• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Creare sistema operativo: Sorgenti Debian

Discussione inserita in 'Software' da jizzy94, 17 Novembre 2008.

  1. jizzy94 techNewbie

    Creare sistema operativo: Sorgenti Debian

    Salve a tutti i lettori di questo topic.



    Qualche mese fa,si diceva che per creare un sistema operativo è consigliabile partire da debian.



    Non ho problemi di programmazione,conosco benissimo 6 linguaggi: Visual Basic,Visual C#,Visual C++,PHP,HTML e Pascal.



    Il mio unico problema è che non trovo i sorgenti di debian,cioè la base da cui vorrei partire per creare il mio S.O basato su kernel GNU/Linux e ambientato sulla piattaforma Intel x86 (il famoso i386).



    Potete postarmi un link (se possibile,quello ufficiale) per il download dei tali?
    jizzy94, 17 Novembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Ma vedi non per polemizzare,se se sei cosi' in gamba nel saper fare tute le cose che dici di saper fare,non sai fare una ricerca con google,oppure scrivere alla comunita Linux per chiedere a loro il file sorgente chi piu'

    di loro puo' darti informazioni e consigli,mi pare che esista anche un loro forum nel quale chiedere e ottenere risposte al quesito.

    ciao
    cobra, 18 Novembre 2008
    #2
  3. Falko techBoss

    Abilita i repository dei sorgenti ( il percorso dovrebbe trovarsi in /etc/apt-get/ o qualcosa di simile) e poi vai con apt-get.



    Ps: in questo sistema farai ben poco di personalizzato in quanto usi comunque software debian (ed il sistema resta debian di conseguenza), per fare un os linux da zero un buon punto sarebbe usare LFS che serve proprio per costruire una distro partendo da zero. I sorgenti in questo caso li trovi sui siti ufficiali che li rilasciano, comunque guarda che devi avere una profonda conoscenza di Linux per fare quello che dici... In alternativa se proprio vuoi tribolare con le compilazioni potresti anche usare gentoo ...



    Pps: se conosci il C potresti anche usare il semplice kernel, del resto C è autocompilante come ben saprai...
    Falko, 18 Novembre 2008
    #3
  4. jizzy94 techNewbie

    [quote name='cobra']Ma vedi non per polemizzare,se se sei cosi' in gamba nel saper fare tute le cose che dici di saper fare,non sai fare una ricerca con google,oppure scrivere alla comunita Linux per chiedere a loro il file sorgente chi piu'

    di loro puo' darti informazioni e consigli,mi pare che esista anche un loro forum nel quale chiedere e ottenere risposte al quesito.

    ciao[/quote]



    Ho fatto la ricerca con Google,ma non ho trovato Null o Nothing (VB).



    Se vuoi la prova che conosco quelle cose,ti posso far vedere qualche sorgente,basta chiedere.



    -





    Comunque grazie a tutti e due



    P.S Lo so che C è autocompilante,ma preferirei partire da cose semplici,soprattutto perché,come diceva Falko,occorre una buona conoscienza di Linux.

    Adesso stò dando un'occhiata a LFS,poi vi dico come va. Ciao!
    jizzy94, 18 Novembre 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    [quote name='jizzy94']Ho fatto la ricerca con Google,ma non ho trovato Null o Nothing (VB).

    Se vuoi la prova che conosco quelle cose,ti posso far vedere qualche sorgente,basta chiedere.

    -

    Comunque grazie a tutti e due

    P.S Lo so che C è autocompilante,ma preferirei partire da cose semplici,soprattutto perché,come diceva Falko,occorre una buona conoscienza di Linux.

    Adesso stò dando un'occhiata a LFS,poi vi dico come va. Ciao![/QUOTE]

    Probabilmente hai trovato poco o nulla perchè hai cercato con le chiavi sbagliate ;)2 Prova cercando con "how to build my own linux distro", qualcosa trovi per forza ;)2



    A mio avviso, un buon inizio per imparare a personalizzare un sistema operativo è quello di imparare a crearsi le distro live, a mio avviso Slax (basata su slackware) è molto facile e completa, oltretutto sul sito stesso c'è anche il tutorial per la creazione (vedi link in alto "build slax").



    Dico Slax per via del fatto che essendo basata su slackware è quella più scarna in assoluto in quanto a tool automatizzati ed è pure la migliore (a mio personale avviso) per imparare l'uso di Linux (se usi Slackware è praticamente impossibile non imparare, ti obbliga sta distro!). Considera infine che le distro si differenziano sostanzialmente per via del gestore pacchetti (apt-get debian e derivate, rpm *SuSE Fedora etcetc), se hai una conoscenza del C (e magari di bash, in stile slackware) dovresti essere anche in grado di crearti un gestore... Se riesci in questo la distro la crei di sana pianta senza derivare da altre (Lfs è appunto pura, serve proprio per creare le distro da zero :D ) ;)2
    Falko, 18 Novembre 2008
    #5
  6. deso techNewbie

    Per debian:

    http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/

    questa è la pagina download del sito ufficiale

    oppure x la ricerca su google: http://www.google.com/search?client...agine debian&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
    deso, 20 Novembre 2008
    #6
  7. jizzy94 techNewbie

    Grazie a tutti

    Grazie a tutti,avevo immaginato che grazie a voi avrei trovato quello che cercavo! Stò provando LFS e Debian (infatti,volevo partire da una distro già fatta per poi modificarla,rendendomi il lavoro piu semplice il possibile).



    Mi metterò all'opera e magari riuscirò a sviluppare qualcosa. :cool::cool::cool:



    P.S: Come si mette il thread in Risolto?
    jizzy94, 26 Novembre 2008
    #7
  8. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    allora non crei niente, lameri un pochettino su una distro esistente.
    Lord_Of_Psycho, 26 Novembre 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    [quote name='Lord_Of_Psycho']allora non crei niente, lameri un pochettino su una distro esistente.[/QUOTE]

    in gergo potresti anche dire che rippa da un os ;)
    Falko, 28 Novembre 2008
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='Falko']in gergo potresti anche dire che rippa da un os ;)[/quote]



    si anche
    Lord_Of_Psycho, 28 Novembre 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI