• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

help!! serio problema con lacie home edition mini 500gb

Discussione inserita in 'Hardware' da ARCHB, 10 Ottobre 2008.

  1. ARCHB techNewbie

    help!! serio problema con lacie home edition mini 500gb

    Penso di avere un serio problema con l'hd LACIE MINI HOME ED 500gb



    - ho sia mac che windows sullo stesso router

    - all'inizio funzionava.. anche se girava in continuazione.. anche a computer spenti

    - era collegato in rete..poi non so come mi è cambiato prima l'indirizzamento verso axentraserv

    - ho provato a fare il risettaggio via software (quello senza cancellazione dei dati) che avrebbe dovuto riportare tutto in condizioni "da scatola"



    ______________ MORTO!



    - ora che succede:

    - l'hd si accende e si spegne

    - sul router si accende la lucina della connessione del cavo sia sul frontale che sul retro

    ma..............

    - il router non lo riconosce.. non mi da nessun indirizzo IP

    - neanche scansionando la rete con ip serch -- nulla



    Ho provato con un cavo incrociato direttamente su MAC .. vengono riconosciuti due indirizzi IP nuovi molto diversi tra loro e molto diversi da quello di MAC



    .... e qui mi fermo... che posso fare... i dati gli ho già recuperati collegando direttamente l'hd in s-ata ad un computer con un programmino che riconosca la partizioni linux...



    Grazie a chi riesce a farlo resuscitare... anche reinstallando un diverso driver x server...basta che funzioni in rete..
    ARCHB, 10 Ottobre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    [quote name='ARCHB']Penso di avere un serio problema con l'hd LACIE MINI HOME ED 500gb



    - ho sia mac che windows sullo stesso router

    - all'inizio funzionava.. anche se girava in continuazione.. anche a computer spenti

    - era collegato in rete..poi non so come mi è cambiato prima l'indirizzamento verso axentraserv

    - ho provato a fare il risettaggio via software (quello senza cancellazione dei dati) che avrebbe dovuto riportare tutto in condizioni "da scatola"



    ______________ MORTO![/QUOTE]

    E resuscitiamolo allora!

    Innanzitutto collega direttamente (via rete) il disco ad un computer, accendi il primo e quindi dal pc assicurati che la scheda di rete sia impostata per ricevere l'ip automaticamente, quindi da Win start -> esegui -> cmd e dal prompt scrivi "ipconfig /renew". Se il disco ha, come penso io il server DHCP avviato il tuo pc si sarà indirizzato in una classe che potrà vedere il disco con l'indirizzo di default e da qui potrai riconfigurarlo per poi risistemare la rete come era prima.



    [quote name='ARCHB']- ora che succede:

    - l'hd si accende e si spegne

    - sul router si accende la lucina della connessione del cavo sia sul frontale che sul retro

    ma..............

    - il router non lo riconosce.. non mi da nessun indirizzo IP

    - neanche scansionando la rete con ip serch -- nulla[/QUOTE]

    Come sopra, sarà impostato per fare da DHCP su una classe differente, in questo caso la scansione che fai non serve a molto anche perchè non è detto che la classe che analizzi sia quella corretta e non è detto che tu sia nella stessa sottorete per poter avere una risposta dall'apparecchio... Usa piuttosto uno sniffer, serve anche a questo...



    [quote name='ARCHB']Ho provato con un cavo incrociato direttamente su MAC .. vengono riconosciuti due indirizzi IP nuovi molto diversi tra loro e molto diversi da quello di MAC[/QUOTE]

    e tu rimappa quello di MAC....

    Se il disco, ad esempio, si mappa come 192.168.1.2 mentre il pc come 169.254.xxx.xxx (indirizzo classe "APIPA", quello che probabilmente vedi tu), imposta quindi il pc con gli stessi parametri di rete del disco ad eccezione dell'ultimo gruppo di cifre (nell'esempio .2 va cambiato), la subnet probabilmente sarà la 255.255.255.0 (classe C)

    [quote name='ARCHB'].... e qui mi fermo... che posso fare... i dati gli ho già recuperati collegando direttamente l'hd in s-ata ad un computer con un programmino che riconosca la partizioni linux...



    Grazie a chi riesce a farlo resuscitare... anche reinstallando un diverso driver x server...basta che funzioni in rete..[/QUOTE]

    Drivers per un NAS di rete? E a che servono? Ethernet è un controller a se stante, non ti occorre nulla a parte cavo e corrente... Scherzi a parte, verifica la configurazione degli indirizzamenti e dovresti risolvere.



    NB: Prima di impazzire, verifica che non ci sia il router/switch bloccato (capita, basta spegnerlo/riaccenderlo in caso) o il cavo di rete rotto (questo lo vedi dalle lucine sul nodo centrale, il router)



    Fammi sapere :)



    Falko
    Falko, 11 Ottobre 2008
    #2
  3. ARCHB techNewbie

    Ok oggi provo... non ho ben capito 2 cose:

    - l'hd lo collego ad un computer con cavo incrociato! giusto!

    - una volta che il computer ha gli stessi indirizzi dell'hd e quindi ho tutto leggibile... che faccio con il router, devo dargli gli stessi indirizzi o posso provare a configurare l'ip dell'hd con il suo programmino!



    x ora ti ringrazio
    ARCHB, 13 Ottobre 2008
    #3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI