• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Virus che si ricrea

Discussione inserita in 'Software' da neur17, 8 Luglio 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. neur17 techUser

    Grazie [IMG] Perdona la mia ignoranza come faccio a fixare:

    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = local
    neur17, 9 Luglio 2010
    #21
  2. Amanuense techUser

    neur17 said:
    Grazie [IMG] Perdona la mia ignoranza come faccio a fixare:

    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = local


    Do a sistem scan only --> ti apparirà una lista di tutti gli items ---> cerca quello che ti ho detto, metti la spunta --> premi fix



    Le altre scansioni le hai fatte?
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #22
  3. neur17 techUser

    ok grazie ho fixato

    Le altre scansioni non le ho ancora fatte sto scaricando ora Malwarebytes
    neur17, 9 Luglio 2010
    #23
  4. odiaman techMod

    neur17 said:
    Grazie [IMG] Perdona la mia ignoranza come faccio a fixare


    Va che sulla mia guida c'è scritto tutto, guarda bene...
    odiaman, 9 Luglio 2010
    #24
  5. neur17 techUser

    ok ho appena terminato la scansione con malwerebytes. Sono stati rilevati 9 elementi. Vi allego il log
    neur17, 9 Luglio 2010
    #25
  6. neur17 techUser

    ho rimosso le infezioni rilevate da malwerebytes ho riavviato il pc ma il processo apv.exe occupa sempre molta CPU ad intermittenza

    Che faccio ?
    neur17, 9 Luglio 2010
    #26
  7. yes131 techAdvanced

    Hai utilizzato System mechanic? la capacità di questo programma è proprio quella di velocizzare il pc. Il registro in disordine e i programmi inutili all'avvio possono essere i responsabili dei rallentamenti del computer. Inoltre nella suite è presente anche un'opzione che permette di ottimizzare la ram e la connessione ad internet.
    yes131, 9 Luglio 2010
    #27
  8. Amanuense techUser

    La cosa più ovvia sarebbe installare un altro antivirus così da eliminare quel processo anche con la forza se necessario
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #28
  9. yes131 techAdvanced

    Credo che non sia opportuno disinstallare l'antivirus che ti ha appena disinfettato il computer. Vuol dire che è capace e che non c'è bisogno di altre soluzioni.
    yes131, 9 Luglio 2010
    #29
  10. Amanuense techUser

    Mbam è un antimalware quindi lo può pure disinstallare, se lui ritiene che un processo dell'antivirus sia infetto perchè non cambiare antivirus rimuovendo il sospetto di un' infezione?
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #30
  11. yes131 techAdvanced

    Kaspersky ha un sistema di autoprotezione. Non penso sia quello il problema. Comunque, volendo mettermi dalla tua parte, sceglierei G Data. Antivir già lo aveva prima.
    yes131, 9 Luglio 2010
    #31
  12. Amanuense techUser

    Un antivirus che ti impalla il sistema io lo definirei un virus come norton [IMG]
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #32
  13. weedo techBoss

    Scusate ma non può essere semplicemente che kaspersky è troppo pesante per la sua cpu e deve provare un antivirus più leggero??
    weedo, 9 Luglio 2010
    #33
  14. yes131 techAdvanced

    Ho usato il condizionale, nel senso che ci penserei bene prima. In realtà io proverei l'ottimizzazione. Di togliere Kaspersky non se ne parla tanto facilmente.
    yes131, 9 Luglio 2010
    #34
  15. Amanuense techUser

    Weedo said:
    Scusate ma non può essere semplicemente che kaspersky è troppo pesante per la sua cpu e deve provare un antivirus più leggero??
    I virus possono essere o non essere direttamente dannosi per il sistema operativo che li ospita, ma anche nel caso migliore comportano un certo spreco di risorse in termini di RAM, CPU e spazio sul disco fisso.

    Cosa ci fa la descrizione di Norton su Wikipedia?
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #35
  16. weedo techBoss

    Ma lui non ha detto che i virus li ha rimossi tutti?avp non è il processo che riguarda kaspersky?
    weedo, 9 Luglio 2010
    #36
  17. Amanuense techUser

    Io sto dicendo di disinstallare KIS perchè il suo procio non ce la fa, semplice anche un programma con risorse esose è considerato per me un virus anche se lo dovrebbe combattere.

    Spero di essere stato un po' meno criptico delle altre volte [IMG]
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #37
  18. weedo techBoss

    Ok allora stiamo dicendo la stessa cosa, solo tu da buon amanuense usavi un linguaggio particolare
    weedo, 9 Luglio 2010
    #38
  19. neur17 techUser

    allora ragazzi fermi e fate un bel respiro tranquilli ok? [IMG]

    Allora forse avete raggione a dire che la CPU non ce la fa a sostenere KIS perché è un vecchio P4 da 1.80Ghz. Ora sto effettuando le utility di mecanich secondo me conviene fermarla perché il procio non ce la fa... Il pc si inchioda anche senza nente di aperto (prima di eseguire il prog.)Io quasi quasi direi di RIcambiare antivirus

    aspetto altri consigli grazie a tutti!
    neur17, 9 Luglio 2010
    #39
  20. yes131 techAdvanced

    Comunque bisogna essere anche un po' più obiettivi. Non si può dire che un antivirus pesante è un virus. Diventa così più un fatto di antipatia che di critica verso quel software. Diciamo semmai che non è adatto per i computer più datati. Ad esempio, se io mi trovassi di fronte ad un elitebook che ha 8 GB di ram espandibili a 16 con 500 GB di hard disk, non disdegnerei Norton e G Data. In ogni caso, per questione di gusti non li sceglierei comunque. Riguardo la scelta di un antivirus più leggero, a questo punto consiglio Avira (free o Premium, secondo le proprie esigenze).
    yes131, 9 Luglio 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI