• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

domanda su risoluzione e pixel

Discussione inserita in 'Software' da zorro28, 15 Dicembre 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. zorro28 techNewbie

    domanda su risoluzione e pixel

    ciao,

    volevo sapere qual'e' la dimensione dei pixel che compongono uno schermo e se e' possibile visualizzarli.

    Inoltre,volevo sapere un'altra cosa: se un pixel immagine e' rappresentato da piu' pixel schermo osserviamo dei quadretti ma quei quadretti penso siano solo la rappresentazione dei pixel immagine;

    Quindi mi chiedo questo: i quadretti visualizzati corrispondono ai pixel originali o sono solo una rappresentazione?

    E poi perche' tanti pixel schermo dello stesso colore impediscono di vedere l'immagine nitida creando quadretti su ogni pixel immagine?

    Infine,in alcuni programmi quando regolo il volume mi da il livello di volume in percentuale,tipo 50 per cento,100 per cento,150 per cento.

    cosa significa??????

    grazie
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #1
  2. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Beh i pixel dello schermo è dipeso dalla tua risoluzione.

    Lo imposti tu dalle avanzate della scheda grafica. ( es.1024 x 760 )



    quelli che ti serve è una bel RTFM http://it.wikipedia.org/wiki/Pixel
    Lord_Of_Psycho, 15 Dicembre 2008
    #2
  3. zorro28 techNewbie

    ho capito ma se ogni pixel immagine e' rappresentato da piu' pixel schermo che succede?

    e se invece ciascun pixel immagine e' rappresentato da un pixel schermo che succede?
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #3
  4. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Hai provato a leggere ciò che ho cercato per te?
    Lord_Of_Psycho, 15 Dicembre 2008
    #4
  5. zorro28 techNewbie

    si ma non si capisce
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #5
  6. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='zorro28']si ma non si capisce[/quote]



    Non posso farci niente, è italiano a livello apprendista, non sono in grado di spiegarlo meglio.
    Lord_Of_Psycho, 15 Dicembre 2008
    #6
  7. zorro28 techNewbie

    a me interessa analizzare la combinazione tra pixel immagine e pixel schermo.
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    In che senso? Prova a spiegarti meglio anche tu ;)

    [quote name='Lord_Of_Psycho']

    quelli che ti serve è una bel RTFM http://it.wikipedia.org/wiki/Pixel[/quote]

    RFTM > Read The Fucking Manual. :lol:
    Davide, 15 Dicembre 2008
    #8
  9. zorro28 techNewbie

    infatti!
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    un'immagine è un insieme di informazioni che io mi trovo nella situazione di dover rappresentare. Il modo in cui viene rappresentata è totalmente nelle nostre mani e nel nostro controllo. Io posso scegliere di rappresentare 1 pixel dell'immagine con 1 pixel dello schermo (oggetto concreto). Non è l'unica scelta possibile. Posso rappresentare 1 pixel dell'immagine con una goccia d'inchiostro (oggetto concreto). Posso far indossare una maglietta colorata (oggetto concreto) a 1000 persone, disporle in un certo modo opportuno, andare in cima a un monte e guardare queste persone dall'alto, anche questa può essere una rappresentazione della mia immagine.



    Se pensi ai pixel dell'immagine, non immaginare subito un quadrato sullo schermo perché in questa fase è solo informazione, un pixel di immagine è una informazione ancora relativamente astratta su una porzione puntiforme dell'immagine, astratta perché devo scegliere come rappresentarla. Un pixel di immagine non lo vedi con gli occhi. Un pixel di immagine rappresentato è quello che puoi vedere con gli occhi



    Viene rappresentata una informazione, il pixel di immagine, per mezzo di un oggetto reale e concreto che è una volta il pixel di schermo, un'altra volta una goccia di inchiostro, un'altra volta ancora una persona che indossa una maglietta. Devi distinguere l'immagine dalla sua rappresentazione!



    Ora tu ti stai interessando alla rappresentazione di immagini su schermi. Gli oggetti reali che mi aiutano a rappresentare i pixel dell'immagine sono i pixel dello schermo. Quanti pixel di schermo usare per rappresentare un pixel di immagine è una scelta completamente libera, si fa come ti pare



    Puoi usare liberamente 1 pixel di schermo, 4 pixel di schermo, 16 pixel di schermo per rappresentare ciascun pixel di immagine e così via, tanto per fare degli esempi. Un pixel di schermo è un oggetto concreto e reale che guardi con gli occhi. Ha una dimensione fisica in millimetri



    Se un pixel di schermo è un quadrato di lato poniamo un millimentro, è un qualcosa che distinguo abbastanza bene con gli occhi. Se guardo un insieme di 16 pixel di schermo (disposti 4x4) e gli do lo stesso colore, inizio a guardare un gruppo di pixel che nel complesso è di lato di 4 mm ancora più evidente agli occhi, si è formato un quadretto



    I quadretti che si formano derivano dal fatto che tu stai utilizzando un numero elevato di pixel su schermo per rappresentare una informazione puntiforme, invece che usare, come verrebbe da fare in modo penso intuitivo, 1 singolo pixel di schermo per questa informazione elementare che è il pixel di immagine



    Visto che 1 pixel di schermo è un oggetto concreto di forma quadrata, quando allochi un maggior numero di pixel di schermo (esempio 4, 16, 64, ... ) per rappresentare un singolo pixel di immagine, è naturale aumentare il numero dei pixel di schermo partendo dal singolo pixel ed espandendosi in modo ordinato sia verticalmente che orizzontalmente



    Il numero di pixel di schermo impiegati viene aumentato perciò in modo tale da mantenere nel complesso una forma di quadrato, il quadretto che dici; il quadretto e non più il singolo pixel di schermo, rappresenta un pixel dell'immagine. Sei tu che hai scelto (sei tu utente che fai lo zoom) di aumentare il numero di pixel di schermo dedicati alla rappresentazione di un singolo pixel di immagine



    Se invece di 1 singolo pixel di schermo per rappresentare 1 pixel di immagine usi molti pixel di schermo per 1 pixel di immagine, distingui molto meglio la rappresentazione di questo pixel di immagine, vedi infatti un quadretto invece che un quadratino piccolo. Avrai anche notato però che si perde una visione d'insieme della scena rappresentata, dedicandosi più al dettaglio



    Il tuo problema è che stai ponendo sullo stesso piano pixel di immagine e pixel di schermo, quando i secondi sono il mezzo fisico per rappresentare i primi. Non sono la stessa cosa. Tutte le tue supposizioni cadono completamente se io rappresento pixel di immagine con gocce di inchiostro. Con gli occhi vedi gocce di inchiostro che rappresentano pixel di immagine!





    ET VOILA

    scatta applauso qua.

    Lord_Of_Psycho, 15 Dicembre 2008
    #10
  11. Davide Amministratore

    Applauso scritto. Bravo Bravo.

    Taggo la discussione con "post così lunghi che neanche li leggo" :lol:
    Davide, 15 Dicembre 2008
    #11
  12. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ahahahaha
    Lord_Of_Psycho, 15 Dicembre 2008
    #12
  13. Davide Amministratore

    Scherzi a parte hai spiegato bene ;)

    Taggo come risolto
    Davide, 15 Dicembre 2008
    #13
  14. zorro28 techNewbie

    insomma.

    ci sono ancora dei lati oscuri.

    Il pixel immagine e' sempre puntiforme ?

    In che modo posso utilizzare 4 pixel per rappresentare un pixel immagine e cosa ne esce fuori?
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #14
  15. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ascolta leggiti il manuale !!! non posso spiegarti tutto ! se faccio ncora un post cosi mi va in cancrena il braccio !
    Lord_Of_Psycho, 15 Dicembre 2008
    #15
  16. zorro28 techNewbie

    rispondi solo a questa domanda.

    L'immagine in se' contiene dei pixel che possono variare di dimensione giusto?

    In questo momento parlo dell'immagine in se,senza considerare i pixel schermo.

    A questo punto sorge il problema di come rappresentare questi pixel?
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #16
  17. Davide Amministratore

    :lol::lol:



    Eccoti un'immagine formata da pochi pixel:



    ..??

    ?... ?

    ..??



    Mettiti distante e guarda. Ipotizza i triangoli quadrati, quindi pixel, e ti parrà quasi un cerchio.
    Davide, 15 Dicembre 2008
    #17
  18. zorro28 techNewbie

    questo e' chiaro ma se prendo una immagine qualsiasi sul pc,in realta' io cosa osservo?

    Posso benissimo trovarmi una foto sul pc piena di quadretti,che significa?
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #18
  19. fabriziooo83 techAdvanced

    wow..altro che gallo...:eek:

    sembrava una lezione all'università...asd
    fabriziooo83, 15 Dicembre 2008
    #19
  20. zorro28 techNewbie

    Ho riletto questa frase: "Se invece di 1 singolo pixel di schermo per rappresentare 1 pixel di immagine usi molti pixel di schermo per 1 pixel di immagine, distingui molto meglio la rappresentazione di questo pixel di immagine, vedi infatti un quadretto invece che un quadratino piccolo".

    Me la puoi spiegare meglio?
    zorro28, 15 Dicembre 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI