• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema monitor o scheda video?

Discussione inserita in 'Hardware' da Linde, 13 Ottobre 2011.

  1. Linde techUser

    Salve a tutti. Mi sono trasferito e ho portato con me il computer fisso, ma non il monitor, un Philips 17" tubo catodico, non so che modello è ma ce l'ho dal 2006.
    Mi sono dovuto fa prestare un monitor, e ho trovato un IBM E74.
    Collegandolo alla scheda video Asus EN8400GS, tramite VGA, il monitor sembra funzionare quando carica Win XP, ma riesco a vedere il desktop solo per una frazione di secondo, e a volte nemmeno quella e il monitor va in stand by.
    Non ho trovato altra soluzione che collegare il monitor alla scheda video integrata della scheda madre, con conseguente diminuzione della ram di sistema, una scheda video poco performante, e una scheda video adatta a me ora inutilizzata.

    Cosa potrebbe essere?

    Un piccolo dettaglio: in seguito ad un corto circuito della macchina da cucire (colpa di mamma) la quale era collegata alla stessa ciabatta del computer, ha fatto bruciare (credo) l'uscita S-video della Asus, di fatto non sono più riuscito a collegare la tv. Lo stesso difetto ce l'ho con la tv del nuovo appartamento.
    Linde, 13 Ottobre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    Frequenza/risoluzione sballate probabilmente, del resto quando il sistema cerca di attivare i parametri il monitor va in "protezione" disattivandosi (stand-by).
    Falko, 14 Ottobre 2011
    #2
  3. Linde techUser

    La risoluzione era di 1024x768, perché come il mio philips anche questo è un 17", immagino non sia la risoluzione, forse la frequenza... Questo inconveniente l'ho avuto nello scorso maggio, in seguito ho formattato, ma collegandolo direttamente alla scheda integrata. Farò qualche prova con la Asus, speriamo bene. Consigli prima che proceda? Vorrei evitare conflitti, ecc.

    EDIT: Può per caso il monitor essere incompatibile con la porta della scheda video Asus? Uso quella comune, VGA.
    Linde, 14 Ottobre 2011
    #3
  4. Linde techUser

    Ciao a tutti. Scusate, ma per un po' sono stato senza internet.
    Una rettifica. Quando collegavo la asus il monitor non andava in stand by, ma si vedeva fino a quando ha finito di caricare il sistema, poi semplicemente non si vede più niente, tutto nero.

    Ho fatto alcune manovre con le schede video: ho collegato la asus, poi la onboard, sono andato nel bios e ho cambiato alcune impostazioni, ho tolto la asus, lo rimessa e l'ho ritolta, ho agito nel bios, ho rimesso la asus, tutta una serie di operazioni insomma... l'unico cambiamento (in peggio), è stato che con la asus non si vede più niente di niente, nemmeno le scritte quando accende il computer, (il manuale della scheda madre le chiama POST, Power On Self Test), e risettando la onboard si vede tutto nero finchè non arriva al desktop. Per un momento non riuscivo a far vedere niente, nemmeno il bios, nel quale ho anche agito al "buio" cercando di caricare le impostazioni di fabbrica.
    Ho "risolto" togliendo la asus, e dopo un paio di riavvii la situazione si è ristabilizzata. Fatto sta che ho la asus ancora inutilizzata.
    Linde, 21 Ottobre 2011
    #4
  5. Falko techBoss

    Scheda video bruciata?
    Falko, 22 Ottobre 2011
    #5
  6. Linde techUser

    Mah... Nell'ultima prova che ho fatto con la asus, il POST non si vedeva, ma si vedeva il caricamento di Win XP con lo sfondo nero con la barra di caricamento, e poi di nuovo buio.
    Comunque, nel maggio scorso, quando stavo a casa tutto ok, una volta trasferito ho avuto lo stesso risultato sia con un vecchio 15", (e ho pensato fosse un problema del monitor troppo vecchio e l'ho liquidato subito), sia con questo monitor IBM 17". Il fatto che al momento non posso provarlo su alcun monitor più recente, e neanche una tv nuova.
    Se qualcosa si vede, o si è visto, potrebbe essere bruciata? Sembrerebbe di no, poi... chi lo sa?
    Linde, 22 Ottobre 2011
    #6
  7. Falko techBoss

    Controlla nel bios (se l'hai "smanacciato") che l'apertura grafica sia fatta su AGP (trovi una voce che dice PCI/AGP o AGP/PCI , va impostata nel secondo modo), poi sempre nel bios trovi l'impostazione della memoria allocata nella scheda video, settala pari alla memoria di quella in uso (se la scheda è a 32bit settala a 32...); questa impostazione dovrebbe "risolverti" il problema che durante l'accensione vedi lo schermo nero dato che in default generalmente le schede sono settate su PCI/AGP, quindi prima tenta di aprire su pci il video e poi in AGP, ma nel frattempo il POST è già superato...

    Controlla infine se in BIOS hai atri valori riferiti alla scheda video, dato che se usi una scheda che non è quella integrata questi devono corrispondere ai parametri del costruttore, se così non fosse il sistema può fare cose strane (come nel tuo caso e specialmente in Win dove l'hardware mantiene i parametri BIOS).

    Prova un po' e vedi se qualcosa cambia...
    Falko, 23 Ottobre 2011
    #7
  8. Linde techUser

    Grazie per la disponibilità innanzitutto.
    Nella mia versione del bios, in "Chipset configuration", è settata la "Onboard", e la memoria la tengo settata su 128 MB di ram grafica su 256. E così va tutto bene.
    La scheda video asus monta su slot PCI Express, quello a 16x. Nell'ultima prova che ho fatto settando "PCI Express", e collegando monitor su di essa tramite VGA, non si vedava il POST, si vedeva il caricamento di win XP, ma poi non si vedeva il desktop. Se così il monitor lo collego alla scheda integrata non si vede niente, come ci si aspetterebbe.
    Per l'impostazione dei bit non trovo nessuna voce. Credo la ram sia settabile solo sulla onboard.
    Ora il tutto funziona bene solo se non monto la scheda video asus

    Il problema è che temo di continuare a fare delle prove, casomai mi succede ancora che non riesco più a vedere niente.
    Linde, 23 Ottobre 2011
    #8
  9. Falko techBoss

    Linde said: ↑
    Grazie per la disponibilità innanzitutto.
    Nella mia versione del bios, in "Chipset configuration", è settata la "Onboard", e la memoria la tengo settata su 128 MB di ram grafica su 256. E così va tutto bene.
    Esattamente, al POST ti si apre direttamente usando la scheda integrata, di conseguenza trovandola subito collegata ti mostra tutto

    Linde said: ↑
    La scheda video asus monta su slot PCI Express, quello a 16x. Nell'ultima prova che ho fatto settando "PCI Express", e collegando monitor su di essa tramite VGA, non si vedava il POST, si vedeva il caricamento di win XP, ma poi non si vedeva il desktop. Se così il monitor lo collego alla scheda integrata non si vede niente, come ci si aspetterebbe.
    Nono, è giusto, perché dici al BIOS di usare quella esterna, se non vari il parametro il pc tenta di utilizzare quella esterna e non l'integrata con la conseguenza che semplicemente non funziona, tutto nella norma.

    Linde said: ↑
    Per l'impostazione dei bit non trovo nessuna voce. Credo la ram sia settabile solo sulla onboard.
    La voce potrebbe non esistere se la MoBo configura automaticamente l'aspetto grafico, se esiste è un valore numerico variabile.

    Linde said: ↑
    Ora il tutto funziona bene solo se non monto la scheda video asus

    Il problema è che temo di continuare a fare delle prove, casomai mi succede ancora che non riesco più a vedere niente.
    Posso capirti, questi problemi sono noiosissimi, l'unica cosa che posso suggerirti è (se vuoi fare ulteriori cambiamenti) di annotare le impostazioni funzionanti nel caso tu voglia tornare indietro.

    Ps: Provato a disattivare l'ACPI con la scheda video esterna? Questo parametro è direttamente legato alla stessa ed in certi casi potrebbe risolverti il problema...
    Falko, 24 Ottobre 2011
    #9
  10. Linde techUser


    perdonami, non conosco questo tipo di impostazione. Cosa dovrei fare?

    PS, L'immagine è presa dal manuale ed è solo un esempio, non rispecchia dunque l'attuale configurazione de mio sistema.

    Attached Files:

    • Immagine.JPG
      Immagine.JPG
      File size:
      17,6 KB
      Visite:
      2
    Linde, 24 Ottobre 2011
    #10
  11. Falko techBoss

    Prova un po' ad abilitare l'HPET e vedi cosa succede...
    Falko, 24 Ottobre 2011
    #11
  12. Linde techUser

    Il manuale dice che di default è disabilitata, e di abilitarla se si ha intenzione di usare Vista.
    Si può essere sicuri di non poter escludere qualche incompatibilità del monitor IBM? Perché da quando ho cambiato casa (quindi monitor) ho questo problema. Purtroppo non posso collegare il computer a nient'altro.
    Linde, 24 Ottobre 2011
    #12
  13. Falko techBoss

    I monitor sono generalmente semplici come specifiche, se montano un certo tipo di porta è perché quello standard è supportato, ovviamente se quel monitor non è danneggiato...

    In genere se il monitor funziona correttamente con una scheda di un certo standard e con un'altra no (di pari standard) è probabilmente dovuto ad una errata configurazione (BIOS, drivers, etc), poi indubbiamente i guasti possono esistere.

    Di certo se ti capitasse la possibilità di testare un altro monitor sarebbe perfetto e potresti escludere molte probabilità, in caso contrario (come mi pare che sia) sei quasi obbligato ad andare a tentativi; una volta escluse le possiblità puoi arrivare a capire il problema e quindi agire di conseguenza ;)
    Falko, 24 Ottobre 2011
    #13
  14. Linde techUser

    Nessuna alternativa al monitor IBM al momento. Farò qualche altra prova più in là, quando mi viene il coraggio. Grazie per adesso. :)
    Ovviamente il topic rimane aperto a nuovi suggerimenti.
    Linde, 24 Ottobre 2011
    #14
  15. Falko techBoss

    Ooook :)
    Falko, 24 Ottobre 2011
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI