• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Surriscaldamento GPU

Discussione inserita in 'Hardware' da Luca.Belluca., 12 Agosto 2010.

Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. Luca.Belluca. techUser

    Si si scusa se guardi l'edit ci sono le temperature, comunque credo ora il problema sia chiaro, c'è qualche processo malevolo su xp che fa lavorare al massimo la GPU, e quando il pc è in stanby questo processo non lavora...
    Luca.Belluca., 16 Agosto 2010
    #41
  2. nap80 techBoss

    manca la temperatura della Gpu,ma credo che il problema sia quello,bisogna trovare il processo,non hai installato nulla ultimamente?
    nap80, 16 Agosto 2010
    #42
  3. Luca.Belluca. techUser

    Aspetta ma non cè la temperatura della GPU ? Comunque che io sappia no, o perlomeno, non mi pare abbia installato niente contemporaneamente alle prima volte che il pc andava in crash per poi scoprire che la temperatura della scheda video era il problema...
    Luca.Belluca., 16 Agosto 2010
    #43
  4. Falko techBoss

    Loip said:
    Ragazzi io proprio non lo capisco Ubuntu (Linux in generale), Synaptic Package Manager, ho trovato Im-sensor, l'ho scaricato, e poi ? Sulla cartella scaricati non c'è niente, e tanto meno sul desktop, ora che devo fare ?
    Se usi lm_sensors non avrai un bel nulla sul desktop né tantomenu sui menu, si tratta di un programma della riga di comando che non ha interfaccia grafica, se lo vuoi grafico devi usare o una sui gui oppure qualcosa costruito per essere nativamente grafico, se la guida che ti ho linkato la leggessi all'inizio avresti visto che ho elencato 6 programmi, di cui il primo è per la shell e gli altri 5 sono grafici ;)



    nap80 said:
    Im sensor è un'aplet,fai cosi,aptri terminale e dai sudo sensors-detect e gli fai configurare tutti i sensori.

    lo fa in automatico devi solo dare il si.
    lm_sensors non è un'applet, è un programma a se stante...

    sudo sensor-detect è giusto, ma poi bisogna vedere come ha risposto alle domande che vengono poste (se non risponde yes ai componenti che gli servono la vedo dura che poi mostri qualcosa...)



    nap80 said:
    dopo dai sudo sensors.
    sensors parte anche senza il sudo...



    Comunque sia al di la del discorso linux, su Windows Xp è possibile che tu abbia anche un servizio di sistema che per qualche ragione potrebbe essere bloccato da un'altro (tipo un firewall) che ne blocca le chiamate facendo quindi lavorare male la scheda (succede succede...), qui dipende da quello che hai scelto di usare sul sistema.

    Visto e considerato che comunque il tuo log lo sto guardando giusto ora, io innanzitutto segherei via i 2 servizi PnkBstrA PnkBstrB per alcuni semplici motivi:

    1. se è il servizio punkbuster non ha ragione di essere eseguito senza un videogioco (perché il nome riconduce a quel tipo di programma) e se così fosse c'è la vaga probabilità che sia questo che ti va ad usare la memoria video sparando i valori in alto;
    2. c'è il rischio che sia un virus.

    Oltretutto anche il servizio di messenger capita che a volte faccia un uso spropositato della memoria video (in alcuni computer che ho avuto sottomano ne causava il reboot proprio come toccava le istruzioni verso la scheda video), prova a tenerlo disattivato.



    Prova uno o tutti 2 sti metodi, secondo me risolvi...
    Falko, 16 Agosto 2010
    #44
  5. Luca.Belluca. techUser

    Ok ragazzi allora il punto dalle situazione di oggi, sono andato in due negozi di informatica del mio paese ed entrambi sono chiusi per ferie -.-', quindi mi sono rimboccato le maniche e ho fatto da me, ho aperto la scheda video, pulita in ogni minimo componente, rimontata, e, sopra le mie più rosee aspettative, ho ottenuto dei miglioramenti :D ora la scheda dopo 10 min dall'accensione rimane sui 77° (contro i 90° di prima) e lavora su un 82% stabile (contro il 100% di prima) , non mi monto la testa, vedere la scheda video che lavora all'80% con una temperatura di 77° gradi quando il pc non sta facendo nulla è ancora un problema, ma ora almeno ci siamo tolti una palla al piede e sappiamo non è l'unico problema della scheda ( anche se devo dire che non era poi così presa male ).

    Le novità non finiscono qui, con 7 ( installato in un'altra partizione ) ho provato ad utilizzare gli stessi programmi di xp ( speccy e Speedfan ) e nessuno dei due mi mostrava la temperatura della GPU, questo perchè ?



    @Falko: per quanto riguarda i programmi di monitoraggio della temperatura per Ubuntu vedrò domani, per quanto riguarda invece i servizi [font="verdana, sans-serif"]punkbuster, li ho fixati entrambi con hijackthis e ho terminato entrambi i processi dal Task Manager. Messanger invece lo tengo sempre spento, in pratica non lo uso mai e nemmeno lo accendo all'avvio, in pratica ce l'ho solo installato xD[/font]

    [font="verdana, sans-serif"]

    [/font]

    [font="verdana, sans-serif"]A proposito di Task Manager, volete uno screen dei processi attivi ? Magari trovate qualcosa che non dovrebbe esserci...[/font]
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #45
  6. nap80 techBoss

    posta anche quello dai.
    nap80, 17 Agosto 2010
    #46
  7. Luca.Belluca. techUser

    Ok ecco l'immagine, grazie dell'impegno che ci state mettendo nel risolvere il mio problema [IMG] ormai abbiamo fatto quasi tutto ciò ce si poteva, andrà a finire che formatto il pc... [IMG]



    [IMG]





    Comunque gli unici due processi che non vedete ( perchè non ci stavano nello screen ) è il taskmgr.exe ed il ciclo del sistema che è a 98 su CPU.
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #47
  8. nap80 techBoss

    che idea,formattiamo [IMG]

    non so se serva a qualcosa,se anche con ubuntu la scheda si scalda,inizio a pensare che magari possa essere un problema di alimentazione.

    la tua scheda è alimentata in modo esterno?
    nap80, 17 Agosto 2010
    #48
  9. Luca.Belluca. techUser

    Be sinceramente non so se il problema è anche con ubuntu, il fatto che abbia sentito calda la scheda io è relativo perchè non sono un termometro umano, non saprei dire quanta differenza c'era dalla temperatura della GPU con xp :D per quanto riguarda l'alimentazione esterna cosa intendi ? Io alla scheda ci ho attaccato l'alimentatore del pc e basta, non che altro ci andava attaccato naturalmente (oltre alla porta PCI e al cavo certo...), appena posso provo a montarci un'altro alimentatore o a montare la scheda direttamente su un'altro pc, così vediamo cosa otteniamo...
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #49
  10. nap80 techBoss

    per esterno intendevo se alimentata direttamente dall'alimentatore o dalla scheda madre,prova a cambiare il cavo che alimenta la video con quello del masterizzatore magari,vediamo un po se cambia qualcosa.
    nap80, 17 Agosto 2010
    #50
  11. Luca.Belluca. techUser

    ok però ora vado a nanna, domani ti informo su tutto ! :D
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #51
  12. nap80 techBoss

    ok buona notte.
    nap80, 17 Agosto 2010
    #52
  13. Luca.Belluca. techUser

    Ok allora ecco le novità: ho scoperto che c'è un solo cavo che parte dall'alimentatore e può attaccarsi alla scheda video, ho preso il vecchio alimentatore del pc e quello nemmeno ce l'aveva un cavo che si potesse attaccare alla GPU, comunque ne ho approfittato per aprire la CPU e pulirla, poi ho installato gli ultimi driver della 9600 GT su 7 e finalmente sono riuscito a controllare la temperatura della scheda anche con quello (che però non cambiano minimamente con i valori che mi segnala xp). Così ho fatto una mini conclusione, se con xp, 7 e probabilmente anche Ubuntu, le temperature non variano, incomincio a pensare che il problema sia hardware, di conseguenza, 3 penso possano essere i problemi: 1-La scheda video è partita, in qualche componente strano e quindi scalda (ma è l'ipotesi che reputo meno valida). 2-Devo cambiare la pasta termica, è strano che solo la pasta possa influenzare così tanto sulla temperatura ma la polvere mi ha tolto 20° dalla scheda, incomincio a pensare che la pasta termica possa fare altrettanto, tornando quindi su valori accettabili). 3-L'alimentatore eroga troppa o troppa poca energia e fà lavorare troppo la scheda, creso sia un'ipotesi plausibile solo che ora come ora non posso controllare se sia quello il problema per i problemi elencati sotto, ditemi voi cosa ne pensate...
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #53
  14. nap80 techBoss

    dubito che la pasta termica possa avere un effetto così enorme sulla temperatura.
    nap80, 17 Agosto 2010
    #54
  15. Luca.Belluca. techUser

    Allora cosa può essere ? L'alimentatore, perchè prima che possa controllarlo devo aspettare riapra un negozio di informatico che gli faccio provare la scheda direttamente su un'altro pc.
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #55
  16. nap80 techBoss

    tieni le tmperature sotto ontrollo fino a che non apre il negozio,veramente non so cosa consigliarti.
    nap80, 17 Agosto 2010
    #56
  17. mazzi93 techUser

    una bella scodella di azoto liquido e tutto si sistema!! [IMG]

    a parte scherzi, formattare è l'ultima ipotesi, anche perchè non ci sono processi che implicano un eccessivo utilizzo della gpu.
    mazzi93, 17 Agosto 2010
    #57
  18. Luca.Belluca. techUser

    Sarebbe davvero da metterci azoto liquido :D comunque mi consigliate di tenere il case aperto di lato vero ?
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #58
  19. nap80 techBoss

    si lascia almeno che si prenda aria fresca.
    nap80, 17 Agosto 2010
    #59
  20. Luca.Belluca. techUser

    ok grazie mille dell'aiuto che mi avete dato, se ci sono novità di aggiorno [IMG]
    Luca.Belluca., 17 Agosto 2010
    #60
Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI