• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

backup

Discussione inserita in 'Software' da valkyrie, 29 Gennaio 2010.

  1. valkyrie techUser

    Mi spiegate per cortesia in vista che differenza c'e' tra fare un backup di file e cartelle e salvare con un copia incolla su un hard disck esterno gli stessi file e/o cartelle senza fare il backup ?



    grazie
    valkyrie, 29 Gennaio 2010
    #1
  2. odiaman techMod

    Non ho mai fatto un backup, però penso che non ci sia nessuna differenza. Il backup serve per salvare integri i file nel pc in vista, per esempio, di una formattazione. Non si va però a salvare file di sistema (se il pc è infetto anche questi file lo sono, quindi non è intelligente trasportare questi file infetti nel pc pulito!).
    odiaman, 29 Gennaio 2010
    #2
  3. valkyrie techUser

    ok grazie
    valkyrie, 29 Gennaio 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Penso sia così. Di nulla...
    odiaman, 29 Gennaio 2010
    #4
  5. MatteoDB techAdvanced

    Ci sono alcune differenze per esempio se fai il backup di un programma "X" non si attiva una protezione[sup]1[/sup] che si attiverà con un copia incolla (di solito le protezioni le hanno i programmi a pagamento)

    1: nel senso che non ti fa utilizzare quel programma o ti avvia un versione di prova 30 giorni (esempio)
    MatteoDB, 29 Gennaio 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Dipende da cosa vuoi salvare nel backup! Se solo i file (tipo la cartella documenti) puoi benissimo salvare queste cose in un altro HD, per salvare i programmi fai backup normale! Però io una cosa del genere non l'ho mai fatta ma mi sentire più sicuro salvare manualmente ciò che voglio e cancellare tutto il resto (programmi compresi) con la formattazione, per andarli poi a installare in seguito...
    odiaman, 29 Gennaio 2010
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI