• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Computer che si riavvia di continuo

Discussione inserita in 'Hardware' da xxprofetaxx, 4 Gennaio 2009.

  1. xxprofetaxx techUser

    Computer che si riavvia di continuo

    Salve a tutti sono nuovo del forum.

    Ho un problema con il mio computer fisso.

    Quando lo accendo ed inizia a caricare windows appare per un attimo una schermata BLU e si riavvia ... la cosa si ripete in maniera infinita.

    Quindi sono costretto a spegnerlo.



    Cosa potrebbe essere? Cavolo poco fa funzionava correttamente.

    Mah...



    Grazie a tutti .



    Ciao ciao
    xxprofetaxx, 4 Gennaio 2009
    #1
  2. leo4555 techNewbie

    inserisci il disco di xp, aspetta il caricmento di tutti i file. Poi ti apparirà una schermata blu, scegli console di ripristino (R). Loggati con administrator (la password quella che hai messo all'installazione) e digita chkdsk /r/p
    leo4555, 4 Gennaio 2009
    #2
  3. leo4555 techNewbie

    Ma riesci ad entrare in provvisoria? E che sistema hai: Visto o XP?

    Prova a premere F8 prima che windows si carichi (ma dopo che le scritte del bios siano scomparse), in quel brave momento dove lo schermo è tutto nero. Scegli in seguito "Avvia windows in modalità provvisoria" e aspetta 3/4 min.

    PS non preoccuparti delle strane scritte sul PC, sono normali!



    Dimmi come va a finire!
    leo4555, 4 Gennaio 2009
    #3
  4. leo4555 techNewbie

    scusa, dei digitare chkdsk /r/p
    leo4555, 4 Gennaio 2009
    #4
  5. xxprofetaxx techUser

    Ciao , grazie mille per i cosigli .

    Dunque il sistema è xp ed ho già provato a fare f8 .

    Qualunque scelta io faccia tipo , modalità provvisoria , modalità provvisoria con prompt dei comandi ... inizia a caricare e subito dopo scermata blu per 1 secondo e riavvio del sistema.

    Devo ancora provare ancora il "check disck" .



    Non è che si è fottuto l'hard-disk ?



    Grazie ancora



    Ciao Ciao
    xxprofetaxx, 4 Gennaio 2009
    #5
  6. richiriccardo techNewbie

    Tranquillo, niente di rotto, l'hardware da te funziona tutto correttamente, ci puoi scommettere... Per risolvere basta 1 formatti se vuoi prendere la risoluzion epiu drastica e ferma... senno vai tranquillo con il ripristino, ma non quello che ti ha detto leo, quello non ti fara cambiare niente di niente (eccetto se accade un miracolo) devi mettewre il cd di xpaspetti il caricamento, poi i tasti in sequenza sono: INVIO - F8 - R Ecco tutto quello che ti seve per far ripartire il tuo sistema operativo al pieno funzionamento... se hai problemi posta pure ihih

    Niente contro di leo chiaramente...
    richiriccardo, 4 Gennaio 2009
    #6
  7. xxprofetaxx techUser

    Ho provato a ripristinare il SO.

    Dunque quando premo R mi esce una schermata che mi dice Console di ripristino di winxp ..... le funzionalità con questa console verranno ripristinate . E poi dice : Per uscire scrivere exit ed appare il classico c: e rimane tutt fermo.



    Quindi io digito exit e si riavvia tutto e non ha ripristinato un niente.

    Scusate ma non sono tanto bravo con il computer... .



    Cosa ci devo scrivere dopo c: ?
    xxprofetaxx, 5 Gennaio 2009
    #7
  8. userben Ospite

    [quote name='xxprofetaxx']Ho provato a ripristinare il SO.

    Dunque quando premo R mi esce una schermata che mi dice Console di ripristino di winxp ..... le funzionalità con questa console verranno ripristinate . E poi dice : Per uscire scrivere exit ed appare il classico c: e rimane tutt fermo.



    Quindi io digito exit e si riavvia tutto e non ha ripristinato un niente.

    Scusate ma non sono tanto bravo con il computer... .



    Cosa ci devo scrivere dopo c: ?[/quote]

    Per forza le procedure postate sono talmente confuse che tu non ci riuscirai mai...se con il CD di XP inserito nel lettore devi fare il boot da CD... a boot avvenuto premi un tasto a tastiera ed avvii l'installazione...

    lascia perdere la prima richiesta di ripristino ti porterebbe a riga di comando...e tu non ci riuscirai mai a ripristinare nulla da li...prosegui accetta il contratto F8 prosegi ed arrivi ad una schermata che ti chiede

    cosa vuoi fare...ed e' qui' che devi dire "ripristina" premendo il tasto R

    a tastiera segui le procedure a video e termina il ripristino...ma penso che si potrebbe anche vedere cose meno drastiche...ovvero da modalita' provvisoria disinstallare la perifericca che crea problemi...o aggiornare i driver della stessa.asd

    ciao
    userben, 5 Gennaio 2009
    #8
  9. xxprofetaxx techUser

    Ciao,

    se faccio come dici te... mi da solo la possibilità di creare , eliminare le partizioni e di installare windows e non c'è la voce ripristino del sistema.

    Questa voce la posso trovare solo con la procedura di prima che però mi manda a riga di comando.



    Ciao ciao
    xxprofetaxx, 5 Gennaio 2009
    #9
  10. leo4555 techNewbie

    Ma scusa, premendo f8, ti compare una schermata nera. Premi disabilita riavvio automatico e dicci il codice dell'errore.
    leo4555, 5 Gennaio 2009
    #10
  11. userben Ospite

    Ma e' solo un problema hardware risolvibile da gestione periferiche.
    userben, 5 Gennaio 2009
    #11
  12. xxprofetaxx techUser

    Salve a tutti .

    Ho provato con tutti i consigli che mi avete dato ma ancora niente.

    Il problema non si risolve.

    L'unica cosa è formattare tutto??? spero vivamente di no perchè ho dati importanti nell'hard disk.



    Avete qualche altro consiglio?
    xxprofetaxx, 5 Gennaio 2009
    #12
  13. xxprofetaxx techUser

    Salve ragazzi!

    Ho risolto il problema grazie al check disk di LEO.

    Prima ho scritto che nn avevo risolto perchè sbagliavo a scrivere il comando ahahaha .



    Comunque grazie a tutti di cuore.



    Ciao Ciao alla prossima.:D
    xxprofetaxx, 5 Gennaio 2009
    #13
  14. leo4555 techNewbie

    [quote name='xxprofetaxx']Salve ragazzi!

    Ho risolto il problema grazie al check disk di LEO.

    Prima ho scritto che nn avevo risolto perchè sbagliavo a scrivere il comando ahahaha .



    Comunque grazie a tutti di cuore.



    Ciao Ciao alla prossima.:D[/quote]

    vedi che serve? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lingua:
    leo4555, 5 Gennaio 2009
    #14
  15. cobra techAddicted

    [quote name='xxprofetaxx']Salve ragazzi!

    Ho risolto il problema grazie al check disk di LEO.

    Prima ho scritto che nn avevo risolto perchè sbagliavo a scrivere il comando ahahaha .



    Comunque grazie a tutti di cuore.



    Ciao Ciao alla prossima.:D[/quote]

    Ma ti si ripresentera' tra non molto...quel problema se non sei in grado di

    eseguire una diagnosi...per risolvere definitivamente il problema stesso.asd
    cobra, 5 Gennaio 2009
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI