• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi con Ccleaner

Discussione inserita in 'Software' da bruno, 28 Aprile 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. bruno techNewbie

    Problemi con Ccleaner

    Ciao a tutti!

    Uso Ccleaner da diverso tempo, sempre andato benissimo. Ecco il punto: disinstallo Nero 7 con il cd originale, tutto ok, con ccleaner, nella sezione registro, clicco su trova problemi, con lo scopo di eliminare eventuali residui di file. Ne vengono fuori tantissimi, premetto che questa operazione la faccio normalmente tutti i giorni e non trovo mai nulla o pochi frammenti. Elimino tutti i residui trovati, o perlomeno mi sono sembrati tali, non li ho controllati uno per uno se fossero riferiti a Nero 7, risultato, il pc si blocca, chiudo, riapro, si ferma alla schermata intermedia, dove ci sono due strisce azzurre sopra e sotto e una blu nel mezzo dove c'è scritto Windows xp, si pianta li e non compare nemmeno il pulsante start, spengo forzatamente, riapro in modalità provvisoria con l'intenzione di ripristinare un stato precedente, niente non c'è il pulsante start, ho provato diverse opzioni, nulla, smonto il tutto e lo porto all'assistenza. Ok il problema si risolverà, il punto è, potrò usare tranquillamente ccleaner in seguito senza incorrere nello stesso problema? Come mai è successo, ho fatto qualche errore?

    Cosa mi si consiglia per il futuro per stare tranquillo nell'usarlo?

    Grazie, ciao, Bruno

    :)
    bruno, 28 Aprile 2009
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    intanto per rimuovere nero 7 potevi usare,oltre la disinstallazione normale,il tool specifico http://www.nero.com/ita/support-nero7-tools-utilities.html

    per ccleaner,ogni volta,prima di rimuovere i problemi nel registro,ti chiede se vuoi farne una copia di backup.

    immagino tu l'abbia fatta,perchè non l'hai recuperata?
    fabriziooo83, 28 Aprile 2009
    #2
  3. bruno techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']intanto per rimuovere nero 7 potevi usare,oltre la disinstallazione normale,il tool specifico http://www.nero.com/ita/support-nero7-tools-utilities.html

    per ccleaner,ogni volta,prima di rimuovere i problemi nel registro,ti chiede se vuoi farne una copia di backup.

    immagino tu l'abbia fatta,perchè non l'hai recuperata?[/quote]



    Non ho fatto il backup, era andato sempre bene e non ci ho pensato più a farlo. Per il tool specifico non sapevo che esistesse, se l'avessi fatto lì, non avrei avuto problemi di residui di file? Quindi se ho ben capito; backup sempre con ccleaner, poi se succede ripristino. Come mai è successo? Ho sbagliato qualche operazione?

    :)
    bruno, 28 Aprile 2009
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='bruno']Non ho fatto il backup, era andato sempre bene e non ci ho pensato più a farlo. [/quote]

    sbagliatissimo...se te lo richiede ci sarà un motivo..;)



    [quote name='bruno']

    Per il tool specifico non sapevo che esistesse, se l'avessi fatto lì, non avrei avuto problemi di residui di file? [/quote]

    assolutamente nessun problema,è fatto per questo..;)



    [quote name='bruno']

    Quindi se ho ben capito; backup sempre con ccleaner, poi se succede ripristino. Come mai è successo? Ho sbagliato qualche operazione?

    :)[/quote]

    di solito,questi software rimuovono la maggior parte dei file inutili..il problema è che,alcuni di essi,sono inutili secondo lui,ma invece non lo sono..

    per questo ti da la possibilità di scegliere cosa rimuovere...

    e sopratutto di fare il backup..





    saluti;)
    fabriziooo83, 28 Aprile 2009
    #4
  5. bruno techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']sbagliatissimo...se te lo richiede ci sarà un motivo..;)





    assolutamente nessun problema,è fatto per questo..;)





    di solito,questi software rimuovono la maggior parte dei file inutili..il problema è che alcuni di essi sono inutili,secondo lui..

    per questo ti da la possibilità di scegliere cosa rimuovere...

    e sopratutto di fare il backup..





    saluti;)[/quote]



    Ho afferrato il concetto. Grazie, ciao.

    :)
    bruno, 28 Aprile 2009
    #5
  6. fabriziooo83 techAdvanced

    figurati!;)



    ciao
    fabriziooo83, 28 Aprile 2009
    #6
  7. bruno techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']figurati!;)



    ciao[/quote]



    Scusa Fabrizio, ancora due cose inerenti al caso. Come faccio a sapere cosa rimuovere? Ovvero, sapere se è giusto quello che mi dice ccleaner di rimuovere? Ammesso che non riesca a individuarlo, una volta sbagliato a rimuovere e il pc non riparte, il mio caso, come faccio a ripristinare il tutto con il backup fatto?

    :)
    bruno, 28 Aprile 2009
    #7
  8. fabriziooo83 techAdvanced

    e beh...se addirittura non parte il pc,con il backup di ccleaner ci fai ben poco..

    per sapere cosa rimuovere e non,ogni volta leggi quello che ha trovato,e se trovi file di programmi che hai ancora installlati,magari qualche chiave che non ti convince,non la togliere..

    comunque ripeto,il backup di ccleaner risolve si qualcosa,ma non tutto,sopratutto se non parte piu' il pc...

    mi chiedevo,ma prima di portarlo all'assistenza,hai provato con un ripristino da cd?
    fabriziooo83, 28 Aprile 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='bruno']Scusa Fabrizio, ancora due cose inerenti al caso. Come faccio a sapere cosa rimuovere? Ovvero, sapere se è giusto quello che mi dice ccleaner di rimuovere? Ammesso che non riesca a individuarlo, una volta sbagliato a rimuovere e il pc non riparte, il mio caso, come faccio a ripristinare il tutto con il backup fatto?

    :)[/quote]

    Il bakup,lo hai pure salato da qualche parte,entri in provvisoria doppio clic su di esso,e ripristini il registro prima della sua manutenzione.
    cobra, 28 Aprile 2009
    #9
  10. bruno techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']e beh...se addirittura non parte il pc,con il backup di ccleaner ci fai ben poco..

    per sapere cosa rimuovere e non,ogni volta leggi quello che ha trovato,e se trovi file di programmi che hai ancora installlati,magari qualche chiave che non ti convince,non la togliere..

    comunque ripeto,il backup di ccleaner risolve si qualcosa,ma non tutto,sopratutto se non parte piu' il pc...

    mi chiedevo,ma prima di portarlo all'assistenza,hai provato con un ripristino da cd?[/quote]



    Il ripristino da cd mi è venuto in mente, però non ho trovato il cd e quindi non l'ho fatto, non so però se sia in mio possesso, come lo riconosco?

    Mi sono dimenticato a dirlo prima, ben ritrovato Fabrizio, il tempo è un ottimo saftware che ripristina e fa ripartire i rapporti umani senza bisogno di centri d'assistenza come i pc.

    Ciao

    :)
    bruno, 28 Aprile 2009
    #10
  11. bruno techNewbie

    [quote name='cobra']Il bakup,lo hai pure salato da qualche parte,entri in provvisoria doppio clic su di esso,e ripristini il registro prima della sua manutenzione.[/quote]



    Ciao Cobra, ben ritrovato anche a te. Certo le prime volte ho fatto il backup e salvato su un hard-disk esterno. In provvisoria, però, non mi fa fare nessuna operazione, ho provato tutte le voci, volevo ripristinare a un punto precedente ma non compariva nemmeno il pulsante start. Adesso che ci penso, sull'hd esterno posso accedere da un altro pc, che è quello in cui sto scrivendo, ma ha Windows 98, non l'ho fatto, ma nel caso fosse stata possibile questa operazione di ripristino del backup, come avrei dovuto fare, tenendo presente che sull'altro pc bloccato non potevo accedere a nessun comando?

    Ciao

    :)
    bruno, 28 Aprile 2009
    #11
  12. shark66 techNewbie

    Se hai la possibilita',puoi scaricarti "erd commander",lo masterizzi e lo lanci da boot,puoi farci di tutto,anche il ripristino di sistema!
    shark66, 28 Aprile 2009
    #12
  13. bruno techNewbie

    [quote name='shark66']Se hai la possibilita',puoi scaricarti "erd commander",lo masterizzi e lo lanci da boot,puoi farci di tutto,anche il ripristino di sistema![/quote]



    Grazie Shark, prezioso consiglio, poichè ho una dimistichezza limitata del pc, non capisco cosa significhi lo lanci da boot.

    :)
    bruno, 28 Aprile 2009
    #13
  14. bruno techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']e beh...se addirittura non parte il pc,con il backup di ccleaner ci fai ben poco..

    per sapere cosa rimuovere e non,ogni volta leggi quello che ha trovato,e se trovi file di programmi che hai ancora installlati,magari qualche chiave che non ti convince,non la togliere..

    comunque ripeto,il backup di ccleaner risolve si qualcosa,ma non tutto,sopratutto se non parte piu' il pc...

    mi chiedevo,ma prima di portarlo all'assistenza,hai provato con un ripristino da cd?[/quote]



    Il ripristino da cd mi è venuto in mente, però non ho trovato il cd e quindi non l'ho fatto, non so però se sia in mio possesso, come lo riconosco?

    :)
    bruno, 29 Aprile 2009
    #14
  15. bruno techNewbie

    [quote name='cobra']Il bakup,lo hai pure salato da qualche parte,entri in provvisoria doppio clic su di esso,e ripristini il registro prima della sua manutenzione.[/quote]



    Certo le prime volte ho fatto il backup e salvato su un hard-disk esterno. In provvisoria, però, non mi fa fare nessuna operazione, ho provato tutte le voci, volevo ripristinare a un punto precedente ma non compariva nemmeno il pulsante start. Adesso che ci penso, sull'hd esterno posso accedere da un altro pc, che è quello in cui sto scrivendo, ma ha Windows 98, non l'ho fatto, ma nel caso fosse stata possibile questa operazione di ripristino del backup, come avrei dovuto fare, tenendo presente che sull'altro pc bloccato non potevo accedere a nessun comando?

    :)
    bruno, 29 Aprile 2009
    #15
  16. shark66 techNewbie

    non capisco cosa significhi lo lanci da boot.






    Intendo far partire il boot da cd!

    All' avvio tieni premuto il tasto "canc",vai sul menù di boot e setti First Boot Device come CDROM.
    shark66, 29 Aprile 2009
    #16
  17. bruno techNewbie

    [quote name='shark66']Intendo far partire il boot da cd!

    All' avvio tieni premuto il tasto "canc",vai sul menù di boot e setti First Boot Device come CDROM.[/quote]



    Non conoscevo questa possibilità. Ricapitolando: prima di togliere eventuali frammenti di file con ccleaner, creo il backup con lo stesso programma sull'hd e lo masterizzo su un cd, se l'operazione è andata male, ovvero ho tolto ciò che non dovevo togliere, ripristino i file mancanti usando il backup creato sull'hd. Se il sistema non lo permette, come è stato il mio caso, all'avvio, dopo aver inserito il cd, tengo premuto il tasto canc, vado sul menù di boot e setto First Boot Device come cdrom. Mi dai conferma se la procedura descritta è giusta? Sempre nel mio caso, poichè non ho il cd del backup, se avessi inserito il cd di Windows xp, il sistema avrebbe ripristinato ugualmente i file mancanti?

    Grazie Shark

    :)
    bruno, 29 Aprile 2009
    #17
  18. shark66 techNewbie

    Adesso non ti resta che scaricarti "ERD COMMANDER", masterizzarlo e fare il boot da cd,una volta avviato il software,ti si presentera' come fosse Windows XP,occhio ....è in lingua inglese,da li' puoi fare di tutto,dal recupero dati cancellati al ripristino di sistema! :)
    shark66, 29 Aprile 2009
    #18
  19. bruno techNewbie

    [quote name='shark66']Adesso non ti resta che scaricarti "ERD COMMANDER", masterizzarlo e fare il boot da cd,una volta avviato il software,ti si presentera' come fosse Windows XP,occhio ....è in lingua inglese,da li' puoi fare di tutto,dal recupero dati cancellati al ripristino di sistema! :)[/quote]



    Ho capito, spero di riuscire, anzi spero che non mi succeda di nuovo, già per me è complicato, aggiungendo poi che è in lingua inglese, l'opera è completa. Grazie di nuovo, ciao :)
    bruno, 29 Aprile 2009
    #19
  20. bruno techNewbie

    Grazie a quanti hanno collaborato alla risoluzione del mio problema, ho capito come devo regolarmi in seguito. Per me la discussione è chiusa.
    bruno, 1 Maggio 2009
    #20
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI