• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Sostituire Xp con Linux

Discussione inserita in 'Software' da cheradi, 11 Luglio 2010.

Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. nap80 techBoss

    ci penserò,comunque prima di passare ad un'istallazione sul mio pc,faccio prima qualche prova sulla mia cavia.
    nap80, 14 Luglio 2010
    #21
  2. MatteoDB techAdvanced

    Da circa un anno che ho deciso di installare Linux e mi sono trovato molto bene con Ubuntu
    MatteoDB, 15 Luglio 2010
    #22
  3. grizzo94 techMod

    Non capisco come mai in questa discussione partecipi poco chi l'ha aperta mentre noialtri diamo opinioni su Linux & co...speriamo che si facciano vivi..sennò questa discussione la facevamo nella chat del sito..
    grizzo94, 15 Luglio 2010
    #23
  4. nap80 techBoss

    il problema è che tutti gli utenti che iniziano a pensare di cambiare OS,si vedono spiazzati dai nuovi termini,dal modo di lavorare,purtroppo i cambiamenti fanno sempre un po paura e alla fine si finisce per lasciar perdere.

    io intanto prima di far fuori Ubuntu ci ho messo su gnome3,veramente terribile.
    nap80, 15 Luglio 2010
    #24
  5. Matteo93 techNewbie

    piu che altro mi preoccupa molto il fatto che da quello che ho capito e un sistema in cui si devo "programmare" e non ne so quasi nulla io!
    Matteo93, 15 Luglio 2010
    #25
  6. weedo techBoss

    [font=verdana, sans-serif]piu che altro mi preoccupa molto il fatto che da quello che ho capito e un sistema in cui si devo "programmare" e non ne so quasi nulla io! [/font]
    Hai capito male, non devi programmare niente, comunque il modo migliore per decidere è masterizzare un cd (o fare una chiavetta USB) e provarlo in modalità live.

    Provare per credere
    weedo, 15 Luglio 2010
    #26
  7. Matteo93 techNewbie

    ma provandolo in modalita live si installa linux e mi toglie windws?
    Matteo93, 15 Luglio 2010
    #27
  8. grizzo94 techMod

    Alieno93 said:
    ma provandolo in modalita live si installa linux e mi toglie windws?
    No, praticamente viene caricato il sistema operativo nella memoria RAM quindi non viene toccato l'hard disk in cui si trova Windows. Da lì puoi fare ciò che vuoi: installare il nuovo sistema, aprire programmi navigare su internet ecc.

    Questa modalità è utile per controllare che le periferiche (scheda audio, scheda video ecc.) funzionino correttamente con Linux.

    Quando spegni il pc la memoria RAM viene svuotata e tutto ciò che hai fatto viene cancellato e Windows rimane lì.

    Ma potresti dirci le caratteristiche hardware del tuo pc e che modem usi per connetterti?

    Ciao!
    grizzo94, 15 Luglio 2010
    #28
  9. Matteo93 techNewbie

    io ho 2 gb di ram...un athlon x2 4450e con frequenza di 2.3ghz una ati hd4650 con 1 gb di ram e un hard disk da 320 gb...comunque dove posso trovare questa versione di prova diciamo cosi!
    Matteo93, 15 Luglio 2010
    #29
  10. nap80 techBoss

    vai qui e prendi la prima versione in cima,è la più adatta al tuo pc,poi la masterizzi e riavvii il pc,se devi impostare il bios per far partire da cd lo fai,anche se i più recenti lo fanno in automatico.

    avvii il cd masterizzato poi alla prima schermata(in questo caso viola),muovi le frecce della tastiera e selezioni la lingua.

    in ultimo ti si apre la schermata che ti chiede in quale modalità avviare il sistema,scegli avvia senza installare.

    così avrai il sistema che ti funziona da cd e non HD,provi un po tutto,la connessione i programmi e gli effetti desk per controllare che tutto funzioni perfettamente.

    se hai qualche altra domanda sono a disposizione.
    nap80, 15 Luglio 2010
    #30
  11. grizzo94 techMod

    Io ti consiglio di scaricarlo da Torrent dato che in media si scarica a 600kb/s ;)
    grizzo94, 16 Luglio 2010
    #31
  12. Matteo93 techNewbie

    ma con la mia adsl scarico benissimo!una media di 800kb/s
    Matteo93, 16 Luglio 2010
    #32
  13. nap80 techBoss

    allora vai,e facci sapere le tue impressioni su linux.
    nap80, 16 Luglio 2010
    #33
  14. Matteo93 techNewbie

    bisogna masterizzarlo su cd o dvd?
    Matteo93, 16 Luglio 2010
    #34
  15. nap80 techBoss

    cd va benissimo.
    nap80, 16 Luglio 2010
    #35
  16. Matteo93 techNewbie

    ecco ora mi sorge i problema io l'ho masterizzato su dvd poi l'ho inserito nel lettore ho riavviato e fatto partire il boot da cd ma non parte mi parte windiws come mai?
    Matteo93, 16 Luglio 2010
    #36
  17. grizzo94 techMod

    Perché il computer non controlla che ci sia un cd avviabile del lettore e devi impostarlo correttamente.

    Quando accendi il computer quando appare la prima schermata prima di quella di windows premi i tasti F1, F2 oppure esc.

    A questo punto dovresti essere entrato nelle impostazioni del bios vai nella sezione boot e imposti come primo dispositivo di avvio il lettore dvd.

    Attenzione però che le schede madri sono diverse tra di loro e i menù potrebbero essere diversi.
    grizzo94, 16 Luglio 2010
    #37
  18. Matteo93 techNewbie

    ho gia provato ma non funziona lo stesso comunque per entrare nel bios e f10
    Matteo93, 16 Luglio 2010
    #38
  19. grizzo94 techMod

    Ma l'hai masterizzato come immagine disco vero? Non come disco dati...
    grizzo94, 16 Luglio 2010
    #39
  20. Matteo93 techNewbie

    ops sovvrapensiero ho fatto un'immagine disco!
    Matteo93, 16 Luglio 2010
    #40
Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI