• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

recupero file misteriosamente visibili ma non accessibili

Discussione inserita in 'Hardware' da andrealuke, 15 Febbraio 2010.

  1. andrealuke techNewbie

    Salve a tutti.

    Sono scomparsi dei file dall'archivio su HD. Non ho idea di come possa essere accaduto, ma per prima cosa ho attivato l'opzione "cerca" di windows e con alcune parole chiave mi appare l'elenco di tutti i file che sto cercando...

    ...penso che possano magari essere stati erroneamente spostati su qualche altra cartella...

    Seguendo il percorso per raggiungere la cartella in questione, questa non c'è, non è visualizzabile, non so, ma non si vede, anche spuntando tutte le visualizzazioni possibili da Pannello di controllo/Opzioni cartella/ecc.

    Torno all'elenco ottenuto come risultato della ricerca e provo a copiare ed incollare detti file... è attiva l'opzione [copia] ma non si incollano da nessuna parte. Se faccio "doppio click" sopra non parte nulla...

    Quindi, con la consueta metodologia di fatto non esistono, se li cerco con "cerca" li vedo ma non sono accessibili...

    Cosa sta succedendo?



    nota: l'HD dove ERANO/sono alloggiati i file è denominato E:\ [maiuscolo], i file individuati dalla ricerca compaiono su e:\ [minuscolo] non so se la cosa possa avere un qualche peso...



    Grazie a chiunque riesca a trovare un'idea... [IMG]
    andrealuke, 15 Febbraio 2010
    #1
  2. gabry4ever techUser

    allora visto che li vede in una lettera minuscola prova a fare questa procedura:



    Tasto destro sull'icona de risorse del computer e click su gestione; Clic su archiviazione e gestione disco; selezioni il disco con la lettera e: e fai click tasto destro sulla e:\ e selezioni cambia lettera e percorsi di unità. Ti appare una finestra con la lettera evidenziata. Clicchi su CAMBIA e ti selezioni le lettera E che essendo in minuscolo dovrebbe trovartela tra le maiuscole.



    Prova così e poi mi dici se hai risolto. Altrimenti vediamo qualche altra possibilità
    gabry4ever, 15 Febbraio 2010
    #2
  3. andrealuke techNewbie

    Intanto grazie mille. [IMG]

    Ho provato la tua procedura, tutto ok fino al punto "selezioni il disco con la lettera e:" nel senso che NON C'E' ALCUN DISCO contrassegnato dalla lettera e [minuscola], ci sono gli altri due previsti (C del SO, D del DVD, E [maiuscolo] dell'archivio), ma nient'altro...
    andrealuke, 15 Febbraio 2010
    #3
  4. gabry4ever techUser

    e non ti fa accedere all'archivio E giusto? che adesso si visualizza come e nei rusiltati di ricerca.



    Prova allora sempre con gestione disco fai così: ti crei una cartella nuova sul desktop, poi clicchi con il tasto destro e selezioni cambia unità e al posto di fare cambia clicchi su aggiungi e selezioni nella finestra che ti appare MONTA IN QUESTA CARTELLA NTFS, clicchi su sfoglia e ti selezioni la cartella del desktop C:\User\Nome computer\desktop\nuova cartella e clicchi su ok.



    La cartella praticamente si trasforma in una immagine speculare del disco E.

    Prova così. Se ritrovi i file copiateli e salvateli da un'altra parte.



    Spero si esserti stato utile.



    C:\User\Nome computer\desktop\nuova cartella


    Il nome computer è quello che tu gli hai assegnato
    gabry4ever, 15 Febbraio 2010
    #4
  5. andrealuke techNewbie

    ciao,

    mi fermo un passo prima di dove sei arrivato tu:

    se accedo attraverso "Risorse..." vedo il disco E [maiuscolo] e vi accedo senza alcun tipo di problema, tanto per capirci è condiviso da altri utenti in rete (siamo in un ufficio privato), e non c'è alcun tipo di altro problema.

    In altre parole è scomparsa una sola cartella che conteneva dati anche importanti, non v'è modo di vederla, ma se ne cerco i file questi appaiono archiviati in e:\ [minuscolo], disco che non esiste!

    Non vorrei procedere con questo tuo secondo suggerimento col rischio di creare qualche malfunzionamento non voluto...

    spero di averti spiegato chiaramente il problema.



    Grazie davvero per l'attenzione. [IMG]
    andrealuke, 15 Febbraio 2010
    #5
  6. gabry4ever techUser

    andrealuke said:
    ciao,

    mi fermo un passo prima di dove sei arrivato tu:

    se accedo attraverso "Risorse..." vedo il disco E [maiuscolo] e vi accedo senza alcun tipo di problema, tanto per capirci è condiviso da altri utenti in rete (siamo in un ufficio privato), e non c'è alcun tipo di altro problema.

    In altre parole è scomparsa una sola cartella che conteneva dati anche importanti, non v'è modo di vederla, ma se ne cerco i file questi appaiono archiviati in e:\ [minuscolo], disco che non esiste!

    Non vorrei procedere con questo tuo secondo suggerimento col rischio di creare qualche malfunzionamento non voluto...

    spero di averti spiegato chiaramente il problema.



    Grazie davvero per l'attenzione. [IMG]


    Allora se li vede in un disco inesistente potresti provare a usare un programma di recupero file. Uno buono si chiama Recuva che se non erro è della pirisoft.

    Però l'incognita è quella che una volta ritrovati non so se li dà come danneggiati o non te li fa aprire. Prova con recuva e selezioni tutto il computer. Qualche file eliminato per errore lo trova. Incrociamo le dita sul fatto che te lo apra o meno.
    gabry4ever, 15 Febbraio 2010
    #6
  7. andrealuke techNewbie

    Grazie ancora.

    Nel frattempo ho provato cmq il procedimento che mi avevi suggerito, ma nella "copia virtuale" che ho denominato "e" non c'era nulla, ho rifatto la ricerca ed ho il medesimo risultato... ora scarico il software di recupero, poi ti dico.



    Grazie.
    andrealuke, 15 Febbraio 2010
    #7
  8. gabry4ever techUser

    andrealuke said:
    Grazie ancora.

    Nel frattempo ho provato cmq il procedimento che mi avevi suggerito, ma nella "copia virtuale" che ho denominato "e" non c'era nulla, ho rifatto la ricerca ed ho il medesimo risultato... ora scarico il software di recupero, poi ti dico.



    Grazie.


    Ok, fammi sapere. L'ultima possibilità e rivolgerti a un tecnico informatico che ne sa' qualcosina di più di noi comuni mortali.

    se risolvi così tanto di guadagnato, ti risparmi i soldi del tecnico altrimenti devi chiamarlo.
    gabry4ever, 15 Febbraio 2010
    #8
  9. andrealuke techNewbie

    Eccomi! [IMG]





    RECUVA ha finito il suo lavoro, mi ha recuperato diverse migliaia di file, mi ci vorranno GIORNATE per spulciarle, ma penso di aver salvato la pelle! ah ah ah!

    Grazie infinite per l'aiuto!



    Un ultimo dettaglio, poi chiudo: come elimino quella copia virtuale denominata "e" che ho creato nel precedente tentativo?
    andrealuke, 15 Febbraio 2010
    #9
  10. gabry4ever techUser

    andrealuke said:
    Eccomi! [IMG]





    RECUVA ha finito il suo lavoro, mi ha recuperato diverse migliaia di file, mi ci vorranno GIORNATE per spulciarle, ma penso di aver salvato la pelle! ah ah ah!

    Grazie infinite per l'aiuto!



    Un ultimo dettaglio, poi chiudo: come elimino quella copia virtuale denominata "e" che ho creato nel precedente tentativo?


    Allora, devi tornare in gestione disco, cambia lettera o percorso di unità, aggiungi, e poi clicchi sulla cartella e clicchi su rimuovi.



    Poi una volta smontata elimini la cartella vuota dove l'hai creata.

    Spero che il mio aiuto ti sia servito.
    gabry4ever, 15 Febbraio 2010
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI