• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

server

Discussione inserita in 'Software' da alex10, 17 Ottobre 2008.

  1. alex10 techNewbie

    server

    ciao raga,

    vorrei configurare un server e creare una piccola rete client/server cn circa 10 client...con il server non so bene cm approcciare...a parte il s.o. devo mettere un db...poi come si creano e gestiscono gli accessi? cm si farebbe cn un normale pc? mi consigliate uno o 2 hdd? io pensavo meglio 2 da 500gb ke uno solo da 1tb...per ultimo vorrei kiedervi quante partizioni è bene creare!

    scusate le troppe domande...spero tanto mi possiate aiutare!



    ciao;)2
    alex10, 17 Ottobre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    [quote name='alex10']ciao raga,

    vorrei configurare un server e creare una piccola rete client/server cn circa 10 client...con il server non so bene cm approcciare...a parte il s.o. devo mettere un db...poi come si creano e gestiscono gli accessi?

    [/QUOTE]

    Che tipo di server? Ce ne sono un'infinità, sei troppo vago per poterti aiutare!



    [quote name='alex10']cm si farebbe cn un normale pc?[/QUOTE]

    Esattamente come con un pc aziendale, non cambia molto a parte le dimensioni e l'hardware usato.



    [quote name='alex10']mi consigliate uno o 2 hdd?[/QUOTE]

    Io ho un vecchio Hp net server con 10 Hard disk in raid 3 più due di sistema, ma gestisce anche una rete di qualche centinaia di pc... Il numero dei dischi dipende dalla mole di dati che deve contenere



    [quote name='alex10']io pensavo meglio 2 da 500gb ke uno solo da 1tb...per ultimo vorrei kiedervi quante partizioni è bene creare![/QUOTE]

    Quelle necessarie, è come per il numero dei dischi



    [quote name='alex10']scusate le troppe domande...spero tanto mi possiate aiutare!



    ciao;)2[/QUOTE]

    :)
    Falko, 18 Ottobre 2008
    #2
  3. alex10 techNewbie

    ciao...hai ragione sono stato molto vago...piu ke altro perkè nn ho le idee kiare neanke io!! io penso ke il server debba avere almeno un processore intel core duo dal almeno 2.0 ghz, inoltre deve avere 4gb di ram...io vorrei creare una rete molto semplice, proprio per questo non so se si rende necessario ke sia di tipo raid. il mio principale problema sta nel tipo di sistema operativo da installare, se windows server 2003 oppure va bene anke un xp professional, cosa importante da dire è ke i client hanno sia xp professional ke vista (è qui credo ke stia il problema!), cosa mi consigliate? porto tutti i client in xp professional? inoltre come dare i permessi ai vari computer, del tipo: i client amministrazione possono accedere alla cartella x, i pc manutenzione alla cartella y, ecc.. cm ben capite ho le idee un po confuse, spero mi possiate dare una mano per far chiarezza...non dico sn nelle vostre mani...ma quasi!ciaoooooo e grazie a priori solo per il semplice fatto di leggermi!!!!
    alex10, 19 Ottobre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='alex10']ciao...hai ragione sono stato molto vago...piu ke altro perkè nn ho le idee kiare neanke io!! io penso ke il server debba avere almeno un processore intel core duo dal almeno 2.0 ghz, inoltre deve avere 4gb di ram...io vorrei creare una rete molto semplice, proprio per questo non so se si rende necessario ke sia di tipo raid.[/QUOTE]

    In genere il server è il Pc più potente della rete, questo dovuto al fatto che deve gestire (oltre se stesso) anche altre workstation che lavorano su di esso, quindi il sistema che hai menzionato sarebbe buono allo scopo (re: io ho da anni una rete composta da 12 workstation con 2 server pentium 2 che montano Linux ;) ).



    [quote name='alex10']il mio principale problema sta nel tipo di sistema operativo da installare, se windows server 2003 oppure va bene anke un xp professional, cosa importante da dire è ke i client hanno sia xp professional ke vista (è qui credo ke stia il problema!), cosa mi consigliate? porto tutti i client in xp professional?[/QUOTE]

    il sistema operativo del server va scelto in base alla tipologia di rete che deve supportare, se hai a disposizione Win Server 2003, in una versione non troppo elevata tipo la standard (già grosso nel tuo caso dato che può tranquillamente gestire anche reti di 5000 e più calcolatori...) andrebbe bene mentre con Xp avresti problemi nella gestione di rete (dovuta al fatto che Xp Prof è un sistema prettamente client sebbene permetta di creare qualche server con IIS), specialmente sul fronte della gestione utenti che non potresti centralizzare.

    Giusta anche l'osservazione delle macchine che devono accedervi, ma da Vista al 2003 questo non sussiste (Vista può entrare anche su domini creati con Win 2000 adv).



    Unico Svantaggio nel caso scegliessi Win Server: Ogni pc che vi si connette deve possedere una licenza client per l'accesso al server (oltre la licenza d'uso del sistema! non a caso quando installi ti chiede quante licenze client hai...). Questo problema non lo avresti nel caso utilizzassi un server Linux che fa le medesime cose di Windows Server, con il vantaggio di non avere licenze client ma lo svantaggio di NON possedere l'active directory.



    [quote name='alex10']inoltre come dare i permessi ai vari computer, del tipo: i client amministrazione possono accedere alla cartella x, i pc manutenzione alla cartella y, ecc.. cm ben capite ho le idee un po confuse, spero mi possiate dare una mano per far chiarezza...non dico sn nelle vostre mani...ma quasi!ciaoooooo e grazie a priori solo per il semplice fatto di leggermi!!!![/QUOTE]

    I permessi li centralizzi sul server del network che crei usando la "gestione utenti" di active directory, dove letteralmente "insegni" al server COSA e COME una workstation può gestire sulla rete.



    Nb: i sistemi spiegati sopra sono orientati ad una rete "a dominio", potresti fare benissimo una rete condivisa senza dover usare questo tipo di settaggio (che per altro potrebbe risultare molto difficile da realizzare) usando ad esempio degli indirizzamenti specifici per ogni macchina e centralizzando il tutto usando un server DNS interno su una di queste...



    Falko
    Falko, 20 Ottobre 2008
    #4
  5. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Ps

    Che tipo di rete devi fare? per quale uso ? quali utenti accederanno? ci sono programmi gestionali che lavorano client/server ??



    Ti serve un database perchè ? Ci devi dare maggior informazioni.

    Solitamente come detto in modo MANUALE da Falko è cosi, poi varia dai tipi di rete che servono.



    Per 10 client se vuoi mettere i permessi etcetc basta fare un workgroup e metti i permessi alla cartelle , altrimenti segui Falko che è meglio del technet di microsoft :D
    Lord_Of_Psycho, 20 Ottobre 2008
    #5
  6. alex10 techNewbie

    scusate ragazzi, una piccola delucidazione...tutti i monitor wgxa per notebook da almeno 1280 x 800, sono da intendersi widescreen?non riesco a capire quando i wgxa se non espressamente detto sono widescreen...per quanto riguarda il server presto vi darò mie notizie...non è una minaccia!!!ahahaha! skerzo!!!



    gentilissimi come al solito!

    ciao!
    alex10, 20 Ottobre 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Si sono intesi come widescreen. Difatti hanno un rapporto di 16:10 o 16:9.

    Aspettiamo notizie per il server ;)
    Davide, 20 Ottobre 2008
    #7
  8. alex10 techNewbie

    ciao raga...immagino penserete ke sono diventato il vostro peggiore incubo...ahahah...ma il fatto è ke sn curioso e mi piace imparare!spero non vi sekki cn le mie domande!per il sever stiamo aspettando un po...stiamo facendo in ufficio la colletta per l'acquisto!!!skerzoo!!!tra circa un paio di settimane forse ne saprò di piu!cmq per il momento vogliamo mettere alcuni pc in rete...la procedura la conosco, il dubbio un po sta nel condividere un unica stampante ke non è di rete fra circa 3 pc...installo la stampante su un pc e tramite una lan, faccio lo stesso negli altri pc, da stampanti e fax aggiungi stampante ecc.. (procedura per xp), il problema è ke non vedo la stampante collegata sul pc "principale", credete possa essere qlk problema nella rete lan o ci vogliono i driver installati su ogni pc?un ultima cosa...a parità di tutto (anke con una differenza di 100 euro)sono meglio i notebook asus o vaio? grazie di tutto e...sicuramente e risentirci!!! ciao!!
    alex10, 22 Ottobre 2008
    #8
  9. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    No, basta che installi la stampante su un pc, la condividi, poi sugli altri pc di colleghi in condivisione



    indirizzoip



    tasto destro sulla stampante e fai connetti.







    Problemi risoldo :)



    Per i portatili? meglio i dell, ma tra i due in ambito lavorativo SECONDO ME sono meglio gli asus.
    Lord_Of_Psycho, 22 Ottobre 2008
    #9
  10. alex10 techNewbie

    Grazie!gentilissimo e chiarissimo!!! a presto per altre curiosita!!!! ciao!!!
    alex10, 22 Ottobre 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI