• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Ultimo Aggiornamento Windows 15/09_Problemi

Discussione inserita in 'Hardware' da Giovanna, 16 Settembre 2010.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Giovanna techUser

    Ciao a tutti!



    Ieri, dopo aver scaricato come sempre l'ultimo Windows Update per Vista (contenente 8 aggiornamenti), il mio notebook Acer Aspire 5920G è andato letteralmente in knock-out.



    Riavviatosi, è comparsa una schermata totalmente diversa (icone di collegamento rapido modificate; rettangolino sotto la sidebar bianco; fondo del desktop ridotto, con rientro a sinistra). Sulla barra in basso mi compare una scritta che avvisa che un componente Windows amministratore non è in grado di funzionare. Cliccando per avviare alcuni programmi, mi accorgo che il tutto era estremamente rallentato. Faccio per spegnere il computer, ma questo non riesce a spegnersi normalmente (in pratica, rimane acceso). Scollego il cavo, tolgo la batteria, riaccendo il computer forzatamente e decido di fare il ripristino/back-up di sistema precedente all'ultimo aggiornamento fatto. Per fortuna, tutto è ritornato nella norma come prima.



    Quello che vorrei sapere è: l'icona mi notifica in continuazione che ci sono aggiornamenti disponibili, ma è il caso di scaricarli, visto che ho Windows Vista Home Edition (aggiornato col codec pack 2) ed un vecchio Acer acquistato nel 2007?



    Ultima domanda: come faccio a velocizzare l'accensione del computer? Ogni volta che lo avevo portato dal tecnico, si accendeva subito, ma sinceramente preferirei risparmiare, visto il periodo di magra che sto attraversando [IMG]



    Grazie infinite per le Vostre risposte, patiti e geni dell'informatica ;)
    Giovanna, 16 Settembre 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    che io sappia gli aggiornamenti ai SP di vita non erano obbligatori,ma solo per quei utenti che avevano malfunzionamenti.

    gli unici aggiornamenti veramente importanti di Windows sono quelli riguardanti la sicurezza.

    per tenere il pc in forma devi anche tenerlo pulito,ci sono vari programmi free al riguardo,che fanno sempre bene anche in periodi non di magra.
    nap80, 16 Settembre 2010
    #2
  3. Giovanna techUser

    Grazie!

    Potresti consigliarmi alcuni programmi Free per pulizia?

    Cordiali saluti
    Giovanna, 16 Settembre 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    per la pulizia del registro e altre cosettine,ci sarebbe Ccleaner,da non usare insistentemente,da anche la possibilità di salvare una copia delle voci di registro che va a cancellare.

    della stessa casa produttrice,trovi anche defraggler,per la deframmentazione,cosa da farsi circa una volta al mese,dipende dall'uso del pc,anche questo non è da esagerare con l'uso.

    io ti consiglierei di scaricarli e dare subito una pulita,se vuoi posta anche i tuoi requisiti hardware,magari si trova qualcosa di più idoneo a te.

    dimenticavo,ti posto il link dei programmi.

    http://www.piriform.com/products
    nap80, 16 Settembre 2010
    #4
  5. Falko techBoss

    Giovanna said:
    Quello che vorrei sapere è: l'icona mi notifica in continuazione che ci sono aggiornamenti disponibili, ma è il caso di scaricarli, visto che ho Windows Vista Home Edition (aggiornato col codec pack 2) ed un vecchio Acer acquistato nel 2007?
    Il tuo problema capita ogni tanto di riscontrarlo (è una tipologia di problemi nota, tant'è che inizialmente il ripristino di sistema pareva mirato proprio a correggerli!); il fatto che sebbene sia vero che non sempre vi siano update importanti è anche vero il contrario (alcune patch correggono vulnerabilità pericolose...), in questi casi dovresti fare un procedimento un po' noioso ma funzionale (è consigliato sugli stessi bollettini ufficiali microsoft per altro), ovvero: eseguire un aggiornamento alla volta, riavviare e testare; quando trovi quello che da il problema lo vai ad escludere dagli update e quindi completi il tutto.



    Mi rendo conto che sia una procedura noiosa, ma se vuoi mantenere sicuro il sistema è da fare (in caso contrario rischi di rendere vulnerabile Win ai virus)



    Ciao
    Falko, 16 Settembre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    ohhhhhh mamma,Falko è giusta la tua considerazione,ma se ti capita di doverlo fare con gli aggiornamenti di XP,non ti basta una vita a finire.
    nap80, 16 Settembre 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    Lasci acceso il pc di notte la mattina lo trovi aggiornato [IMG]
    Rondell, 17 Settembre 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    non funziona così,come giustamente dice Falko,devi installare un singolo aggiornamento per volta ,ed a ogni aggiornamento riavviare.
    nap80, 17 Settembre 2010
    #8
  9. MatteoDB techAdvanced

    per fortuna che non xp non capita se no ... [IMG]
    MatteoDB, 17 Settembre 2010
    #9
  10. Giovanna techUser

    Falko said:
    Il tuo problema capita ogni tanto di riscontrarlo (è una tipologia di problemi nota, tant'è che inizialmente il ripristino di sistema pareva mirato proprio a correggerli!); il fatto che sebbene sia vero che non sempre vi siano update importanti è anche vero il contrario (alcune patch correggono vulnerabilità pericolose...), in questi casi dovresti fare un procedimento un po' noioso ma funzionale (è consigliato sugli stessi bollettini ufficiali microsoft per altro), ovvero: eseguire un aggiornamento alla volta, riavviare e testare; quando trovi quello che da il problema lo vai ad escludere dagli update e quindi completi il tutto.



    Mi rendo conto che sia una procedura noiosa, ma se vuoi mantenere sicuro il sistema è da fare (in caso contrario rischi di rendere vulnerabile Win ai virus)



    Ciao


    Ciao Falko!



    Grazie per il tuo consiglio, che metterò in pratica.



    Ti dispiacerebbe dirmi per filo e per segno quale iter devo seguire per fare un procedimento alla volta?

    e per togliere quella fastidiosa icona sulla barra veloce di collegamento che mi dice che ci sono aggiornamenti da downloadare?



    Scusami per la mia ignoranza in informatica [IMG]
    Giovanna, 17 Settembre 2010
    #10
  11. Giovanna techUser

    nap80 said:
    per la pulizia del registro e altre cosettine,ci sarebbe Ccleaner,da non usare insistentemente,da anche la possibilità di salvare una copia delle voci di registro che va a cancellare.

    della stessa casa produttrice,trovi anche defraggler,per la deframmentazione,cosa da farsi circa una volta al mese,dipende dall'uso del pc,anche questo non è da esagerare con l'uso.

    io ti consiglierei di scaricarli e dare subito una pulita,se vuoi posta anche i tuoi requisiti hardware,magari si trova qualcosa di più idoneo a te.

    dimenticavo,ti posto il link dei programmi.

    http://www.piriform.com/products


    Fatto, grazie mille!!! Gentilissimo!!!
    Giovanna, 17 Settembre 2010
    #11
  12. nap80 techBoss

    allora risolto?
    nap80, 17 Settembre 2010
    #12
  13. Giovanna techUser

    Risolto! [IMG]



    Ho spuntato la casella "Installa automaticamente solo aggiornamenti importanti" e fatti gli ultimi 9 necessari.



    Tutto è andato a buon fine.



    Credo che il precedente aggiornamento abbia avuto un iter sbagliato. Il computer mi richiedeva di installare un tot di aggiornamenti prima di spegnerlo. Riavviandolo, l'aggiornamento fase 3 non è partito.



    Cosa che questa volta non è accaduta, fortunatamente.



    Grazie infinite a tutti per il prezioso aiuto! [IMG]
    Giovanna, 18 Settembre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    mi fa piacere che è andato tutto a posto,non sparire però,OK ;)
    nap80, 18 Settembre 2010
    #14
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI