• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problemi con l'harddisk

Discussione inserita in 'Hardware' da mbo89, 3 Maggio 2010.

  1. mbo89 techNewbie

    Salve a tutti sono nuovo del forum e già per iniziare non so dove postare la mia discussione, spero che questa sessione vada bene!!!



    Allora ho un pc di un mio amico da sistemare(purtroppo me lo chiedono in tanti solo perchè sono informatico ma non esperto di rogne dei pc..) questo pc ha vista e dopo il boot non parte più;

    prima cosa ho tentato il ripristino con l'utility che ti da vista (premi f3 dopo il boot) ma mi dice impossibile effettuare il ripristino, quindi pensando che il problema fosse l'hd ho controllato che ci fosse sul bios (c'era) e quindi ho lanciato un hdd regenerator di hiren boot cd ed effettivamente all'inizio mi ha trovato dei settori danneggiati, ho aspettato un pò che il sistema andasse avanti, ma dopo 10 minuti non si muoveva ancora nulla, così ho riavviato ed ho provato con una live; risultato? l'hd non lo vedevo...

    quindi la domanda è: il problema è per forza l'hd o può centrare il bios visto che tra un azione e l'altra ho fatto un load default settings e attivare lo s.m.a.r.t ???





    ringrazio anticipatamente marco.
    mbo89, 3 Maggio 2010
    #1
  2. DrugsMatt techUser

    Ciao



    Il fatto che tu abbia settato in default il BIOS non è un problema, ma che ti abbia trovato dei cluster danneggiati durante il check del'hdd si, l'SO non riesce ad avviarsi perchè non legge dei files fondamentali da quei settori del disco. Riprova a fare un test di integrità dell'hdd con i tools messi a disposizione dalla casa produttrice del'hdd, per esempio la Seagate mette a disposizione la iso per il bootable CD da lanciare per chi ha bisogno di scansionare prima dell'avvio del'SO in questo link sotto la voce: SeaTools for DOS. Verifica quanto è messo male prima di tutto.
    DrugsMatt, 3 Maggio 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    se sono stati corrotti file di sistema anche riparando i settori la vedo difficile che riparta.
    nap80, 3 Maggio 2010
    #3
  4. DrugsMatt techUser

    nap80 said:
    se sono stati corrotti file di sistema anche riparando i settori la vedo difficile che riparta.


    Già, mi era capitato con un portatile mesi fa, si può provare la correzione degli errori tramite: chkdsk <disco>: /f o anche il recupero dei dati nei settori danneggiati, ma se l'hdd è danneggiato va per forza sostituito. Ormai se ne trovano (2.5) da 1Tb a 70€ circa, tutto sommato non è una grossa spesa.
    DrugsMatt, 4 Maggio 2010
    #4
  5. mbo89 techNewbie

    Il mio amico non mi ha più chiamato per il pc... cmq visto che siamo in tema volevo un attimo farmi una cultura personale.. con errori su disco e settori danneggiati si intende la stessa cosa???

    e poi ad esempio è la stessa cosa lanciare un hddregenerator e fare un chkdsk /F /R ???



    ringrazio anticipatamente marco..
    mbo89, 24 Maggio 2010
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI