• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Informazioni sul compilatore MinGW

Discussione inserita in 'Software' da federico_maioni, 12 Aprile 2009.

  1. federico_maioni techNewbie

    Informazioni sul compilatore MinGW

    Qualche mese fa, mi sono imbattuto a studiare il linguaggio C.

    A mio avviso un buon compilatore per questo linguaggio è MinGW, che compila sia codice C, sia C++.

    E' un po' macchinoso utilizzarlo (ed è per questo che apro questa discussione), perchè non ha una sua interfaccia utente, ma si utilizza solo attraverso il Prompt dei comandi di Windows.





    Procedure per Windows XP:

    • si accede al Prompt dei comandi (START --> TUTTI I PROGRAMMI --> ACCESSORI);
    • ci si porta nella cartella in cui si trova il compilatore utilizzando i comandi cd (per la cartella successiva), cd.. (per la cartella precedente), d: (per selezionare la partizione disco in cui si trova la cartella, dove d è la partizione da selezionare (C:, D:, E:, F: ...))

    Es.: ho MinGW nella cartella Programmi (in grasseto sono le cose da scrivere):



    C:Documents and Settingsnome_utente_Windows> cd

    C:> cd Programmi




    • una volta portatisi nella cartella di MinGW si scrivono i seguenti comandi (in grasseto sono le cose da scrivere):

    C:cartella_mingw> cd MinGW

    C:cartella_mingwMinGW> cd bin

    C:cartella_mingwMinGWbin>




    • ora si utilizzano i seguenti comandi per compilare un codice

    Per un codice C:

    C:cartella_mingwMinGWbin> gcc.exe nomefiledacompilare

    (il file da compilare deve avere estensione *.c)



    Per un codice C++:

    C:cartella_mingwMinGWbin> g++.exe nomefiledacompilare

    (il file da compilare deve avere estensione *.c++)



    In entrambi i casi il compilatore crea l'eseguibile nella cartella bin e lo chiama a.exe. Questo può essere rinominato a proprio piacimento, mantenendo l'estensione .exe.




    Ho scritto questa discussione per aiutare un amico di questo forum sull'utilizzo del compilatore MinGW. Spero che può essere utili anche ad altri.

    Esprimete le vostre opinioni!! =)
    federico_maioni, 12 Aprile 2009
    #1
  2. Nino techNewbie

    Puoi semplificarti di molto la vita in questo modo:

    Pannello di controllo, Sistema, Impostazioni avanzate, Variabili d'ambiente.

    Entrare nella lista, e selezionare la variabile "Path", fare "Modifica".

    Avendo cura di mettere un punto e virgola dopo l'ultima lettera inserire ora il percorso completo alla cartella "bin" di MinGw. Cliccar Ok su ogni schermata e riavviare il pc.

    Ora, dal prompt dei comandi potrai digitare direttamente g++ o gcc direttamente dalla tua directory home senza dover muoversi con "cd".

    Spero di esserti stato utile.
    Nino, 12 Aprile 2009
    #2
  3. federico_maioni techNewbie

    Si si grazie, ho imparato una cosa che non sapevo.

    Ora posso seguire questo procedimento anche per altri programmi.

    Grazie ancora, ciao e buona Pasqua.
    federico_maioni, 12 Aprile 2009
    #3
  4. Nino techNewbie

    Buona Pasqua anche a te!
    Nino, 12 Aprile 2009
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI