• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Pulire il pc, ccleaner e...?

Discussione inserita in 'Software' da Jhon, 7 Novembre 2011.

  1. Jhon techNewbie

    Ciao a tutti, complimenti per il vostro bellissimo forum fatto da gente capace e preparata, io purtroppo mi sono iscritto da poco e non ho un cultura informatica come voi, so usare le funzioni di base del pc, andare sul web, gestire un account di posta, chattare, ma non sono pratico di manutenzione nè di formattazione o di pulizia pc.
    Vi dico che pc ho (da risorsre del computer): "Sistema operativo windows XP home edition versione 2002 pack 3"; Computer: "Intel(R) Celeron (R) CPU 3.06GHz, 960MB di Ram".
    Io aggiorno periodicamente il computer non con gli aggiornamenti automatici ma con quelli manuali almeno una volta al mese, ieri ho eseguito "pulizia disco" e "deframmentazione" con i programmi già installati nel pc, oggi ho installato "Ccleaner" è ho eseguito un'ulteriore pulizia.
    Domani provvederò a pulire con "Spybot search e destroy".
    Voi che siete esperti informatici, potete darmi dei suggerimenti scritti in modo semplice per installare nuovi eventuali progarmmi per una pulizia più efficace o segnalarmi le modalità con cui si verifica se un programma ha funzionato e pulito bene?
    Aggiungo che il mio pc è lento e ha altri problemi, per il momento vi segnalo solo questi chiedendovi gentilmente di aiutarmi perchè non sono esperto, soprattutto il vostro linguaggio da esperti io non lo capisco e mi imballo di più....Per favore parlate chiaro e ben dettagliato.
    Grazie a tutti e complimenti ancora per il forum.
    Jhon, 7 Novembre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    In realtà meno programmi metti e più dovrebbe velocizzarsi il pc, se proprio voi fare manutenzione su Xp, vai in "risorse del computer", scegli il disco fisso che vuoi gestire e cliccalo col destro, scegli "proprietà" e vai nella scheda strumenti nella finestra che apparirà quindi fai una bella deframmentazione ;)
    Falko, 8 Novembre 2011
    #2
  3. nap80 techBoss

    non c'è molto da fare per sistemare il sistema meglio di come già fai,al massimo in aggiunta puoi togliere programmi in avvio automatico.
    ci dici da quando tempo il pc non viene formattato?
    nap80, 8 Novembre 2011
    #3
  4. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Quoto Nap: con Ccleaner clicchi su "strumenti" a sinistra e poi su "avvio" e disattivi ciò che ritieni possa essere disattivato.. Oppure ci scrivi qui l' elenco che ti compare e ci pensiamo noi a consigliarti ;)
    GreenVelvetDrapery, 8 Novembre 2011
    #4
  5. Jhon techNewbie

    Rispondo a tutti:
    Per Falko:
    Ho fatto sia la pulizia disco che la deframmentazione
    Per Nap 80:
    Il computer è stato formattato l'ultima volta circa 3 anni fa, non da me ma da un tecnico che mi ha anche fatto due dischetti che posso usare io per formattare, ma non sono esperto e quindi ho paura di fare danni o di impallare tutto:eek:
    Potete aiutarmi a formattare?
    Come faccio a sapere quali sono i programmi che si avviano in automatico?
    Per Green Velvet:
    Ho pulito con Ccleaner e, non essendo esperto come voi, vi descrivo cosa ho fatto: Cliccando sull'icona che ho sul desktop di Ccleaner si apre la pagina di Ccleaner che si ottiene premendo il "pulsante" "Pulizia": Qui ci sono due elenchi.
    Elenco windows: c'è la spunta verde messa in automatico da Ccleaner sulle caselle di alcune voci che sono: Le prime 6 di" internet explorer", le prime 4 di "esplora risorse", le prime 6 di "sistema", nessuna su "avanzate";
    Elenco applicazioni: c'è la spunta verde messa da Ccleaner sulle prime 3 caselle di "safari", sulle prime 5 di "google Chrome", su tutte quelle di "applicazioni", su tutte quelle di "internet" tranne sun java, e su tutte quelle di "Multimedia", "Utilità" e "windows".
    Io Ccleaner l'ho usato così, avviando la pulizia in modo che tutte le "voci" con la spunta verde venissero pulite.
    Ccleaner non lo so usare diversamente, ditemi voi cosa fare.
    Grazie a tutti
    Jhon, 8 Novembre 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    immaginavo qualcosa del genere,anche togliendo qualcosa dall'avvio automatico non cambia molto.
    dopo 3 anni è un miracolo che il sistema ancora si avvii.
    nap80, 8 Novembre 2011
    #6
  7. Jhon techNewbie

    nap80 said: ↑
    immaginavo qualcosa del genere,anche togliendo qualcosa dall'avvio automatico non cambia molto.
    dopo 3 anni è un miracolo che il sistema ancora si avvii.
    Ho anche fatto una scansione con spyboot e si è bloccata.
    Aggiungo che ho alice 20 mega.
    Che cosa dovrei fare?
    Jhon, 8 Novembre 2011
    #7
  8. Falko techBoss

    Jhon said: ↑
    Per Falko: Ho fatto sia la pulizia disco che la deframmentazione
    Prova ad usare un po' questo tool: pagedefrag (clicca sul nome per il link), si tratta di un tool pubblicizzato anche dalla M$ stessa che permette di pulire una parte del sistema operativo che tende a rallentarne alcune funzioni, una volta che lo lanci ti chiederà come dovrà agire, se scegli "solo una volta" te lo farà solo al successivo riavvio, se scegli le altre voci questo programma partirà sempre col sistema (in entrambi i casi lo vedrai agire durante l'avvio, escono delle scritte che ti dicono che sta facendo la pulizia), questo tool su sistemi un po' impallati spesso riesce a farti recuperare parecchio in quanto a performance (è il suo compito del resto)

    Ps: Se per ogni singolo rallentamento la soluzione è formattare, mi chiedo come mai alcuni miei clienti hanno Xp da me installato da quasi 10 anni ed ancora va regolarmente...
    Falko, 9 Novembre 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    be Falko tutto dipende dall'hardware e da cosa ci fai con il pc,su uno come quello postato bastano 2/3 programmi inappropriati per mandarlo a gambe all'aria.
    comunque resta il fatto che la formattazione è sempre l'ultima soluzione.
    nap80, 9 Novembre 2011
    #9
  10. Falko techBoss

    Sul software ti do pienamente ragione, solo che spesso ci sono alcuni aspetti dell'Os che se riconfigurati a modo permettono di riprendersi le prestazioni (poi ovvio che se uno ha su 10000 cose, specie sotto win, il sistema rallenta); poi per il resto saprai bene che quando sento la parola "format" rompo :p
    Scherzi a parte, se suggerisci un format su un pc che ha già anche altri problemi (come ci diceva) c'è il rischio di non venirne più a capo davvero, poi è comunque una soluzione come altre ed a volte è necessaria.
    Falko, 9 Novembre 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    prima aspettiamo e vediamo se questo tool riesce a stappare lo spumante,così siamo tutti più contenti.
    in passato ho usato programmi vari per la velocizzazione del sistema,alcuni funzionavano e bene,poi con il tempo mi sono accorto che procuravano uno stress non indifferente all'hardware.
    nap80, 9 Novembre 2011
    #11
  12. Falko techBoss

    Si, purtroppo è uno dei tanti problemi che l'os causa col tempo specie quando si manipolano alcune cose dell'os automaticamente (tipico dei tools di gestione di terze parti come Ccleaner), una cosa che però mi pare molti non sanno è che sia il registro che il file di paging (che alcuni tendono a cancellare in chiusura con conseguente rallentamento del sistema ed esposizione ad errori, infatti win non lo cancella in default...) sono anch'essi soggetti a frammentazione, cosa che il semplice defrag non corregge (perché questo gestisce la frammentazione fisica del disco e non nei files); ad esempio avrai badato che System Mechanic velocizza spesso e volentieri anche di molto l'os, il che è proprio dovuto al fatto che integra queste 2 funzionalità (che andrebbero usate con cognizione di causa).
    Falko, 9 Novembre 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    il defrag standard ha solo funzione di ricollocamento se non ricordo male,in modo da riavvicinare le parti,facendi si che siano più velocementi raggiungibili dal disco,il registro in se non viene toccato giustamente.
    però sarebbe giusto ricordare che anche la deframmentazione è un'operazion da non prenere alla leggera,
    se fatta troppo assiduamente può portare anche a rottura disco.
    in ultimo bisogna considerare anche quanto un disco è pieno.
    nap80, 9 Novembre 2011
    #13
  14. Falko techBoss

    Esatto, se vogliamo fare il punto in molti la sconsigliano (defrag) perché può far perdere dati
    Falko, 9 Novembre 2011
    #14
    A nap80 piace questo elemento.
  15. Jhon techNewbie

    Ho cliccato sul link "pagedefrag" e ho scaricato il programma che purtroppo è in formato zip. Sul mio pc ho il programma "winrar" ma non lo so usare, per me è troppo complicato, non sono in grado di usare pagedefrag perchè non sono in grado di usare winrar.
    Non esiste un modo di comunicare con voi più rapido del forum? Non c'è una chat dedicata a risolvere i problemi di computer? Potete per favore seguirmi in modo più diretto? non so fare quasi niente con questi programmi, sono incasinato....

    Conoscete un tecnico onesto in Milano o provincia che può sistemarmi il computer con poca spesa? Grazie a tutti.
    Jhon, 9 Novembre 2011
    #15
  16. Falko techBoss

    I files zip windows li apre senza altri progs: punti il file col tasto destro e scegli estrai archivio (o una voce simile), segui la wizard e ti si crea la cartella non compressa.
    Per quanto a Milano ho delle conoscenze ma facendo i sistemi aziendali non so se potrebbero aiutarti (prob considererebbero "tempo investito male"), in ogni caso chiedo; per il resto se eri in zona Brescia ti potevo agevolare ;)
    Falko, 9 Novembre 2011
    #16
  17. Jhon techNewbie

    Falko said: ↑
    I files zip windows li apre senza altri progs: punti il file col tasto destro e scegli estrai archivio (o una voce simile), segui la wizard e ti si crea la cartella non compressa.
    Per quanto a Milano ho delle conoscenze ma facendo i sistemi aziendali non so se potrebbero aiutarti (prob considererebbero "tempo investito male"), in ogni caso chiedo; per il resto se eri in zona Brescia ti potevo agevolare ;)
    Falko, ti ringrazio di tutto, ora provo a seguire la procedura da te descritta, se riesci a trovarmi un tecnico con prezzi onesti e soprattutto che mi risolve i problemi e mi dà un pò di istruzioni per navigare e usare il pc in sicurezza, mi fai un favore enorme; io conosco solo negozianti ladri che vogliono farmi comprare il pc nuovo e non mi risolvono niente!
    Grazie ancora e a rileggerci presto.

    Falko, niente da fare, winrar è troppo complicato, non ci capisco un cavolo........
    Io penso che il computer è una macchina e deve essere al servizio dell'uomo, non deve essere l'uomo al servizio della macchina!
    Quando l'informatica da uso domestico/comune diverrà più semplice?
    Spero presto, anzi prestissimo, perchè ne ho piene le p...e di tribolare per il computer!
    Se potete indicarmi un tecnico dai prezzi onesti che mi risolve i problemi e mi fornisce una miniguida per evitare che i problemi si ripropongano, ve ne sono grato.
    Io il vostro linguaggio tecnico non lo capisco e non ho la vostra dimestichezza con i programmi per pc.
    Prima potete indicarmi il tecnico onesto e capace, prima risolverò queste rogne che mi stanno facendo vivere male e basta.
    Ciao e grazie a tutti.
    Jhon, 9 Novembre 2011
    #17
  18. nap80 techBoss

    per il tecnico non ti posso aiutare,ma ti posso postare questa guida molto semplice.
    http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Compress-and-uncompress-files-zip-files
    nap80, 10 Novembre 2011
    #18
    A Falko piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI