• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Xp si blocca all'avvio

Discussione inserita in 'Software' da Gioac, 10 Aprile 2009.

  1. Gioac techNewbie

    Xp si blocca all'avvio

    salve a tutti sono nuovo del forum e scrivo per un mio piccolo problema:

    ho un hp pavillion dv 6780el, comprato con vista e ho fatto il downgrade per l'estrema lentezza di questo s.o.. Sembrava essere andato tutto a buon fine (driver SATA, driver periferiche) solo che ogni tanto quando accendo appena prima di spuntare la finestra azzurra di xp rimane tutto nero, luce dell'hard disk spenta e quindi spengo manualmente e riaccendo.

    Il pc siaccorge del problema e al riavvio mi chiede se avviare in modalità provvisoria o altro, ma non ho idea di quale sia la causa nè tantomeno la soluzione. Sottolineo che il problema si verifica ogni tanto, direi una accensione ogni 20,30 o forse 40 accensioni (cmq uso molto il pc) e quando lo uso non da mai problemi di niente ed è velocissimo (con xp).

    Spero che possiate aiutarmi, grazie in anticipo ciao
    Gioac, 10 Aprile 2009
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    tutti i driver delle periferiche sono perfettamente aggiornati?
    fabriziooo83, 10 Aprile 2009
    #2
  3. leo4555 techNewbie

    aggiungo, digita su esegui chkdsk /f e dimmi se l'hard disk è danneggiato.

    PS sicuro che non hai toccato l'ordine di boot delle perifiche e, quando colleghi quella che il bios crede "bootabile", il PC fa 'sti effetti?
    leo4555, 10 Aprile 2009
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='leo4555']PS sicuro che non hai toccato l'ordine di boot delle perifiche e, quando colleghi quella che il bios crede "bootabile", il PC fa 'sti effetti?[/quote]



    non lo farebbe
    ogni 20,30 o forse 40 accensioni
    come dice lui,ma lo farebbe sempre
    fabriziooo83, 10 Aprile 2009
    #4
  5. leo4555 techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']non lo farebbe come dice lui,ma lo farebbe sempre[/QUOTE]



    scusa, non mi sono espresso bene, se magari lui avesse scelto di far partire per primo il PC da USB, amgari fa quegli effetti quando collegala la chiavetta ;)2
    leo4555, 10 Aprile 2009
    #5
  6. Gioac techNewbie

    Rispondo prima a leo: ho digitato il comando e ha fatto il controllo al riavvio, appena finito si è riavviato subito, non c'è qualche file in cui si può vedere il risultato del controllo?

    I driver credo vadano tutti bene, all'inizio però avevo installato un driver video (la mia scheda è nvidia 8400m GS) più recente di quello che aveva l'autoinstallazione di vista, il cui nome era 8400 GS (che forse non è la stessa della mia ma a parte questo problema all'avvio non è mai successo niente) poi ho installato quello vecchio in cui c'è la "m" , ma senza riuscire prima a disinstillare il primo driver: potrebbe essere stato installato in maniera scorretta forse?
    Gioac, 10 Aprile 2009
    #6
  7. fabriziooo83 techAdvanced

    con molta probabilità si!

    perchè hai installato dei driver per desktop,invece a te servono quelli per notebook (la serie con la "m")

    eccoli

    http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html

    rimuovi i vecchi driver,pulisci il registro con ccleaner (link download in firma) e installa quelli nuovi,che ti ho postato.





    saluti;)
    fabriziooo83, 10 Aprile 2009
    #7
  8. Gioac techNewbie

    scusa ma non me li fa disinstillare perchè dice che la periferica è necessaria all'avvio del computer, ci sono amdato da gestione periferiche. grazie ciao
    Gioac, 11 Aprile 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    Cerca in una cartella creata nell'HD dal driver nvidia,e troverai l'uninstaller,

    lo disinstalli da li,oppure da installazioni applicazioni lo disinstalli,

    Ma penso che il problema sia la versione del SO installato,e non gradito,

    penso anche ai driver della lan sono realteck vero?.
    cobra, 11 Aprile 2009
    #9
  10. Gioac techNewbie

    Si i driver sono realtek, ma che vuol dire che il problema è il So? cmq grazie per la dritta
    Gioac, 11 Aprile 2009
    #10
  11. Gioac techNewbie

    cobra da quando ho messo il nuovo driver la ventola sta sempre accesa, essendo un driver beta forse ha qualche difettuccio. cmq mi si è anche bloccato dopo che si era già avviato e mi sono ricordato che era già successo non ci capisco più niente...
    Gioac, 13 Aprile 2009
    #11
  12. fabriziooo83 techAdvanced

    non abbreviarestorpiare le parole
    fabriziooo83, 13 Aprile 2009
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='Gioac']cobra da quando ho messo il nuovo driver la ventola sta sempre accesa, essendo un driver beta forse ha qualche difettuccio. cmq mi si è anche bloccato dopo che si era già avviato e mi sono ricordato che era già successo non ci capisco più niente...[/quote]

    Guarda questaguida vedi se per caso non hanno lasciato la pellicola

    che preserva la pasta termica sul dissipatore,in alcuni remoti casi

    succede,rimuovi il tutto pulisci e rimetti pasta trermica e dissipatore.
    cobra, 13 Aprile 2009
    #13
  14. Gioac techNewbie

    scusa mi sono espresso male, sta acceso sempre nel senso di molto, ma forse lo fa solo all'avvio sta accesa per un quarto d'ora forse più e poi normalmente
    Gioac, 14 Aprile 2009
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI