• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Hd Esterno E Passaggio Usb 3.0

Discussione inserita in 'Hardware' da Brucedeandre, 15 Marzo 2015.

  1. Brucedeandre techUser

    Mi sono (quasi) deciso all'estensione della memoria hd del mio pc fisso.

    Avrei bisogno di qualche consiglio.

    1) non credo il mio pc abbia prese 3.0
    come posso verificarlo esattamente?

    2) vi allego la configurazione esatta del pc.



    se ci attacco una scheda per usb 3.0, avrò risultati buoni anche se il pc non è nato così all'origine

    3) data la configurazione del pc, quale scheda 3.0 consigliate e dove dovrei inserirla (nella scheda madre)?

    4) esistono anche adattatori da 2.0 a 3.0, mi pare. E' un'alternativa valida?

    5) ultima. Vorrei prendere un hd esterno almeno da 1tb/2tb. Vorrei veramente spendere il meno possibile.
    Mi va bene anche 3'5, visto che lo terrei solo in casa. WD ne vende a 120 euro con 3tb. Si può trovare di meglio?

    grazie per l'aiuto

    Attached Files:

    • 150315110349-92247.zip
      150315110349-92247.zip
      File size:
      17,0 KB
      Visite:
      3
    Brucedeandre, 15 Marzo 2015
    #1
  2. Rondell techMod

    non vado in ordine
    4) non esistono adattatori da usb 2 a usb 3, lo standard usb è retrocompatibile, quindi colleghi dispositivi usb 2 in porte usb 3 e viceversa; la velocità è quella dell'interfaccia più lenta sempre, non c'è modo di superare il limite fisico della velocità di una porta o di una periferica
    5) http://www.amazon.it/Samsung-HX-D301TDB-HDD-Esterno-Nero/dp/B00C9TEOCA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1426414939&sr=8-2&keywords=hdd esterno 3.5 (da 2tb costa 80, da 1 tb sei sui 60)
    1) nel 99,9% dei casi le usb3 sono colorate di blu, quindi se non hai porte blu si può dire con certezza quasi assoluta che non hai porte usb3. L'usb3 è uno standard di fine 2008, e prima del 2010 non penso ci siano stati dispositivi, quindi anche l'età del pc può darti l'idea se potresti averne o no.
    2) una scheda pci-e usb3 ti garantisce le prestazioni massime della usb3 con 1 usb in uso, oltre inizi a dividere il bus disponibile sulle varie porte, ma di sicuro miglioramenti rispetto alla usb 2 ci sono e sono evidenti se usi periferiche usb3.
    per chiarire il concetto, una scheda del genere (http://www.amazon.it/CSL-Controller-Express-controller-interfaccia/dp/B00NXU0UDQ/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1426415212&sr=8-5&keywords=usb3 pci) si collega al bus pci-e, ad 1x. il bus pci-e 1x supporta trasferimenti di dati al massimo a 5Gb/s, che è la velocità dello standard usb3. se colleghi una seconda usb ed inizi ad usarla ovviamente non puoi andare a 5Gb/s su entrambe le porte, ma andrai a 2.5Gb/s per porta e così via aumentando le periferiche in uso. comunque rispetto ai 480Mb/s massimi della usb2 un vantaggio c'è ed è evidente
    3) la scheda che ti ho linkato al punto prima va benissimo per te, la puoi collegare indifferentemente nello slot pci-e 1x o in quello 16x (sono entrambi disponibili da quello che vedo) ovviamente se usi l'1x nel caso andrai ad aggiungere una scheda che ha bisogno di più linee per funzionare avrai lo slot già libero, quindi io lo metterei in quello 1x se non intralcia nel case (http://blog.duropc.com/wp-content/uploads/2013/07/PCIe-slots.gif) nel link c'è il disegno degli slot nel caso non sapessi di cosa sto parlando ;)

    spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure

    P.S. ho trovato altre due schede che convengono di più rispetto a quella che ho linkato sopra
    1) http://www.amazon.it/Scheda-Espansi...F8&qid=1426415844&sr=8-3&keywords=pci usb 3.0 che include due porte usb frontali, da montare nello slot floppy disk del case
    2)http://www.amazon.it/PCI-Express-Ex...8&qid=1426415844&sr=8-14&keywords=pci usb 3.0
    costa meno ed ha 2 usb in più

    ovviamente il discorso della banda fatto al punto 2 resta valido anche con queste schede, quindi con 4 usb in uso ognuna avrà una banda di 1.25Gb/s
    Rondell, 15 Marzo 2015
    #2
  3. Brucedeandre techUser

    grazie innanzitutto per la risposta chiarissima e molto esauriente.
    Solo una domanda: potrei prendere la scheda 1) che si può montare sia nella scheda madre che come porte frontali.
    Ma cos'è lo slot floppy disk del case? Non c'è il floppy..
    Intendi forse nella parte superiore del case frontale dove dovrebbe stare il floppy?

    Ma secondo te le porte usb frontali sono valide come quelle posteriori?
    Mi pare che facciano più fatica a riconoscere le periferiche esterne..

    Insomma è indifferente montare la nuova usb 3.0 nella parte frontale o posteriore?

    ciao e grazie ancora
    Brucedeandre, 15 Marzo 2015
    #3
  4. Rondell techMod

    lo slot floppy nel case è lo sportellino che hai nel case (libero ovviamente) dove poter inserire il pannello che contiene le usb, di solito è sotto gli slot per i cd
    in teoria non dovresti avere difficoltà nel riconoscere periferiche con le usb frontali, o comunque non dovrebbe cambiare niente rispetto alle usb posteriori, io trovo molto più comodo avere porte usb davanti al pc per non dover trafficare ogni volta che devo collegare una usb, la differenza non dovrebbe esserci, magari nel tuo caso le usb frontali sono collegate male alla scheda madre, per questo hai dei problemi
    Rondell, 16 Marzo 2015
    #4
  5. Brucedeandre techUser

    scusa, un altro dubbio.

    Secondo te è consigliabile prendere un hd esterno già assemblato o scegliere un hd interno + box esterno?
    Qualcuno sostiene la seconda soluzione, poi bisogna vedere il prezzo e la scelta del box..

    Il mio pc non avrebbe problemi a gestire un 3 tb invece i un 2?

    ciao
    Brucedeandre, 16 Marzo 2015
    #5
  6. Rondell techMod

    i dischi già assemblati costano meno e sono costruiti apposta per essere collegati e scollegati spesso, secondo me sono più convenienti.
    se il disco che vuoi comprare è esterno la dimensione maggiore non ti da problemi (perchè li vendono già correttamente formattati) mentre se vuoi metterlo interno dipende dalla scheda madre del pc, se supporta bios uefi e il disco è partizionato con lo schema gpt al posto del comune mbr non dovresti avere problemi
    Rondell, 16 Marzo 2015
    #6
  7. Brucedeandre techUser

    scusa ancora ma volevo essere sicuro: altrove mi hanno risposto che la configurazione del mio pc, non mi permetterebbe di partizionare il disco in GPT e quindi di leggere hdd con dimensioni maggiori di 2.5 TB.
    Ma questi hd già assemblati sono quindi già partizionati oppure no, non vorrei investire in 3 tb inutilmente...

    ciao
    Brucedeandre, 17 Marzo 2015
    #7
  8. Rondell techMod

    sul fatto che la tua configurazione non supporti le partizioni gpt non saprei, ma essendo a 32-bit il sistema operativo non riconosce dischi di dimensione superiore a 2,2 Tb, quindi se vuoi usare dischi da 3Tb devi o aggiornare ad un sistema operativo a 64 bit oppure puoi partizionare il disco da 3tb in due partizioni da 1,5 Tb ciascuna con un programma tipo gparted (che si avvia da boot) e aggirare così il blocco. Sulla scelta dell'hard disk devi decidere tu se ti servono davvero 3tb, se hai voglia di aggiornare il sistema operativo (windows 10 sarà gratuito se possiedi una licenza originale) ad uno a 64 bit ed usare nel frattempo il disco con 2 partizioni oppure usare il disco in 2 partizioni senza poi aggiornare l'os. A livello di costi la soluzione economicamente migliore è quella da 3Tb, però devi vedere se hai voglia di complicarti così la vita, altrimenti prendi un disco da 2Tb che è già pronto appena lo togli dalla scatola, colleghi e via
    Rondell, 17 Marzo 2015
    #8
  9. Brucedeandre techUser

    chiarissimo..

    grazie ancora
    Brucedeandre, 18 Marzo 2015
    #9
  10. Brucedeandre techUser

    riprendo il post perchè, per problemi vari, non ho ancora fatto niente sull'argomento.
    In questo caldo agosto, avendo rinunciato , quasi, alle ferie, cerco di chiudere....
    Devo intanto decidere quale scheda 3.0 prendere (usb frontali o posteriori?).
    Naturalmente preferirei per comodità le prese frontali ma continuo ad avere dubbi.
    Le mie prese usb frontali non funzionano come quelle posteriori, perlomeno a livello di traferimento dati.
    Anche ieri ho copiato un paio di film dal pc a una pen drive.
    L'usb frontale caricava dati ma 10 volte più lentamente di una usb di un hub collegato alle prese posteriori usb del pc....
    Come posso verificare/migliorare le prestazioni delle attuali usb frontali?
    Cosa intendi per "collegate male alla scheda madre"?
    Non può essere un problema di voltaggio inferiore? Non ho un tester però per misurare...

    Se prendo la scheda:
    http://www.amazon.it/Scheda-Espansione-Express-PCI-E-Porte/dp/B00HJG5FNU/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1426415844&sr=8-3&keywords=pci usb 3.0
    siccome devo collegarla io direttamente alla scheda madre, pensi che potrei avere problemi come quelli delle usb attuali?
    o mi conviene puntare subito su una scheda non frontale?
    http://www.amazon.it/CSL-Controller-Express-controller-interfaccia/dp/B00NXU0UDQ/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1426415212&sr=8-5&keywords=usb3 pci

    Per l'hd esterno ho trovato questo:
    http://www.ciampistore.it/hard-disk....0-hdwc120ek3j1-stor.e-canvio-p117470-l1.html
    con la spedizione viene 76 euro...
    O c'è di meglio ora?

    Oppure, tanto vale andare sui 3tb come:
    http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-SAMSUNG/d-5109649
    100 euro compresa spedizione (vado al ritiro.....).
    In questo caso però dovrei partizionarlo in due con Gpart, se ho capito bene....

    ciao e grazie per l'aiuto
    Brucedeandre, 11 Agosto 2015
    #10
  11. Rondell techMod

    ad €/Gb conviene il 3tb, per quanto riguarda le USB io con quelle frontali del mio case non noto problemi. La differenza è di 7€ tra una scheda e l'altra, ed il solo pannello frontale costa 9€. puoi iniziare a prendere la scheda posteriore e poi al limite in seguito, se non ti trovi comodo prendere il pannello anteriore e spedere solo 2€ in più rispetto aprendere tutto e subito.
    Rondell, 11 Agosto 2015
    #11
  12. Brucedeandre techUser

    questa non è uguale?
    http://www.amazon.it/SODIAL-Scheda-...F8&refRID=1C2KYKPXMVR8KTEE4M03#productDetails
    Brucedeandre, 13 Agosto 2015
    #12
  13. Rondell techMod

    non so se è lo stesso modello, ma fa la stessa funzione ;)
    Rondell, 13 Agosto 2015
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI