• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

file .iso strano

Discussione inserita in 'Software' da pizzaf40, 31 Gennaio 2008.

  1. pizzaf40 techUser

    file .iso strano

    Salve a tutti...mi sono trovato con un .iso di 805 MB! Ha un senso questo, sapendo che l'immagine dovrebbe essere di un cd?? Può essere che questo sia stato ampliato con modifiche e salvato come immagine da masterizzare su dvd? Per la cronaca, è un gioco per pc, ma il discorso potrebbe valere per qualunque altra cosa...
    pizzaf40, 31 Gennaio 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    [quote name='pizzaf40']Salve a tutti...mi sono trovato con un .iso di 805 MB! Ha un senso questo, sapendo che l'immagine dovrebbe essere di un cd?? Può essere che questo sia stato ampliato con modifiche e salvato come immagine da masterizzare su dvd? Per la cronaca, è un gioco per pc, ma il discorso potrebbe valere per qualunque altra cosa...[/QUOTE]



    Può essere quello che hai detto oppure semplicemente una protezione (vedi qui ) . Tecnicamente comunque lo potresti masterizzare usando un cd-r apposito (ce ne sono alcuni che permettono scrittura fino a 100 minuti...), nel caso tu voglia fare in questo modo presta attenzione perchè si tratta di un overburning pericoloso in quanto rischia di danneggiare le testine del masterizzatore. Molto meglio usare un dvd in questo caso :)
    Falko, 31 Gennaio 2008
    #2
  3. pizzaf40 techUser

    Ah, carina l'idea del cd sovradimensionato per sicurezza...per fortuna che esistono i dvd ;) il gioco è del '98, quindi mi sembra attendibile che sperassero nel non farselo copiare così.

    Allora userò un dvd e speriamo bene che sia il file buono :uhm:

    :D



    Ciao, grazie Falko!
    pizzaf40, 31 Gennaio 2008
    #3
  4. pizzaf40 techUser

    Anzi, posso fare un'altra domandina di curiosità?!?



    Come mai c'è questo rischio per le testine? Mi riesci a dare una spiegazione pseudo-tecnica o anche tecnica se vuoi del motivo...pura curiosità ;)2
    pizzaf40, 31 Gennaio 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Certamente! Considera che sulla superficie di un cd normale la testina parte e conclude la lettura a circa 1 mm dall'esterno per terminare a circa 1 cm all'interno (del cd, si intende). Quando attivi l'overburning la testina viene istruita per andare oltre il centimetro prefissato dai costruttori utilizzando una parte del disco che viene creato per evitare errori durante la chiusura dello stesso (la chiusura di sessione di un disco in DAO di 700 Mb ad esempio). La forzatura sui 100 minuti ad esempio (mi pare equivalga a 800 Mb) quindi forza la testina a spostarsi di quasi mezzo centimetro oltre il limite "normale" ed essendo i masterizzatori non tarati su questa "portata" lo sforzo che viene generato sul braccino della testina stessa rischia di farla spostare anche di pochi decimi di millimetro scalibrando di conseguenza la testina e rendendo il lettore inservibile. Se non ricordo male in nero c'è una parte della guida che lo spiega comunque questo è il motivo del fatto che il suddetto programma ti avvisi del pericolo ;)2



    Falko
    Falko, 5 Febbraio 2008
    #5
  6. pizzaf40 techUser

    Molto molto interessante!! Quindi il problema nasce dal fatto che i masterizzatori normali non sono stati progettati per andare in quella posizione molto interna, quindi si creano sforzi capaci di rovinare il controllo di posizione! Fico



    Grazie 1000 per la delucidazione...a presto!! Ciau
    pizzaf40, 5 Febbraio 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI