quelle disponibili sono quindi:



    - 128 MB: questa è quella che è stata aggiunta subito dopo l'acquisto del pc, quindi tendo a pensare che sia sicuramente compatibile con la scheda madre, giusto? Ora, dev'essere compatibile anche con l'altro banco, quello da 256?

    Vi riporto i valori sulla RAM:

    HYS64V16220GU-7.5-C

    C2803314

    16MX64 SDRAM

    PC133-333-520

    128 MB, Sync, 133MHz, CL3



    - 256 MB: questa invece è un po' strana, non si capiscono bene le caratteristiche. Vi scrivo ciò che leggo, non c'è altro:

    KTD-DM133/256 (questo 256 si riferisce ai MB, vero?)

    3.3V

    BSMN08B0732

    9905220-006.A00LF

    3180404-0456981



    Vi carico anche le immagini con le caratteristiche del pc (attenzione: sono state salvate quando nel pc c'erano quella iniziale da 64 + quella subito aggiunta da 128).



    Grazie a tutti!

    Attached Files:

    • Memoria.JPG
      Memoria.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      17
    • Scheda Madre.JPG
      Scheda Madre.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      19
    • SPD.JPG
      SPD.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      11
    m.mar, 6 Novembre 2009
    #1
  2. PSC Redattore techNews

    Non è consigliabile inserire due banchi di ram diversi tra loro sia di marca che di capacità: la memoria di cache non viene distribuita equamente; dato che però già lavori con due ram diverse montate sulla mobo puoi anche sostituire a quella da 64 quella da 128 dato che hanno la stessa frequenza (133 MHz)
    PSC, 6 Novembre 2009
    #2
  3. m.mar techNewbie

    Grazie mille per la risposta così veloce!



    Solo che ancora non mi è ben chiara una cosa (sono in ignorante in materia, scusa): se è consigliabile inserire 2 banchi della stessa capacità, perché non inserire quella da 256 al posto di quella da 64?

    In questo case ne avrei inserite 2 da 256, ma di marche diverse. Comunque, credo che anche questa sia da 133 MHz, sbaglio?



    - 256 MB: questa invece è un po' strana, non si capiscono bene le caratteristiche. Vi scrivo ciò che leggo, non c'è altro:

    KTD-DM133/256 (questo 256 si riferisce ai MB, vero?)

    3.3V

    BSMN08B0732

    9905220-006.A00LF

    3180404-0456981


    Ovvio che potrei anche sbagliare, ma dove dice DM133/256 dà proprio l'impressione di riferirsi prima alla frequenza e poi alla capacità.



    Dunque per il momento non tocco nulla, aspetto consigli definitivi!

    A proposito: che succede se monto una certa RAM e poi scopro che non era compatibile? E sempre a proposito: la compatibilità con la scheda madre è data dalla frequenza?
    m.mar, 6 Novembre 2009
    #3
  4. PSC Redattore techNews

    La compatibilità con la scheda madre è data dalla frequenza e dal tipo (sdram, ddr, ddr2, ddr3).

    DM133/256 si riferisce appunto alla frequenza ed alla capacità in MB. Semmai scopri che la RAM montata non è compatibile puoi semplicemente levarla ed inserire la vecchia, il computer non subisce danni; per capire se la ram è malfunzionante dovresti rilevare qualche rallentamento del sistema o addirittura problemi all'avvio e con il bios.
    PSC, 7 Novembre 2009
    #4
  5. m.mar techNewbie

    Quindi diciamo che mi mance il dato su "sdram"...ecc.



    Allora faccio il tentativo.



    Sei stato davvero molto utile, grazie!
    m.mar, 7 Novembre 2009
    #5
  6. PSC Redattore techNews

    Prego, a disposizione ;)
    PSC, 7 Novembre 2009
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI