• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

rimpicciolire foto

Discussione inserita in 'Software' da leepriest, 28 Agosto 2010.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. nap80 techBoss

    photoshop è il programma di punta nel suo settore.
    nap80, 8 Settembre 2010
    #21
  2. Rondell techMod

    si, ma è davvero complicato da ustare
    Rondell, 8 Settembre 2010
    #22
  3. UnknownError techNewbie

    gimp è più propenso all'editing fotografico...

    per fare loghi/scritte/ecc c'è sempre il buon inkscape.. anche se bisogna avere un minimo di destrezza con la grafica vettoriale...
    UnknownError, 8 Settembre 2010
    #23
  4. nap80 techBoss

    se lo devi usare interamente,è dura,ma per poter fare le cose più essenziali non è così impossibile.
    nap80, 8 Settembre 2010
    #24
  5. Rondell techMod

    per le cose essenziali paint.net fa il suo sporco lavoro egregiamente, certo, con ps ho fatto un fotomontaggio che con paint.net non sono siuscito a fare
    Rondell, 8 Settembre 2010
    #25
  6. Falko techBoss

    [OT]

    IMHO: mi chiedo cosa serva usare un programma da qualche migliaio di euro (photoshop, dubito che qui qualcuno l'abbia pagato) quando con paint semplice si fanno tranquillamente ste cose...






    [/OT]



    Ps: La complessità di Photoshop/Gimp non derivano tanto dalla scarica di funzioni che offrono, ma semplicemente dal fatto che sono programmi sviluppati per un tipo di utenza più specifica (Con gimp ci hanno fatto gli effetti speciali de "il signore degli anelli"...)
    Falko, 8 Settembre 2010
    #26
  7. Rondell techMod

    Sul serio? Ma sbaglio o gipm ha anche una versione free?

    P.S. ho usato la demo di ps
    Rondell, 8 Settembre 2010
    #27
  8. UnknownError techNewbie

    Rondell said:
    Sul serio? Ma sbaglio o gipm ha anche una versione free?

    P.S. ho usato la demo di ps




    gimp è solo free [IMG]
    UnknownError, 8 Settembre 2010
    #28
  9. nap80 techBoss

    si gimp è solo free,ed è veramente ottimo e forse più intuitivo di PS,ma non so se riesca a coprire interamente tutti gli effetti e le modifiche consentite da PS.
    nap80, 8 Settembre 2010
    #29
  10. Falko techBoss

    Cito testualmente dalla licenza di Gimp (visibile dal menu aiuto):



    GIMP è software libero; puoi redistribuirlo e/o modificarlo nei termini della GNU General Public License come pubblicato dalla Free Software Foundation versione 2 o successive.


    Esistono comunque dei plugins aggiuntivi che non sono per nulla free (e che sono anche estremamente potenti)
    Falko, 8 Settembre 2010
    #30
  11. nap80 techBoss

    si questo è vero,ma per un utente normale un gimp base basta e avanza,sui restanti plugins,non so se a quel punto ne valga più la pena,almenoché non si è stabilmnte in ambito linux.
    nap80, 8 Settembre 2010
    #31
  12. Falko techBoss

    nap80 said:
    si questo è vero,ma per un utente normale un gimp base basta e avanza,sui restanti plugins,non so se a quel punto ne valga più la pena,almenoché non si è stabilmnte in ambito linux.
    IMHO: penso che Gimp per un utente normale sia uno di quei software di cui potrebbe fare molto volentieri a meno dato che il suo utilizzo è fin troppo specifico, per quanto riguarda riguarda l'utilizzo continuo direi che focalizzarlo solo a Linux sia parecchio riduttivo, prendi ad esempio gente che vuole farsi i suoi fotoritocchi di un certo livello senza dover spendere per photoshop (o crackandolo,caso molto più probabile), Gimp resta in questo caso una valida alternativa dato che gira tranquillamente anche sotto Windows.



    (sempre IMHO) Fai conto che comunque per utilizzare a pieno le funzioni sia di Gimp che di Photoshop spesso servono anni per imparare a sfruttarli realmente,[OT] è un po' come l'utente medio che usa Microsoft Office/Openoffice e non sfrutta nemmeno il 5% delle potenzialità offerte dai programmi, ostinandosi per altro ad installarli in versione completa e con tante di quelle estensioni che non useranno mai (hai mai visto un utente medio configurare l'ODBC per interfacciare l'office ai database?); il discorso comunque è espandibile ad un po' tutti i tipi dei programmi (specialmente commerciali) esistenti [/OT].



    Ps: il ridimensionamento in ambito Win io l'avrei fatto usando semplicemente Paint, "modifica -> seleziona tutto" -> col mouse ridimensionamento l'immmagine e quindi ridimensionamento della cornice...
    Falko, 8 Settembre 2010
    #32
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI