• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problema dopo aggirnamento notebook

Discussione inserita in 'Hardware' da giannix, 3 Aprile 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. giannix techNewbie

    problema dopo aggirnamento notebook

    Ciao,

    Ho aggiornato il mio vecchio portatile (compaq presario 2500) sostituendo l'HD originale (fujitsu 40 gb) e portando la ram a 1GB.

    Ho un problema con l'audio che funziona "a scatti" quando ascolto degli mp3, midi ecc. ed anche il mouse fa lo stesso.

    Il software è originale, e credo che la ram sia ok.

    qualcuno ha avuto un problema analogo?

    grazie

    Gianluca
    giannix, 3 Aprile 2009
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    quando hai cambiato hd,hai cambiato o reinstallato il sistema operativo,giusto?

    i driver delle periferiche li hai aggiornati?

    vai in gestione periferiche e guarda se ci sono !gialli.



    saluti
    fabriziooo83, 3 Aprile 2009
    #2
  3. giannix techNewbie

    Ciao, ho formattato, reinstallato e nn ci sono conflitti o drivers mancanti (l'audio ha problemi anche con una scheda audio esterna)

    ciao
    giannix, 3 Aprile 2009
    #3
  4. cobra techAddicted

    Per poterti aiutare devi mandare un report hardware del laptop,

    ci sono oltre 300 prodotti che conengoni il termine http://h20180.www2.hp.com/apps/Look...y=compaq presario 2500&submit.x=12&submit.y=5del tuo laptop quale e' o sasebbe il tuo!!

    ciao
    cobra, 4 Aprile 2009
    #4
  5. giannix techNewbie

    Ciao e grazie per l'interessamento:

    IL portatile è un Compaq Presario 2500 (2540 EA)

    Ram 1 gb

    Processore P4 da 2.66 mhz

    Scheca Video Radeon IGP 345M

    Scheda Audio integrata Conexant ac link (utilizzo una esterna edirol ua 25 usb)

    Vecchio Hd fujitsu 40 gb

    nuovo hd installato samsung 160 gb

    NN so se hai bisogno di altre informazioni, queste le ho prese dalla schermata periferiche

    Ciao

    Gian



    Ps

    forse è l'amperaggio

    il vecchio hd è alimentato a 5v con 0,55 ampere

    il nuovo hd è alimentato a 5v con 0,85 ampere
    giannix, 5 Aprile 2009
    #5
  6. fabriziooo83 techAdvanced

    devi postare un report solo hardware di everest zippato,se vuoi che ti si aiuti al meglio (link guida in firma)
    fabriziooo83, 5 Aprile 2009
    #6
  7. Falko techBoss

    [quote name='giannix']Ciao e grazie per l'interessamento:

    IL portatile è un Compaq Presario 2500 (2540 EA)

    Ram 1 gb

    Processore P4 da 2.66 mhz

    Scheca Video Radeon IGP 345M

    Scheda Audio integrata Conexant ac link (utilizzo una esterna edirol ua 25 usb)

    Vecchio Hd fujitsu 40 gb

    nuovo hd installato samsung 160 gb

    NN so se hai bisogno di altre informazioni, queste le ho prese dalla schermata periferiche

    Ciao

    Gian



    Ps

    forse è l'amperaggio

    il vecchio hd è alimentato a 5v con 0,55 ampere

    il nuovo hd è alimentato a 5v con 0,85 ampere[/QUOTE]

    A mio personale avviso, leva (o cambia) i programmi residenti pesanti dal tuo sistema (tipo un antivirus invadente) e installa i driver dei produttori invece che usare quelli che fornisce Windows (che sebbene siano certificati per il sistema non di rado danno questi problemi).



    Nb: l'amperaggio può centrare dato che i portatili hanno gli alimentatori normalmente tarati per l'hardware con cui vengono assemblati, specialmente se usi intensivamente le Usb (che possono portare via molti Watt all' alimentazione), ma nel tuo caso è facile che si tratti dei drivers usati...
    Falko, 6 Aprile 2009
    #7
  8. cobra techAddicted

    E' stato detto gia' tutto,niente da aggiungere.:D
    cobra, 6 Aprile 2009
    #8
  9. giannix techNewbie

    Grazie, proverò a reinstallare i drivers scaricandoli dalla rete, anche se sono perplesso...il vecchio hd pieno come un uovo con la dovuta pazienza fa il suo dovere.

    Come antivirus uso avast e programmi "pesanti" sono programmi per fare musica (reason, sonar, vanbasco,winamp).

    Per drivers intendete oltre a quelli delle periferiche anche il processore, bios ecc??

    Grazie

    Gian
    giannix, 6 Aprile 2009
    #9
  10. cobra techAddicted

    Processore? Bios',quelli non sono drivers, il bios serve solo a far riconoscere nuove periferiche non elencate nel suo database,

    per il processore non ci sono driver,sono gia' nel SO.
    cobra, 6 Aprile 2009
    #10
  11. Falko techBoss

    [quote name='giannix']Grazie, proverò a reinstallare i drivers scaricandoli dalla rete, anche se sono perplesso...il vecchio hd pieno come un uovo con la dovuta pazienza fa il suo dovere.

    Come antivirus uso avast e programmi "pesanti" sono programmi per fare musica (reason, sonar, vanbasco,winamp).

    Per drivers intendete oltre a quelli delle periferiche anche il processore, bios ecc??

    Grazie

    Gian[/QUOTE]

    Per drivers più o meno si, si intende grossomodo quello che hai scritto, in particolare dovresti vedere quello di base della scheda madre, altrimenti eventuali bus di comunicazione (come ad esempio quelli di ram, cpu, chipset Ata/Sata, etcetc) possono dare malfunzionamenti di svariate nature (come anche potrebbero funzionare tranquillamente), dato che sono gestiti proprio da questo.

    La nota positiva di tutto ciò è che essendo un portatile dovresti avere in dotazione un cd con tutto il necessario, altrimenti lo dovresti poter scaricare dal sito del produttore ;)2



    Per quanto riguarda i programmi residenti (i cosiddetti "processi"), io ho indicato l'antivirus come una delle possibili cause, ma può essere una qualsiasi altra cosa (ad esempio ai tempi di win, mi era successo ancora di avere il pc a scattoni per via di un driver virtuale installato da blindwrite suite).

    Controllerei anche l'eventuale presenza di virus in ogni caso, specie se sei matematicamente sicuro dei programmi installati, dato che anche questi possono dar luogo a questo tipo di problemi.



    Have a Good Day
    Falko, 6 Aprile 2009
    #11
  12. giannix techNewbie

    In effetti è quello che +- ho già fatto, ho il disco originale di installazione ed ho utilizzato quello (per 2 volte) ma il problema è rimasto.

    Nel caso ci fosse un virus, formattando teoricamente lo dovrei "spianare".

    Grazie ancora e scusate ma nn sono molto "smanettone", e il mio notebook in 7 anni nn ha mai avuto mezzo problema, quindi nn mi sono allenato con la soluzione di problemi gravi.

    Gianni
    giannix, 6 Aprile 2009
    #12
  13. Falko techBoss

    [quote name='giannix']In effetti è quello che +- ho già fatto, ho il disco originale di installazione ed ho utilizzato quello (per 2 volte) ma il problema è rimasto.

    Nel caso ci fosse un virus, formattando teoricamente lo dovrei "spianare".

    Grazie ancora e scusate ma nn sono molto "smanettone", e il mio notebook in 7 anni nn ha mai avuto mezzo problema, quindi nn mi sono allenato con la soluzione di problemi gravi.

    Gianni[/QUOTE]

    Per la procedura Ok, ma non alludevo al disco di installazione del sistema, bensì a quello di installazione dei drivers (anche se ho la forte sensazione che il tuo sistema non lo preveda, avendo invece optato per una "immagine di installazione 'built-in' ").



    Vedi un po' se sul sito ufficiale del produttore c'è una sezione di upgrade dei drivers (generalmente esiste) ed eventualmente scarica le versioni consigliate e reinstallare (piccolo consiglio, disinstalla a mano prima quelle presenti e quindi procedi con l'installazione...)
    Falko, 6 Aprile 2009
    #13
  14. giannix techNewbie

    Ciao, ancora niente, tutto come prima, ma ho riscontrato delle temperature credo anomale.

    solamente navigando in internet il processore è a 64° e l'hard disk a 52°

    A differenza del vecchio hard disk, quello nuovo ha la scheda "a vista", quello vecchio invece ha una specie di plastica nera morbida che copre i circuiti e che magari serve a dissipare calore??

    Con media player e reason aperti il processore è arrivato a 68° e l'hd a 54°

    Può essere questo il problema?

    Ciao e grazie

    Gianluca
    giannix, 8 Aprile 2009
    #14
  15. Falko techBoss

    Un processore Intel che va a 64°/68° è anomalo si...
    Falko, 8 Aprile 2009
    #15
  16. giannix techNewbie

    Effettivamente appena acceso va meglio, poi col tempo scalda di + e rallenta ulteriormente.

    Le ventole girano tutte, e l hd è a 5400 rpm come quello vecchio..booooh??!!

    Ciao

    Gian
    giannix, 8 Aprile 2009
    #16
  17. cobra techAddicted

    Per il suriscaldamento una buona manutenzione forse risolverebbe,

    per i driver un buon report con un SW approppriato forse ti permetterebbe

    di individuarli al meglio.

    Vedo che ormai qui le discusioni diventano stressanti inteminabili,

    ed insulse...chiedono informazioni e ti rimandano sempre niente,

    ovvero chiedi un report e ti dicono sempre le stesse cose il nulla,

    gli dici di installare in un certo modo...risposta il nulla.:(
    cobra, 9 Aprile 2009
    #17
  18. giannix techNewbie

    Scusa il disturbo, credevo che i forum servissero per chi nn è molto pratico, se avessi saputo come risolvere credi avrei postato?

    Grazio lo stesso comunque
    giannix, 9 Aprile 2009
    #18
  19. fabriziooo83 techAdvanced

    non abbreviarestorpiare le parole.



    tornando a noi,ovvio che i forum servono a quello,ma se ti è stato detto due volte,di postare un report hardware di everest e tu non lo fai,come ti aiutiamo?
    fabriziooo83, 9 Aprile 2009
    #19
  20. cobra techAddicted

    Credo utilizzando la sfera di cristallo,in alcuni casi ci si riesce...

    in questo caso proprio no.:cool:
    cobra, 10 Aprile 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI