• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Formattazione 7

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 7 Luglio 2011.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. weedo techBoss

    odiaman said: ↑
    Io di pc non ne so nulla, ma come mod me la cavicchio (almeno immagino). Ecco cosa faccio sul forum...
    E meno male che c'è questo forum per gente come me che sa a malapena accendere il pc! Però se chiedo è perchè voglio sapere e imparare...
    Comunque, se volessi fare una partizione (si dice così), ossia dividere l'HD in una parte per i file di sistema e i programmi, e una parte per i documenti e il resto, come posso fare?
    Non credo te la debba prendere, mi è sembrato strano che tu chiedessi come partizionare l'HD!
    Comunque ce l'hai fatta o ti serve ancora una mano?
    weedo, 8 Luglio 2011
    #21
  2. franz72 techAdvanced

    Personalmente, non terrei tutto su un hd... partizionato. Io i documenti li tengo su hd esterni... così sono anche libero di formattare quando voglio senza più preoccuparmi di backup e quant'altro, considera che con 35-40 eurini ti compri un bel hd esterno. (questo ti permette di vivere più serenamente il pc..senza rischi di perdita dati)
    Generalmente 7 ha già tutti i driver che ti consentono di accendere il pc.. una volta acceso vai alla ricerca dei driver della scheda video sul sito del costruttore ed indicando il modello esatto. Probabilmente poi ti mancheranno solo i driver della scheda audio.. che trovi con lo stesso procedimento.
    franz72, 8 Luglio 2011
    #22
    A odiaman piace questo elemento.
  3. odiaman techMod

    nap80 said: ↑
    se devi solo installare Seven su Seven lascia stare,salvi driver e vai.
    io pensavo che volevi eliminare Vista,che se non ricordo male hai ancore sul portatile.
    Vista ho deciso di lasciarlo. Non sarà performante come 7 ma è meglio di niente. Se poi ho un problema con quel pc, vado con i dischi di ripristino (non fanno mica una sorta di formattazione dove però hai tutto e non devi cercare nulla?).
    Come faccio a salvare i driver? Ma alla fine quelli che mi servono quali sono? Driver audio, video e quelli della scheda madre (mancano altri, sbaglio?)...
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #23
  4. odiaman techMod

    weedo said: ↑
    Non credo te la debba prendere, mi è sembrato strano che tu chiedessi come partizionare l'HD!
    Comunque ce l'hai fatta o ti serve ancora una mano?
    Tranquillo, ho solo detto come stanno le cose.
    Non ho ancora fatto nulla perchè sono bloccato con questi driver. A parte che non so quando installarli, non so nemmeno quali prendere e dove prenderli (naturalmente quelli giusti!). Di per se la formattazione, seguendo le guide, credo sia abbastanza facile, però sono appunto questi driver del cavolo che mi bloccano, perchè non so nulla di loro!
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #24
  5. odiaman techMod

    franz72 said: ↑
    Personalmente, non terrei tutto su un hd... partizionato. Io i documenti li tengo su hd esterni... così sono anche libero di formattare quando voglio senza più preoccuparmi di backup e quant'altro, considera che con 35-40 eurini ti compri un bel hd esterno. (questo ti permette di vivere più serenamente il pc..senza rischi di perdita dati)
    Generalmente 7 ha già tutti i driver che ti consentono di accendere il pc.. una volta acceso vai alla ricerca dei driver della scheda video sul sito del costruttore ed indicando il modello esatto. Probabilmente poi ti mancheranno solo i driver della scheda audio.. che trovi con lo stesso procedimento.
    Con la partizione, da quanto ho letto in giro, non ci sono problemi di perdita file perchè la formattazione la fai sulla parte di disco dove non ci sono i documenti ma tutti i file di sistema e i programmi. Visto che devo necessariamento, vista la condivisione del pc, lasciare dei file sulla macchina (quindi non posso spostare tutto su HD esterno che già possiedo), credo che la partizione possa fare al mio caso. L'ho già sperimentata sul portatile ed è a mio avviso comodo (visto che comunque il portatile è già stato ripristinato e dovrà esserlo di nuovo a breve).
    Per la scheda video devo necessariamente usare il cd. Ho già avuto problemi in passato e chi mi ha costruito il pc mi ha sconsigliato di aggiornare i driver o prendere i più recenti perchè manderebbero tutto in malora (cosa che non ho seguito e ho sperimentato sulla mia pelle, ma che alla fine ho risolto).
    Posso usare dei programmi che possono aiutarmi con i driver? Tipo Driver Genius Pro?
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #25
  6. weedo techBoss

    Considera che la maggior parte dei driver si installano in automatico mentre installi il sistema, e molti altri si installano dall'update manager o come si chiama
    weedo, 8 Luglio 2011
    #26
    A odiaman piace questo elemento.
  7. odiaman techMod

    Da quel programma che aggiorna windows? Dici da quello? Bhe allora se è così mi basta formattare, usare i due cd e sono a posto?
    Io comunque vorrei sapere come faccio a capire quali driver ho installato adesso (i più importanti, video, audio, ...) per poterli cercare poi!
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #27
  8. weedo techBoss

    Si intendo da quello, io la maggior parte delle formattazioni ho dovuto giusto scaricare uno o due driver da intrnet dopo la formattazione per windows ne pigliava da solo la maggior parte, comunque userei everest per vedere quali driver hai installati
    weedo, 8 Luglio 2011
    #28
    A odiaman piace questo elemento.
  9. odiaman techMod

    Infatti! Ho già postato un report, vorrei capire come leggerlo e come capire cosa mi serve. Mi dai una mano per favore?
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #29
  10. weedo techBoss

    Sto andando a lavorare, e poi devo prendere un aereo per tornare a casa, appena ho tempo ti aiuto promesso!;)
    weedo, 8 Luglio 2011
    #30
  11. odiaman techMod

    Ok, non pretendevo lo facessi adesso comunque... XD
    Quando puoi! Buon lavoro e buon viaggio allora!
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #31
  12. grizzo94 techMod

    Qui c'è una guida esaustiva su come creare un partizione dati..
    http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1168&Itemid=211
    grizzo94, 8 Luglio 2011
    #32
  13. nap80 techBoss

    se non devi salvare dati,le partizioni le puoi creare anche durante il processo di installazione.
    oppure vai da gestione disco e le fai a caldo,dando il comando con i tasto desto riduci partizione sul disco che vuoi ridurre.
    nap80, 8 Luglio 2011
    #33
  14. odiaman techMod

    Grizzo, non riesco ad accedere al sito.
    Non ho capito cosa intendi nap. Posso fare la partizione durante l'installazione di windows oppure su windows già installato?
    Ma poi posso trasferire tutto (intendo dire documenti, download, ...) sulla partizione creata?
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #34
  15. nap80 techBoss

    puoi trasferire i file se lo fai da Win già installato,durante la formattazione non puoi.
    fai così vai su gestone disco e sulla partizione da ridurre,la riduci per quano sia possibile,perché il sistema ha un blocco di auto difesa che non ti fa andare oltre una certa riduzione,così da creare un'altra partizione vuota,che chiamerai nap per comodità e ci trasferisci sopra tutti i file che ti interessa mantenere.
    poi quando andrai a formattare il pc,formatti solo C dove è allocato il sistema,così da non andare a toccare i dati salvati,una volta ultimata l'installazione ti ritroverai la partizione nap già bella e pronta per poter accedere a quello che avevi salvato.
    nap80, 8 Luglio 2011
    #35
  16. odiaman techMod

    Adesso preferirei formattare tutto, posso fare la stessa cosa nel momento in cui ho formattato e installato nuovamente Windows?
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #36
  17. odiaman techMod

    Inserisco il dvd, resetto ma non mi parte alcuna schermata per la formattazione. Come devo fare?

    EDIT: ho pigiato canc all'avvio, sono entrato nel bios, poi in boot e ho impostato il cd/dvd come primario. Sono uscito (pigiando esc) e poi ok. Ma mi è uscito il recovery, non la facciata per installare 7!
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #37
  18. odiaman techMod

    Sono riuscito a far partire il disco. Ho scelto il disco primario, ho cliccato su formatta e poi avanti... Adesso spero di non aver fatto cavolate e attendo l'evolversi della cosa...
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #38
  19. odiaman techMod

    Yatta! Ce l'ho fatta! Era una cavolata, adesso capisco perchè mi guardavate di sbieco quando vi facevo queste domande... Non sapevo come fare, ecco tutto! Comunque ho fatto tutto a dovere e ho usato i 2 cd che vi dicevo per i driver:

    - VGA Driver: contiene appunto i driver VGA - Installato
    - Driver Utility CD:
    Intel Chipset Driver (INF) - Installato
    Intel SATA AHCI F6 Disk (32bit) - Non installato
    Realtek Networl Chip Driver - Installato
    Realtek HD Audio Driver - Installato

    Come mai non sono riuscito a installare SATA? Mi chiedeva il percorso... Devo cercare su internet e installare secondo voi?
    odiaman, 8 Luglio 2011
    #39
  20. grizzo94 techMod

    Applauso di 92 minuti per Odiaman asd
    Si comunque prova a cercarli su internet ma non saprei dove :|
    grizzo94, 8 Luglio 2011
    #40
    A odiaman piace questo elemento.
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI