• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

domanda su Panda antivirus pro (lo rinnovo?)

Discussione inserita in 'Software' da simone astolfi, 2 Settembre 2009.

  1. simone astolfi techUser

    domanda su Panda antivirus pro (lo rinnovo?)

    Ciao ragazzi, avrei un quesito che mi frulla per la testa in questi giorni...

    Siccome tra 15 giorni mi scade la licenza per il mio antivirus panda security 2009 versione Antivirus Pro, (la versione con la scatole verde per capirci) avuta grazie ad un generoso amico che mi ha regalato una delle 3 installazioni disponibili quando ho comprato il pc a gennaio , sono indeciso se rinnovarlo (dato che mi sono trovato benissimo e non ho mai avuto problemi con virus da quando l'ho installato) passando magari alla versione più completa Internet security 2010 (quello che ha la scatola blu) dato che avrei anche trovato 2 amici per dividere la spesa per l'acquisto oppure cambiare totalmente passando ad altro.

    Cosa mi consigliate di fare?

    Sinceramente per mio scrupolo personale non amo gli antivirus free scaricabili, (forse per mia ignoranza) ma ne preferirei uno a pagamento

    Attendo ansioso i vostri consigli!!!

    Questo è il link del sito Pandasecurity con tutte le indicazioni rigaurdanti i loro "modelli" di antivirus e le caratteristiche che possiedono

    http://shop.pandasecurity.com/assets/it/nmp/index.htm?pac=CJIT
    simone astolfi, 2 Settembre 2009
    #1
  2. pain6w techAdvanced

    Opta per Kaspersky Internet Security, decisamente migliore.
    pain6w, 2 Settembre 2009
    #2
  3. nap80 techBoss

    la scelta di un antivirus e' soggettiva,di solito quelli a pagamento sono sullo stesso livello piu' o meno,kaspersky forse e' il migliore ma e se decidi di comprarlo ti dico di apettare la versione 2010 che uscira' a giorni.

    poi se ti trovi bene con panda e puoi tagliare le spese benissimo.
    nap80, 2 Settembre 2009
    #3
  4. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='nap80']la scelta di un antivirus e' soggettiva,di solito quelli a pagamento sono sullo stesso livello piu' o meno,.[/quote]



    Su questo non sono d'accordo.
    Lord_Of_Psycho, 3 Settembre 2009
    #4
  5. yes131 techAdvanced

    Anch'io la penso diversamente da nap80. Ci sono antivirus a pagamento che sono addirittura di qualità inferiore a quelli free, come ad esempio il pesante Norton; il costoso, leggero ma inefficace NOD32; e il poco affidabile McAfee. Ad eccezionie di questi tre, i restanti si mantengono più o meno agli stessi livelli, dove naturalmente ci sono Kaspersky e Avira Premium che superano tutti. Visto che Panda è uno tra gli antivirus più pesanti (insieme a Norton e GData), se non vuoi preoccuparti più di nulla, ti do lo stesso consiglio di pain6w: installa Kaspersky Internet Security 2010 e il tuo computer diventerà una fortezza inespugnabile (scanner molto affidabile e firewall potente). Io ce l'ho e mi sto trovando benissimo. Naturalmente, sei hai un computer non molto potente ti consiglio Kaspersky Antivirus che è più leggero. La versione Internet Security è un po' pesante, ma in ogni caso sicuramente non ai livelli di GData e Norton.
    yes131, 3 Settembre 2009
    #5
  6. simone astolfi techUser

    [quote name='yes131']Anch'io la penso diversamente da nap80. Ci sono antivirus a pagamento che sono addirittura di qualità inferiore a quelli free, come ad esempio il pesante Norton; il costoso, leggero ma inefficace NOD32; e il poco affidabile McAfee. Ad eccezionie di questi tre, i restanti si mantengono più o meno agli stessi livelli, dove naturalmente ci sono Kaspersky e Avira Premium che superano tutti. Visto che Panda è uno tra gli antivirus più pesanti (insieme a Norton e GData), se non vuoi preoccuparti più di nulla, ti do lo stesso consiglio di pain6w: installa Kaspersky Internet Security 2010 e il tuo computer diventerà una fortezza inespugnabile (scanner molto affidabile e firewall potente). Io ce l'ho e mi sto trovando benissimo. Naturalmente, sei hai un computer non molto potente ti consiglio Kaspersky Antivirus che è più leggero. La versione Internet Security è un po' pesante, ma in ogni caso sicuramente non ai livelli di GData e Norton.[/quote]

    il mio pc è abbastanza potente (dula core e 8400 e 2 giga ram 1066 overclock 1111) e fino adesso panda non mi ha dato nessunissimo problema di rallentamento, noto che kaspersky costa sui 50 euro con 1 sola installazione mentre panda internet security sui 70 con 3 attivazioni disponibili, fermo restando che mi sono trovato benissimo con questo antivirus anche per il fatto di un menù semplicissimo da usare. Io sarei propenso per rimanere con questo antivir ma secondo voi con la mia configurazione potrei avere problemi di lentezza con il kaspersky internet security?
    simone astolfi, 3 Settembre 2009
    #6
  7. yes131 techAdvanced

    Il tuo PC non ha avuto problemi di rallentamento proprio perché è potente, e quindi il peso di Panda si è sentito poco. Ma in realtà Kaspersky consuma meno ram, il che vuol dire che ti troveresti ancora meglio con quest'ultimo. Comunque anche il menu di KIS è semplice da usare, se ti limiti semplicemente ad impostare le funzioni principali senza andare nei dettagli. Questo è un antivirus di grande valore anche perché, oltre ad essere molto efficace, è organizzato in modo tale da poter essere utilizzato da tutti, sia da chi non ama rischiare mantenendo le impostazioni iniziali (che sono già ottime) sia da chi è esperto e che può quindi settare il programma portandolo al massimo delle sue capacità senza compromettere le prestazioni del computer. Comunque KIS 2010 (versione 9.0 sarebbe) l'ho comprato online e costa quasi 50 euro... Però nei negozi mi sembra che sugli scaffali viene venduta ancora la versione 2009. Ma non ha importanza.... se non riesci ad acquistarlo su internet, la versione 8.0 ha le stesse caratteristiche (tranne la modalità protetta Sandbox aggiunta in seguito). Comunque, tenendo conto delle caratteristiche del tuo computer, direi che con KIS ti troverai benissimo. Non avrai nessun problema, come non ne ho io che ho un PC meno potente del tuo: un 1.60 Ghz con 1 GB di ram. Per quanto riguarda le impostazioni, poi ti darò delle indicazioni su come settare al meglio il programma. Mi sento però di anticiparti che Kaspersky rallenta un po' il computer soltanto durante l'aggiornamento ma, per ridurre al minimo questo piccolo inconveniente, basta semplicemente cambiare la modalità di esecuzione, passandola da "automatica" a "pianificata". Ogni 12 ore è l'ideale per qualsiasi antivirus (né poco né molto frequente. Sei sempre al sicuro).
    yes131, 3 Settembre 2009
    #7
  8. simone astolfi techUser

    [quote name='yes131']Il tuo PC non ha avuto problemi di rallentamento proprio perché è potente, e quindi il peso di Panda si è sentito poco. Ma in realtà Kaspersky consuma meno ram, il che vuol dire che ti troveresti ancora meglio con quest'ultimo. Comunque anche il menu di KIS è semplice da usare, se ti limiti semplicemente ad impostare le funzioni principali senza andare nei dettagli. Questo è un antivirus di grande valore anche perché, oltre ad essere molto efficace, è organizzato in modo tale da poter essere utilizzato da tutti, sia da chi non ama rischiare mantenendo le impostazioni iniziali (che sono già ottime) sia da chi è esperto e che può quindi settare il programma portandolo al massimo delle sue capacità senza compromettere le prestazioni del computer. Comunque KIS 2010 (versione 9.0 sarebbe) l'ho comprato online e costa quasi 50 euro... Però nei negozi mi sembra che sugli scaffali viene venduta ancora la versione 2009. Ma non ha importanza.... se non riesci ad acquistarlo su internet, la versione 8.0 ha le stesse caratteristiche (tranne la modalità protetta Sandbox aggiunta in seguito). Comunque, tenendo conto delle caratteristiche del tuo computer, direi che con KIS ti troverai benissimo. Non avrai nessun problema, come non ne ho io che ho un PC meno potente del tuo: un 1.60 Ghz con 1 GB di ram. Per quanto riguarda le impostazioni, poi ti darò delle indicazioni su come settare al meglio il programma. Mi sento però di anticiparti che Kaspersky rallenta un po' il computer solo durante l'aggiornamento ma, per ridurre al minimo questi piccolo fastidio, basta semplicemente cambiare la modalità di esecuzione, passandola da "automatica" a "pianificata". Ogni 12 ore è l'ideale per qualsiasi antivirus (né poco né molto frequente. Sei sempre al sicuro).[/quote]

    la tua spiegazione è stata davvero esauriente ho solo un'ultima domanda: una volta acquistato kaspersky ogni quanto va rinnovata la licenza? Devo mettere in budget ogni anno la cifra di 50 euro o una volta acquistato sono apposto?
    simone astolfi, 3 Settembre 2009
    #8
  9. yes131 techAdvanced

    La licenza di Kaspersky va rinnovata ogni anno. Comunque nel programma c'è proprio una sezione dove puoi andare a controllare quando scade la tua licenza. Viene riportato tutto: giorno, ora di scadenza e giorni rimanenti. Infine c'è il codice identificativo alfanumerico di licenza che ti servirà quando deciderai di rinnovare il programma. Farlo online è semplicissimo. Basta inserire i dati che ti chiede man mano il sito ufficiale di Kaspersky.
    yes131, 3 Settembre 2009
    #9
  10. nap80 techBoss

    scusate se rispondo in ritardo ma il lavoro purtroppo esiste.

    sul problema dell'antivirus soggettivo,voglio solo ricordare che il primo antivirus e' l'utente,

    voglio ricordare a YES131 che questanno ho provato sia KIS 2009,NIS2009 che il nuovo nod32 e posso dire che nell'arco di tempo kaspersky e' stato quello che mi ha soddisfatto di meno,mentre norton mi ha veramente sorpreso,adesso sto provando il nuovo KIS 2010 che sembra essere di nuovo un ottimo prodottoha,ha molte novita' anche se l'interfaccia ne risente un po' .pero' bisogna ancora aspettare e credo che ne valga la pena.
    nap80, 3 Settembre 2009
    #10
  11. yes131 techAdvanced

    L'antivirus non potrà mai essere l'utente stesso, in quanto i malware si installano inconsapevolmente. Ad esempio, un'operazione che noi riteniamo esatta, potrebbe rivelarsi sbagliata, ma non perché abbiamo sbagliato noi, ma perché su internet ci sono gli inganni (mi riferisco in particolar modo ai download apparentemente sicuri e ai siti di phishing, che a volte sono insospettabili). Ed è lì che interviene il software antivirus... Ci aiuta a non cadere nelle "trappole". Per quanto riguarda KIS non ho altro da dire... Ho espresso la mia opinione.
    yes131, 4 Settembre 2009
    #11
  12. nap80 techBoss

    anche questo e' vero,bravo.
    nap80, 4 Settembre 2009
    #12
  13. simone astolfi techUser

    Ragazzi alla fine ho deciso di passare a Panda internet security 2010, dato che il mio amico non ha voluto niente neanche questa volta per concedermi un'installazione,

    ho preferito risparmiare essendo conscio del fatto che con la versione 2009 non ho mai avuto nessun problema, il computer va benissimo, il menù delle impostazioni è facile e intuitivo,

    Sapete come si dice... chi lascia la strada vecchia per la nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova.....

    Si può chiudere la discussione, grazie a tutti per i loro consigli
    simone astolfi, 18 Settembre 2009
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI