• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

batteria computer3

Discussione inserita in 'Hardware' da iacoposk8, 2 Luglio 2008.

  1. iacoposk8 techNewbie

    batteria computer3

    ciao a tutti!!! sono ancora ioasd spero di non stufare troppo asdasdasd su internet ho trovato un bel po di inverter ma son tutti molto grossi!!! ho trovato 3 tipi che son piccoli 2 da auto e uno per il notebook... per prima cosa volevo sapere se devo collegare batteria inverter e alimentatore in quest'ordine o se l'ordine è diverso, poi volevo sapere se questi 3 oggetti funzionano da inverter o se mi son sbagliato e ho trovato tutt'altro..

    http://cgi.ebay.it/__Trasformatori-...kparms=72:906|39:1|65:12&_trksid=p3286.c0.m14

    http://cgi.ebay.it/CONVERTITORE-INV...kparms=72:908|39:1|65:12&_trksid=p3286.c0.m14

    http://cgi.ebay.it/NUOVO-LCD-INVERT...kparms=72:908|39:1|65:12&_trksid=p3286.c0.m14

    in tutti e 3 però l'attacco di ingresso e di uscita non sono combatibili con gli ingressi e uscite che servono a me (anche gli altri hanno degli ingressi che non vanno bene per il mio progetto però almeno questi sono molto più piccoli)... quindi ho pensatoper i 2 inverter da auto: se li apro e al posto delle prese che ci sono lì lascio semplicemente dei fili che poi collegherò alla batteria e all'alimentatore funziona lo stesso? faccio una domanda che avrei dovuto fare prima: la batteria ha i + e i - ma anche l'inverter e l'alimentatore hanno un + e un -? perchè io un alimentatore l'ho aperto a ho visto che ci son 2 fili (più un filo che non so a che serve visto che è collegato alla scatola che contiene il circuito e non al circuito stesso)....e l'inverter per il notebook come si collega? altra domanda: io teoricamente posso fare un cavo dell'alimentazione per l'alimentatore che ad un certo punto si ramifica in modo che il cavo sia collegato sia alla corrente che alla batteria in modo che se stacco la corrente si alimenti dalla batteria (non son molto convinto che si posso fare... però chiedo per sicurezza...) poi l'ultima cosa in un post mi avevate scritto che bisogna mettere una resistenza

    http://www.techforum.it/f10/alimentazione-a-pacchi-d-t1841/

    ma io non ho ben capito il perchè... ma lo rispiegate? e poi come faccio a fare il calcolo della resistenza che mi serve? grazie 1000000000
    iacoposk8, 2 Luglio 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Per il collegamento, batteria>inverter>alimentatore=esatto.

    Il primo oggetto e si un inverter ma eroga massimo 70 Wat,quindi non adatto.

    Secondo oggetto inserzione scaduta

    Terzo oggetto e' un inverter per alimentare Monitor,quindi se vuoi alimentare il tuo monitor ti potrebbe andare bene.

    Si per le prese di collegamento puoi fare come dici tu,di solito i fili anno 3 differenti colori Marrone Fase Blu Neutro e gialoverde e' la terra tu al vedi colegata al telaio,i colori possono anche essere Rosso nero e sempre gialloVerde

    Per la resistenza ne metti una variabile ed aggiusti il carico collegandoci un amperometro in serie,in mancanza di questo tentativi su tentativi.

    Un pochino tardi ma ti ho risposto.

    ciao.
    cobra, 5 Luglio 2008
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI