• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

collegare il pc alla tv attraverso cavo hdmi

Discussione inserita in 'Hardware' da Mr_Tubes, 15 Settembre 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. odiaman techMod

    Quindi colleghi il monitor al pc!

    Controlla in basso a destra, dove c'è il simbolo dell'altoparlante, da li puoi gestire le periferiche audio e far partire l'audio dalle casse del monitor!

    Nel mio portatile, con quel programmino, l'audio parte direttamente dal tv unicamente usando l'HDMI. Le volte che questo non succede (e non ho ancora capito come mai, ma sono comunque casi rari), gestisco l'audio da li...

    Prova e fammi sapere...
    odiaman, 17 Settembre 2010
    #21
  2. Batta7 techBoss

    si devi mettere hdmi come predefinita per far passare anche l'audio
    Batta7, 17 Settembre 2010
    #22
  3. odiaman techMod

    Batta7 said:
    si devi mettere hdmi come predefinita per far passare anche l'audio


    Giustissimo! Era proprio quello che intendevo! :D
    odiaman, 17 Settembre 2010
    #23
  4. Rondell techMod

    non è che è come dico io e per i fissi va collegato il cavo alla scheda video per far passare anche il suono nell'hdmi?
    Rondell, 17 Settembre 2010
    #24
  5. nap80 techBoss

    linux non vede proprio questa possibilità,ma ricordo che Seven la dava,ma ho provato e non mi funzionava comunque.

    magari è una funzione creata apposta per notebook e magari deve essere supportata da un programma come il tuo per partire.
    nap80, 17 Settembre 2010
    #25
  6. Rondell techMod

    guarda queste due foto capisci cosa intendo per collegare l'audio alla scheda video?



    [IMG]



    [IMG]
    Rondell, 17 Settembre 2010
    #26
  7. neur17 techUser

    confermo l'ipotesi di odiaman perchè io ho l'xbox alla tv solo con l' HDMI e ogni tanto la uso con il pc e collego solo quello
    neur17, 17 Settembre 2010
    #27
  8. odiaman techMod

    Rondell said:
    non è che è come dico io e per i fissi va collegato il cavo alla scheda video per far passare anche il suono nell'hdmi?


    Forse nel caso del fisso è diverso! Bisogna verificare...

    O meglio, risulta complessa la cosa quando, a quanto pare, l'uscita HDMI non è collegata con la scheda udio ma solo a quella video...



    nap80 said:
    linux non vede proprio questa possibilità,ma ricordo che Seven la dava,ma ho provato e non mi funzionava comunque.

    magari è una funzione creata apposta per notebook e magari deve essere supportata da un programma come il tuo per partire.


    E' vero. Usi Linux, ci avevo pure pensato, ma ti ho dato comunque la procedura per Windows!

    Probabile: forse i notebook hanno predisposto il collegamento scheda udio/video con l'HDMI e non ci sono di conseguenza problemi a riguardo, magari, come giustamente dici, supportata dal programma.



    Arrivati a questo punto credo che l'unica possibilità per usare solo il cavo HDMI per il video e l'audio, nel caso di nap, sia quello di collegare, far un ponte, con la scheda video e audio o collegare simultaneamente le due schede con l'uscita HDMI. Queste però sono solo mie supposizioni...

    Le mie conoscenze si riferiscono unicamente al mio portatile, e a quanto pare, a tutti i notebook (che predisposti all'HDMI presentano tutti la possibilità di trasmettere al monitor audio e video mediante unicamente questo cavo!)...
    odiaman, 17 Settembre 2010
    #28
  9. Rondell techMod

    infatti odiaman se vedi nella foto che ho postato ci sono i connettori dove collegare il cavo spdif per far passare l'audio nell'hdmi, nei portatili probabilmente è già fatto di fabbrica
    Rondell, 17 Settembre 2010
    #29
  10. odiaman techMod

    Rondell said:
    infatti odiaman se vedi nella foto che ho postato ci sono i connettori dove collegare il cavo spdif per far passare l'audio nell'hdmi, nei portatili probabilmente è già fatto di fabbrica


    Ottimo, in quanto sei stato molto ma molto più tecnico di me, cosa non trascurabile, affatto!

    Penso che sia così a quanto pare nei portatili.

    Ma le immagini postate sono quelle del tuo pc o le hai trovate su internet?
    odiaman, 17 Settembre 2010
    #30
  11. Batta7 techBoss

    nel pc fisso bisogna fare un ponte tra la scheda video e audio
    Batta7, 17 Settembre 2010
    #31
  12. Rondell techMod

    No sono tratte da internet...il mio ha ancora la scheda video integrata nel chipset [IMG]
    Rondell, 17 Settembre 2010
    #32
  13. odiaman techMod

    Ok, quindi l'unica soluzione penso sia quella, batta! Se qualcuno capace ed esperto vuole provare ai fini scientifici :)D
    odiaman, 17 Settembre 2010
    #33
  14. Rondell techMod

    I can't, ma nap che ha il problema magari cosi lo risolve anche p.s. Credo, ma non ci giurerei, che se si ha la scheda audio esterna e non integrata si debba fare la stessa cosa, ma tra scheda audio e video, non tra madre e video
    Rondell, 17 Settembre 2010
    #34
  15. MatteoDB techAdvanced

    io ho collegata una vecchia tv collegata in RCA e vi posso puntualizzare queste cose:

    1. il programma serve solo per l'uso di odiaman e per la risoluzione (in genere questo tipo di programma è implementata nel driver della scheda video come per me)
    2. per l'audio vai su sistema-> preferenze->audio-> vai sulla scheda hardware (spero usi ubuntu)
    MatteoDB, 17 Settembre 2010
    #35
  16. nap80 techBoss

    io sinceramente non ci avevo mai pensato ad una cosa del genere,forse anche perché l'audio dello schermo non è mai un granché e ho montato un Dolby Surround al pc.
    nap80, 17 Settembre 2010
    #36
  17. Batta7 techBoss

    nel tuo caso devi mettere l'attacco delle casse è diverso da quelle del monitor gia integrate
    Batta7, 18 Settembre 2010
    #37
  18. nap80 techBoss

    il mio monitor le ha integrate,ma non mi piacevano molto,ho preferito mettere un impianto decente,sopratutto perché vedo molti film su di esso.
    nap80, 18 Settembre 2010
    #38
  19. Rondell techMod

    Hai fatto bene ;)
    Rondell, 18 Settembre 2010
    #39
  20. odiaman techMod

    Si, sugli schermi del pc (i normali monitor) conviene moltissimo prendere degli altoparlanti esterni, meglio con woofer, perchè normalmente l'audio delle casse fa pena ed è sempre bassissimo! Quindi hai fatto benissimo nap, usa l'HDMI solo per il monitor così hai una qualità di immagine elevata e per l'audio l'impiantino, così ti godi benissimo i film! ;)



    Per chiunque invece volesse usare l'HDMI per l'audio e le immagine, sono uscite importanti informazioni in questa discussione...

    Comunque penso che se il pc lo si collega con il tv, è meglio usare solo l'HDMI, esce un ottimo risultato, diverso, come già detto, per i normali monitor!
    odiaman, 18 Settembre 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI