• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Chiavetta USB non funziona

Discussione inserita in 'Hardware' da cheradi, 9 Luglio 2010.

Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
  1. cheradi techUser

    Ciao a tutti



    ho XP professional SP3 e tutti gli update di XP fatti. Una chiavetta Sony da 4GB formattata con FAT32 mi viene rilevata ma non vedo i contenuti. Guardando nelle "proprietà" leggo "File System sconosciuto". Da notare che la stessa chiavetta usata su altro PC funziona correttamente e risulta formattata con FAT32. Segnalo inoltre che una chiavetta uguale comprata qualche anno fa funziona bene.



    Grazie per l'aiuto.
    cheradi, 9 Luglio 2010
    #1
  2. Batta7 techBoss

    ho trovato su internet una discussione uguae alla tua infatti mi viene il dubbio che non sia tu comuqnue hai prvoato questa procedura?





    vai in start>esegui, digita cmd e clicca su OK. A questo punto ti si aprirà il Prompt dei comandi. Scrivi:



    convert C:/fs:ntfs /V /NoSecurity



    scrivi "C" se è li la tua penna

    Poi schiaccia invio.



    Ti verrà chiesto di specificare il nome del volume (che puoi anche non assegnare semplicemente non scrivendo nulla) e ad un certo punto, se la partizione che stai convertendo è quella su cui è installato il sistema operativo, apparirà la schermata



    Conversione Partizione Win XP (o Vista) ©

    Il file system è di tipo FAT32.

    Impossibile eseguire la conversione. Il volume è utilizzato

    da un altro processo. Smontare il volume per eseguire

    la conversione. TUTTI GLI HANDLE APERTI NEL VOLUME

    CESSERANNO IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI.

    Forzare lo smontaggio su questo volume? (Sì/No)




    Questo perché il convertitore non avrà la possibilità di accedere a determinati files già in uso dal sistema.

    Rispondi Sì.

    Ti verrà chiesto se si vuoi programmare l'operazione al successivo riavvio.

    Rispondi Sì.



    Però attenzione:

    1) Se dovesse per qualsiasi motivo venire a mancare l'alimentazione al pc durante il processo perderai i dati.
    Batta7, 9 Luglio 2010
    #2
  3. cheradi techUser

    Grazie per l'aiuto Barra7



    però ti chiedo di avere pazienza perchè sono poco esperto. Attualmente la partizione "C" dove è installato il sistema operativo è formattata in NTFS se seguo le tue istruzione viene cambiata in FAT32? e poi tutto funzionerà ancora? Ho provato a fare l'inverso cioè ho formattato la chiavetta in NTFS ma il problema è rimasto.



    Attendo risposta grazie
    cheradi, 9 Luglio 2010
    #3
  4. Batta7 techBoss

    be credo che al posto di nfts dovrai scrivere fat32 prova a fare il contrario
    Batta7, 9 Luglio 2010
    #4
  5. Batta7 techBoss

    Paragon Partition Manager

    ho trovato il nome di sto programma che da come ho capito dovrebbe ridare una pulita uno che aveva il tuo problema inverso non risuciva perché non gli trovava la pennetta se vuoi provare
    Batta7, 9 Luglio 2010
    #5
  6. weedo techBoss

    Ma perchè deve convertire la partizione in ha installato l'OS se è la chiavetta a dare problemi??

    Prova a formattarla con gparted se ne hai la possibilità, per formattarla hai usato il gestore disco di XP?
    weedo, 9 Luglio 2010
    #6
  7. Batta7 techBoss

    non funziona a quanto pare formattarla puoi provare anche il programma che ti ha dato weedo ma non credo che funzioni gia visto in una discussione
    Batta7, 9 Luglio 2010
    #7
  8. weedo techBoss

    Si ma la procedura che tu hai descritto non serve a convertire la partizione in cui ha installato XP? Un lavorone pericoloso e secondo me inutile.

    Dovresti provare a formattare a basso livello

    http://www.xnavigation.net/linkext/4/a573/l5375.html
    weedo, 9 Luglio 2010
    #8
  9. Amanuense techUser

    L'idea di formattare la chiavetta con hp format tool?

    Poi non ho capito il fatto di convertire il filesistem del SO, così gli mandi tutto a spigare.
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #9
  10. Batta7 techBoss

    ma lo aveva gia fatto era gia nell'altro formato



    converte il formato della pennetta
    Batta7, 9 Luglio 2010
    #10
  11. cheradi techUser

    Scusa WEEDO cos'è il gestore disco di XP?
    cheradi, 9 Luglio 2010
    #11
  12. weedo techBoss

    Amanuense said:
    Poi non ho capito il fatto di convertire il filesistem del SO, così gli mandi tutto a spigare.


    Appunto!
    weedo, 9 Luglio 2010
    #12
  13. weedo techBoss

    Se vai su pannello di controllo--strumenti e amministrazione---gestione computer--gestione disco puoi vedere i tuoi dischi e formattare la chiavetta
    weedo, 9 Luglio 2010
    #13
  14. Amanuense techUser

    cheradi said:
    Scusa WEEDO cos'è il gestore disco di XP?
    E' una cosa complicata che fa male il suo lavoro (se ti vuoi togliere lo sfizio pannello di controllo--> strumenti amministrazione --> gestione computer), basta riformattare la chiavetta in fat 32 click destro sul drive usb---> formatta (spunta formattazione veloce) e sei apposto.



    Edit: Weedo sei più veloce di me a scrivere, eh? [IMG]
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #14
  15. Batta7 techBoss

    la pennetta in pratica da fat32 diventa ntsf che è un altro formato e può fare qualcosa di più si lo puoi fare anche all'HDD ma questo non c'entra lo fai alla pennetta
    Batta7, 9 Luglio 2010
    #15
  16. weedo techBoss

    Appunto infatti pensavo avessi formattato con quello, tu con cosa hai formattato la chiavetta?
    weedo, 9 Luglio 2010
    #16
  17. Amanuense techUser

    Batta7 said:
    la pennetta in pratica da fat32 diventa ntsf che è un altro formato e può fare qualcosa di più si lo puoi fare anche all'HDD ma questo non c'entra lo fai alla pennetta


    Per convenzione con C:\ si indica la partizione di memoria principale e con A:\ il floppy disk.

    Seguendo quello che tu hai scritto stavi indicando dei comandi dos per convertire C:\ ovvero dove risiede il SO in ntfs (cosa che dovrebbe già persistere dalla prima formattazione) ma se ciò non fosse tutto il SO si corromperebbe. Comunque il cmd non avrebbe potuto "autodistruggere" il sistema. Ci voleva quello diretto in system e anche quello avrebbe dato problemi. Per fare quello che tu hai scritto (che non serve a nulla alla pennina ma corrompe il SO) ci voleva un avvio diretto con penna usb o floppy che lanciava una sessione di Dos.

    Senza offesa per nessuno ovvio.
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #17
  18. Batta7 techBoss

    c: sefve per il percorso e se vedi come ho scritto scrivi "C" se è li la tua penna
    Batta7, 9 Luglio 2010
    #18
  19. weedo techBoss

    Diciamo che tu l'hai scritto ma poteva andare in confusione se non è pratico.

    In ogni caso quello che c'è sotto la procedura che hai descritto è inerente solo se stai effettuando la procedura su C, comunque esistono modi più facili per convertire, e in ogni caso le pennette usb vanno formattate in FAT32
    weedo, 9 Luglio 2010
    #19
  20. Amanuense techUser

    Batta7 said:
    c: sefve per il percorso e se vedi come ho scritto scrivi "C" se è li la tua penna


    Visto che hanno inventato le G.U.I perchè mettersi in difficoltà con il dos che induce spesso e volentieri in errori. Comunque C: non sarà mai la penna usb

    Dimenticavo usare il terminale di ubuntu è tutta un altra storia.
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #20
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI