• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

INternet su linux

Discussione inserita in 'Software' da Gilberto, 24 Giugno 2008.

  1. Gilberto techNewbie

    INternet su linux

    Ragazzi ho un grosso probblema internet non va su linux che ho io

    è una rate senza fili

    linux 7.10

    panico perchè niente su linux va se non si scarica i programmi da internet se non riesco a farlo funzionare mi sa che lo tolgo

    aiutatemi

    grazie:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
    Gilberto, 24 Giugno 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Non esiste solo Ubuntu, quindi non esiste "io ho linux 7.10"!!! :)

    Devi installare i driver del ricevitore wireless.. cos'è una chiavetta? O è un portatile?
    Davide, 24 Giugno 2008
    #2
  3. costadilevante techNewbie

    Ti aiuto volentieri, ma devi cercare di essere più preciso.

    1 - che distro hai? Linux 7.10 non vuol dire nulla, forse intendi Ubuntu linux 7.10?

    2 - cosa vuol dire che la rete non va?

    3 - quali operazioni hai già fatto? (configurato il router, etc etc)

    4 - linux vede almeno il router? Hai fatto un ping?



    Intanto, se vuoi essere più preciso dai la seguente istruzione da riga di comando:

    ifconfig e vedi cosa ti scrive. Se non lo riesci ad interpretare mettimi l'output nel post che lo vediamo insieme.



    PS: non arrendiamoci alla prima difficoltà, altrimenti non si cresce!
    costadilevante, 24 Giugno 2008
    #3
  4. Gilberto techNewbie

    [quote name='costadilevante']Ti aiuto volentieri, ma devi cercare di essere più preciso.

    1 - che distro hai? Linux 7.10 non vuol dire nulla, forse intendi Ubuntu linux 7.10?

    2 - cosa vuol dire che la rete non va?

    3 - quali operazioni hai già fatto? (configurato il router, etc etc)

    4 - linux vede almeno il router? Hai fatto un ping?



    Intanto, se vuoi essere più preciso dai la seguente istruzione da riga di comando:

    ifconfig e vedi cosa ti scrive. Se non lo riesci ad interpretare mettimi l'output nel post che lo vediamo insieme.



    PS: non arrendiamoci alla prima difficoltà, altrimenti non si cresce![/quote]

    grazie ok

    all'ora la distribzione è proprio ubuntu linux 7.10

    all'ora per il ruter non so cosa devo fare per configurarlo

    si linux sente il ruter e mi dice anche quanto è veloce ma non si collega



    grazie mille
    Gilberto, 25 Giugno 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='Gilberto']grazie ok

    all'ora la distribzione è proprio ubuntu linux 7.10

    all'ora per il ruter non so cosa devo fare per configurarlo

    si linux sente il ruter e mi dice anche quanto è veloce ma non si collega



    grazie mille[/quote]



    Ce lo fai vedere?:

    Attached Files:

    • modem.JPG
      modem.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      33
    cobra, 25 Giugno 2008
    #5
  6. costadilevante techNewbie

    Il mio sospetto è che non sia un problema di linux, ma di router. Devi dargli una serie di parametri perchè ti possa fare navigare.



    Una domanda: con windows funziona?



    Resta importante che tu ci posti l'output di #ifconfig



    Ancora una cosa: ubuntu ha due versioni successive a 7.10. Si consiglia sempre di installare l'ultima proprio per diminuire i problemi di compatibilità per le perifieriche.
    costadilevante, 25 Giugno 2008
    #6
  7. Gilberto techNewbie

    [quote name='costadilevante']Il mio sospetto è che non sia un problema di linux, ma di router. Devi dargli una serie di parametri perchè ti possa fare navigare.



    Una domanda: con windows funziona?



    Resta importante che tu ci posti l'output di #ifconfig



    Ancora una cosa: ubuntu ha due versioni successive a 7.10. Si consiglia sempre di installare l'ultima proprio per diminuire i problemi di compatibilità per le perifieriche.[/quote]

    si windows va non ho ben capito cosa devo postarvi

    si lo so che ci sono le nuove ma quando mi hanno datto questa distribuzione era la più nuova adesso vedo di scaricarmela
    Gilberto, 25 Giugno 2008
    #7
  8. costadilevante techNewbie

    Devi aprire un terminale. Quella cosa a riga di comando che ricorda il prompt di DOS. Lo trovi sui menù come xterm oppure terminal oppure konsole oppure kterm a seconda di come è configurato il linux.



    Quindi semplicemente scrivi: ifconfig e lui ti butta fuori una serie di dati.



    Fai un copia e li incolli qui.
    costadilevante, 26 Giugno 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    Quoto Costadilevante
    Falko, 2 Luglio 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI