• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

software wireless toshiba

Discussione inserita in 'Software' da paulhewson, 1 Maggio 2009.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. paulhewson techUser

    e ti pare che non l'ho provato l'adattatore usb? ho provato con quello della netgear che ho sul pc di casa dato che ho il rpouter in un altra stanza ma niente, nemmeno l'adattatore rilevava la maledetta rete cesmi-univpm

    hai visto l'assurda procedura sul sito?
    paulhewson, 6 Maggio 2009
    #21
  2. Lore_T techAdvanced

    Si sto leggendo e rileggendo e apparte il certificato da installare sembra una quasi normale configurazione di un rete...certo si complica un pò negli ultimi passaggi...un pò molto....sarebbe molto più facile utilizzare Intel PROSet/Wireless....comunque una domanda: Hai provato a connetterti con la penna all'università non utilizzando il software di windows bensì quello allegato alla penna?!

    Lore_T, 6 Maggio 2009
    #22
  3. paulhewson techUser

    scusa la domanda che credo sia veramente da guinness world record per l'idiozia, ma intel pro set lo posso usare se e solo se ho una scheda di rete della intel giusto?
    paulhewson, 6 Maggio 2009
    #23
  4. Lore_T techAdvanced

    Putroppo credo proprio di si...guarda qui...comunque veramente, prova a connetterti con l'adattatore all'università seguendo la procedura del programma allegato e con tutti i dati che ovviamente ti specificano nella guida!!
    Lore_T, 6 Maggio 2009
    #24
  5. paulhewson techUser

    te l'ho detto c'ho già provato ma nemmeno l'adattatore rileva la rete...oggi ci riprovo se faccio in tempo



    ho appena scaricato e installato la nuova versione del software netgear... vediamo se oggi va, più tardi vi farò sapere
    paulhewson, 7 Maggio 2009
    #25
  6. paulhewson techUser

    annuntio vobis magnum gaudium habemus connectionem!!

    ho usato la penna wireless usb del pc di casa, ma il programma della netgear mi diceva, quando tentavo a connettere "sorry! we don't supporto WPA/WPA2 RADIUS (802.1x) e non capisco perchè.

    Comunque poi ho usato il programma di windows, zero configuration e, misteriosamente, per non so quale influsso benevolo o sortilegio, s'è connesso.

    meglio così

    ora sto scrivendo dall'università con il mio notebook
    paulhewson, 7 Maggio 2009
    #26
  7. Lore_T techAdvanced

    [quote name='paulhewson']ora sto scrivendo dall'università con il mio notebook[/quote] Meno maleeeee!!!! :)

    Comunque, we don't supporto WPA/WPA2 RADIUS (802.1x) vuol dire che la penna non supporta WPA ma solo wep, forse ecco perchè quando provavi a connetterti ti si riconfigurava tutto su Wep...oppure tu intendi che la penna supporta il wpa ma ti da comunque quell'errore?! Vabbè comunque meglio così ;-)

    Ciao!
    Lore_T, 7 Maggio 2009
    #27
  8. paulhewson techUser

    si la penna supporta wpa ma qui mi da errore, perchè a casa ho l'autenticazione wpa

    cmq nonostante il mistero pare abbiamo risolto, spero non sia una cosa passeggera che lunedì quando torno a lezione non mi si connette più

    però non riesco a far funzionare thunderbird, ho provato a mettere lo stesso proxy che dice nella procedura ma niente
    paulhewson, 7 Maggio 2009
    #28
  9. Lore_T techAdvanced

    Al posto di thunderbird potresti usare outlook express..già integrato nei sistemi windows (in vista Windows mail)...con quello potresti risolvere...se non sai come fare un backup delle impostazioni e mail su thunderbird fai un fischio ;-)

    Ciao!
    Lore_T, 7 Maggio 2009
    #29
  10. paulhewson techUser

    adesso provo a esportare su outlook, sono a casa, anche se outlook non mi piace per niente

    ma è vero quello che si legge in giro che outlook è vulnerabile e insicuro e lonto al pari di internet explorer?
    paulhewson, 7 Maggio 2009
    #30
  11. Lore_T techAdvanced

    No, almeno io lo uso spesso e volentieri...se non vuoi usare outlook e se hai installato il pacchetto office sul pc esiste anche microsoft office outlook, molto simile, cambiano poche cose...Comunque a livello di sicurezza non mi ha mai dato problemi...se poi non ti piace o non ti soddisfa lo puoi sempre mettere da parte ;-)

    Ciao!
    Lore_T, 7 Maggio 2009
    #31
  12. paulhewson techUser

    no, non ho opffice ma openoffice, che a me piace un sacco

    l'office originale costa e per uno studente lavoratore inizialmente non è un buon investimento. una volta avevo provato una versione che per questioni legali non posso nominare e mi ha dato un casino di problemi, quindi ho puntato, da anni, sul fantastico prodotto della sun, che mi esporta pure in pdf
    paulhewson, 7 Maggio 2009
    #32
  13. Lore_T techAdvanced

    [quote name='paulhewson']sul fantastico prodotto della sun, che mi esporta pure in pdf[/quote] Si, lo usavo anche io con linux :-D...comunque tentar non nuoce ;-)

    Per thunderbird, prova a crearti un altro account (non so come si chiama..in office Sutrmenti - crea nuovo accaunt) impostato completamente sulla connessione che finalmente sei riuscito a stabilire così sei sicuro che almeno la configurazione è giusta!
    Lore_T, 7 Maggio 2009
    #33
  14. paulhewson techUser

    per creare un nuovo account in thunderbird devo avere un'altra casella email

    almeno credo che il meccanismo sia questo

    se così fosse: no, ho già, per ragioni personali e di lavoro, 5 caselle email e so già troppe
    paulhewson, 7 Maggio 2009
    #34
  15. Lore_T techAdvanced

    no assolutamente....se Thunderbird è come ricordo e simile in maniera prtaica a outlook no..io intendo di creare un nuovo account sempre con il tuo indirizzo email ovviamente eliminando l'account precedente...ti allego due immagini di outlook per farti capire quello che intendo...non devi crearti un'altra email...puoi gestire più mail con un solo programma!!

    Attached Files:

    • Account 1.jpg
      Account 1.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      3
    • Account 2.jpg
      Account 2.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      3
    Lore_T, 7 Maggio 2009
    #35
  16. paulhewson techUser

    ah ma allora ho capito male, tu intendi ricreare gli account su outlook
    paulhewson, 7 Maggio 2009
    #36
  17. Lore_T techAdvanced

    esatto in modo di essere sicuri di configurare tutto secondo la nuova connessione che sei riuscito a instaurare!!
    Lore_T, 7 Maggio 2009
    #37
  18. paulhewson techUser

    ok ho ricreato tutti gli account su outlook (che faticaccia XD)

    prima di chiuedere il topic, chiedo tempo fino a lunedì quando potrò testare il tutto all'università, cioè se la connessione non fosse un miracolo passeggero e se riesco a leggere le email pure li
    paulhewson, 8 Maggio 2009
    #38
  19. Lore_T techAdvanced

    [quote name='paulhewson']chiedo tempo fino a lunedì quando potrò testare il tutto all'università, cioè se la connessione non fosse un miracolo passeggero e se riesco a leggere le email pure li[/quote] Certo, non credo sia un problema....aspetteremo fino a lunedì e se ci sono altri problemi facci sapere ;-)!

    Ciao!
    Lore_T, 8 Maggio 2009
    #39
  20. paulhewson techUser

    allora eccomi. la connessione abbiamo ormai finalmente risolto

    per quanto riguarda le email, ho creato come vi dicevo tutti gli account su outlook, ho cambiato le impostazioni internet secondo quelle che sono necessarie per la rete dell'università ma outlook la posta non me la fa vedere uguale

    non ditemi che ho sbagliato a configurare gli account perchè a casa mi funziona XD
    paulhewson, 11 Maggio 2009
    #40
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI