• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Acquisto notebook

Discussione inserita in 'Hardware' da annagloria, 11 Novembre 2011.

  1. annagloria techUser

    Ciao ragazzi mi sono appena iscritta e spero che mi diate una mano per l'acquisto del mio nuovo notebook per il quale sono in giro già da qualche giorno..
    Vi spiego: ho un Hp di 6 anni fa, che ehm..ha fatto il suo tempo e ormai va lentissimo (per accendersi impiega oltre 10 min) pensate che anche per aprire un leggero file word occorre aspettare alcuni lunghi secondi..L'ho riformattato qualche mese fa..e quindi era un po migliorato ma poi l'ho di nuovo riempito di programmi e quindi è ritornato lentissimo..Sono STUFA! Si passa al nuovo.
    Anche perchè sono un'insegnante e il pc mi serve per lavorare, scrivo spesso ed inoltre cerco materiali per gli alunni. Qualche volta uso anche il premiere per il montaggio video ma a livello amatoriale.Mi piacerebbe un Pc un po particolare, per questo in questi giorni ho girato senza trovare..Lo vorrei veloce, possibilmente con una tastiera chiara, abbastanza leggero perchè lo porto in viaggio e una discreta autonomia della batteria..Ah dimenticavo ci vedo pure qualche film..Prezzo? Uhm, non saprei..so solo che nn vorrei spendere più di 600/650 euro. Chiedo la luna? Grazie a chi vorrà consigliarmi..:)
    annagloria, 11 Novembre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    Secondo me conviene valutare tre marche nella fascia "entry level" (il prezzo che hai indicato, per sistemi professionali vai sui 2000€ ed oltre):
    • Acer
      • Pro : buon sistema per il multimediale, prezzi accessibili e buona dotazione hardware;
      • Contro : Hardware a volte fin troppo delicato (quindi possibile la necessità dell'assistenza tecnica);
    • Hp
      • Pro : buon sistema nel complesso ma meno multimediale del precedente, buono il rapporto qualità/prezzo nella componentistica;
      • Contro : l'hardware molto spesso richiede l'utilizzo dei drivers della casa per evitare malfunzionamenti (questo aspetto è da valutare se intendi avere un sistema longevo);
    • Dell
      • Pro : sistema generalmente a basso costo con ottimo rapporto qualità/prezzo, assistenza tecnica generalmente molto rapida ed efficiente;
      • Contro : per avere prestazioni tirate devi configurare bene l'ambiente operativo
    Per quanto alla durata della batteria acclusa in genere non ci sono grosse differenze (sei grossomodo nell'ordine delle 2 ore), qui potresti valutare un "battery pack di riserva" (con maggior durata, tipo quelle a 6 o 9 celle) quindi valutare il costo finale.

    I sistemi di questa fascia anche a differenza di marche di solito sono molto equivalenti (a parità di CPU), mentre puoi avere notevoli differenze in base al chipset grafico usato ed al quantitativo di ram supportato/montato.

    Senti comunque altre opinioni che potranno esserti utili :)
    Falko, 12 Novembre 2011
    #2
  3. Rondell techMod

    io fossi in te comprerei un dell, io adesso ho un notebook hp e devo dire che per quello che l'ho pagato sono soddisfatto, ma la batteria dura troppo poco...questo dell a 599€ è un portatile di buona qualità, dovrebbe anche darti un autonomia di almeno 3 ore http://www.dell.com/it/p/inspiron-n411z/pd?oc=n00nz421&model_id=inspiron-n411z
    Rondell, 12 Novembre 2011
    #3
  4. annagloria techUser

    Rondell said: ↑
    io fossi in te comprerei un dell, io adesso ho un notebook hp e devo dire che per quello che l'ho pagato sono soddisfatto, ma la batteria dura troppo poco...questo dell a 599€ è un portatile di buona qualità, dovrebbe anche darti un autonomia di almeno 3 ore http://www.dell.com/it/p/inspiron-n411z/pd?oc=n00nz421&model_id=inspiron-n411z
    grazie ragazzi ora mi sento piu sicura..:)

    Falko said: ↑
    Secondo me conviene valutare tre marche nella fascia "entry level" (il prezzo che hai indicato, per sistemi professionali vai sui 2000€ ed oltre):
    • Acer
      • Pro : buon sistema per il multimediale, prezzi accessibili e buona dotazione hardware;
      • Contro : Hardware a volte fin troppo delicato (quindi possibile la necessità dell'assistenza tecnica);
    • Hp
      • Pro : buon sistema nel complesso ma meno multimediale del precedente, buono il rapporto qualità/prezzo nella componentistica;
      • Contro : l'hardware molto spesso richiede l'utilizzo dei drivers della casa per evitare malfunzionamenti (questo aspetto è da valutare se intendi avere un sistema longevo);
    • Dell
      • Pro : sistema generalmente a basso costo con ottimo rapporto qualità/prezzo, assistenza tecnica generalmente molto rapida ed efficiente;
      • Contro : per avere prestazioni tirate devi configurare bene l'ambiente operativo
    Per quanto alla durata della batteria acclusa in genere non ci sono grosse differenze (sei grossomodo nell'ordine delle 2 ore), qui potresti valutare un "battery pack di riserva" (con maggior durata, tipo quelle a 6 o 9 celle) quindi valutare il costo finale.

    I sistemi di questa fascia anche a differenza di marche di solito sono molto equivalenti (a parità di CPU), mentre puoi avere notevoli differenze in base al chipset grafico usato ed al quantitativo di ram supportato/montato.

    Senti comunque altre opinioni che potranno esserti utili :)
    grazie..:)

    cosa ne pensi del Vaio della Sony? Nella serie C ho visto alcuni modelli con la tastiera chiara..per la mia vista andrebbe bene..I modelli Acer nn hanno questa caratteristica..e l'HP l'ho avuto in questi anni..Devo dire che mi ha dato problemi fin da subito..La marca Dell nn la conosco..devo guardare sul sito..ciao
    annagloria, 12 Novembre 2011
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI