• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

RUBATA la password d messenger di una mia amica

Discussione inserita in 'Software' da sabrina84, 27 Agosto 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. sabrina84 techNewbie

    RUBATA la password d messenger di una mia amica

    esatto,se l'è rubata,non chiedetemi come,ma la usava pure per contattare i suoi amichetti... si è pure messa la foto(giusto per non farsi riconoscere)... ma siccome la password che si è messa era stupidissima(corrispondeva a parte del nick,per cui era facile arrivarci),la mia amica è riuscita a riprendersela,cambiando così password e domanda segreta... ora,che fare? denunciarla? e poi,abbiamo gli indirizzi dei suoi 6 contatti e 2 li abbiamo rintracciati su internet(siti di chat)... che facciamo? gli intimiamo di darci i dati della ladra d password? scusate ma ste cose mi mandano in bestia.... a che pro rubarsi la password di un servizio che è GRATUITO?

    poi:avete suggerimenti per evitare che certa gente si rubi le password? non ci sarà qualche trucchetto? come si fanno a rubare le password?aspetto suggerimenti
    sabrina84, 27 Agosto 2008
    #1
  2. Jena techNewbie

    [quote name='sabrina84']esatto,se l'è rubata,non chiedetemi come,ma la usava pure per contattare i suoi amichetti... si è pure messa la foto(giusto per non farsi riconoscere)... ma siccome la password che si è messa era stupidissima(corrispondeva a parte del nick,per cui era facile arrivarci),la mia amica è riuscita a riprendersela,cambiando così password e domanda segreta... ora,che fare? denunciarla? e poi,abbiamo gli indirizzi dei suoi 6 contatti e 2 li abbiamo rintracciati su internet(siti di chat)... che facciamo? gli intimiamo di darci i dati della ladra d password? scusate ma ste cose mi mandano in bestia.... a che pro rubarsi la password di un servizio che è GRATUITO?

    poi:avete suggerimenti per evitare che certa gente si rubi le password? non ci sarà qualche trucchetto? come si fanno a rubare le password?aspetto suggerimenti[/quote]



    Penso che sarebbe piu opportuno rivolgerti alla polizia postale non in un forum.



    http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/
    Jena, 27 Agosto 2008
    #2
  3. sabrina84 techNewbie

    dici? ma la password se l'è ripresa... è necessario denunciare una persona che è a parecchi chilometri di distanza?
    sabrina84, 27 Agosto 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='sabrina84'][CUT] ora,che fare? denunciarla[/QUOTE]

    Servisse a qualcosa...

    [quote name='sabrina84']e poi,abbiamo gli indirizzi dei suoi 6 contatti e 2 li abbiamo rintracciati su internet(siti di chat)... che facciamo? gli intimiamo di darci i dati della ladra d password?[/QUOTE]

    Servono a poco nulla quelle info... piuttosto conosci il nome del provider che usava per connettersi? Gli stessi forniscono un servizio chiamato "abuse" che serve proprio in questi casi...

    [quote name='sabrina84']scusate ma ste cose mi mandano in bestia.... a che pro rubarsi la password di un servizio che è GRATUITO? [/QUOTE]

    A navigare completamente invisibili? A rubare informazioni sensibili? A curiosare nella vita altrui (cosa molto in voga negli ultimi tempi tra l'altro...)?

    Potrei elencare motivi per giorni...

    [quote name='sabrina84']poi:avete suggerimenti per evitare che certa gente si rubi le password? non ci sarà qualche trucchetto?

    Usare password decenti (numeri + lettere + simboli, meglio se senza senso), cambiare le pass ogni tanto, non dirla a nessuno e tenerla segnata (se proprio serve) in un luogo sicuro... Le solite cose insomma!

    [quote name='sabrina84']come si fanno a rubare le password?aspetto suggerimenti[/QUOTE]

    Interessante domanda, grazie per averla fatta! :D2

    Scherzi a parte, visto il regolamento del forum a questa domanda non posso rispondere completamente... ti basti sapere che le pass scelte la gente deve pur ricordarle... basta usare la logica insomma nella stragrande maggioranza dei casi e si capiscono ;)2



    Falko
    Falko, 28 Agosto 2008
    #4
  5. sabrina84 techNewbie

    il fatto è che il contatto lo usava per chattare con i suoi amici e aveva messo pure la sua foto(tanto x non essere identificata asd ridicola!),quindi mi pare un furto bello e buono. che le costava crearsi un contatto nuovo? oltretutto non c'erano chissà quali segreti su questo contatto... la password della mia amica era difficilotta, impossibile trovarla,oltretutto non l'aveva nè segnata da qualche parte nè detta a qualcuno... e comunque questa ladra abita a molti km di distanza... è stato facile riprendersi il contatto perchè,sciocca qual è,ha messo una password che faceva parte del nick...
    sabrina84, 28 Agosto 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='sabrina84'][CUT]la password della mia amica era difficilotta, impossibile trovarla,oltretutto non l'aveva nè segnata da qualche parte nè detta a qualcuno[CUT][/QUOTE]

    A me verrebbe il dubbio che abbia inserito la login di msn su qualche servizio fasullo (tipo quelli che "permettono di vedere chi ti blocca") e di conseguenza le avrebbero carpito la password.



    E' una tecnica vecchia come il cucco, ma con il phising tornata di moda e purtroppo ci casca sempre parecchia gente, senza contare che spiegherebbe anche il motivo della violazione di una password difficile...



    Falko
    Falko, 28 Agosto 2008
    #6
  7. sabrina84 techNewbie

    mi ha detto di no,anche perchè sa che è pericolosissimo entrare in questo genere di siti... ma non si può contattare l'amministratore degli abusi di hotmail? non so,credo esista qualcosa del genere....
    sabrina84, 29 Agosto 2008
    #7
  8. sabrina84 techNewbie

    ho un dubbio,sarà una cosa sciocca,però magari me lo chiarite....

    le famosissime catene che si inviano via mail (e che nel corpo del messaggio hanno scritti gli indirizzi di tutte le persone che le ricevono)possono essere pericolose? nel senso,far conoscere così i propri indirizzi mail a così tanta gente può essere in qualche modo riskioso per le password di msn? perchè la mia amica riceve miliardi di catene su quel contatto.........
    sabrina84, 29 Agosto 2008
    #8
  9. Davide Amministratore

    Non credo che esistano sistemi categorici per fregare gli indirizzi email delle catene, ma non so.
    Davide, 29 Agosto 2008
    #9
  10. sabrina84 techNewbie

    io non ne capisco nulla,magari voi ne sapete più di me.... pero' in teoria il fatto che moltissima gente conosca il proprio indirizzo mail può essere rischioso? esiste qualcuno a cui denunciare gli abusi di hotmail?
    sabrina84, 29 Agosto 2008
    #10
  11. Jena techNewbie

    [quote name='sabrina84']io non ne capisco nulla,magari voi ne sapete più di me.... pero' in teoria il fatto che moltissima gente conosca il proprio indirizzo mail può essere rischioso? esiste qualcuno a cui denunciare gli abusi di hotmail?[/quote]



    No non è rischioso, è tutto lecito inviare e-mail a piu indirizzi. Sono indirizzi inviati per conoscenza come nelle lettere commerciali e non.



    @esiste qualcuno a cui denunciare gli abusi di hotmail?



    Se l'invio a piu indirizzi è lecito, e previsto dalle regole/leggi/normative in vigore, non vedo perchè questa fobia di fare una eventuale denuncia contro chissa chi.
    Jena, 29 Agosto 2008
    #11
  12. sabrina84 techNewbie

    [quote name='Jena']No non è rischioso, è tutto lecito inviare e-mail a piu indirizzi. Sono indirizzi inviati per conoscenza come nelle lettere commerciali e non.



    @esiste qualcuno a cui denunciare gli abusi di hotmail?



    Se l'invio a piu indirizzi è lecito, e previsto dalle regole/leggi/normative in vigore, non vedo perchè questa fobia di fare una eventuale denuncia contro chissa chi.[/quote]











    io ho proprio capito il senso della tua risposta,nè il tuo uso della parola fobia,comunque ,per chiunque ne avesse bisogno,per segnalare gli abusi di msn c'è da scrivere a questo indirizzo:



    abuse_it@hotmail.com



    oppure





    abuse_it@msn.com











    oppure se volete aiuto per riappropriarvi di account rubati e cose simili,basta digitare " furto password msn" su google... in particolare a questo link troverete molte info :

    http://aranzulla.tecnologia.alice.i...ows-live-messenger-rubato-o-bloccato-586.html
    sabrina84, 29 Agosto 2008
    #12
  13. Jena techNewbie

    [quote name='sabrina84']io non ti capisco,comunque ,per chiunque ne avesse bisogno,per segnalare gli abusi di msn c'è da scrivere a questo indirizzo:



    abuse_it@hotmail.com



    oppure se volete aiuto per riappropriarvi di password rubate e cose simili,basta digitare " furt password msn" su google... in particolare a questo link troverete molte info :

    http://aranzulla.tecnologia.alice.i...ows-live-messenger-rubato-o-bloccato-586.html[/quote]



    @abuse_it@hotmail.com : grazie per la segnalazione anche se su MSn o windows live cè scritto a chi ci si deve rivolgere in caso di abusi.



    @oppure se volete aiuto per riappropriarvi di password rubate e cose simili,basta digitare " : dovresti dirlo alla tua amica che si fà rubare le password, non ti sembra??

    Poichè la discussione è intitolata: Rubata la password di messenger di una mia amica domando: ma questa tua amica non è in grado di spiegare personalmente il furto della sua password??

    Direi di chiudere qui la discussione onde evitare che prenda una brutta piega.
    Jena, 29 Agosto 2008
    #13
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI