• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Denudiamo lo Zione

Discussione inserita in 'Software' da igigi, 4 Aprile 2008.

  1. igigi techNewbie

    Denudiamo lo Zione

    Denudiamo lo Zione

    Ciao a tutti, ho un problema con il mio compaq duo(T2050,120GB Sata,1Gbram, grafica intel 945): non posso installare Ubuntu senza formattare tutto l'hd perdendo il pachiderma (ma pagato!)Win$.

    Con Partition Magic vedo tre partizioni 1)C:ntfs:)evil:dove c'è tutto ammucchiato come in una discarica);D:fat32(con la partizione di ripristino [:eek:o:un CD era troppo poco,no?]);3) una partizione nascosta: D7 :)uhm:chi dice per il virtualizzatore DOS chi per un'(in)utility del PC vale a dire QuickPlay che non ho mai usato).

    Il problema è che non posso minimamente muovere le partizioni nè con GPArted, nè con Partition magic.

    Le mie domande sono:

    A) Posso riorganizzare il mio hd creando una partizione dati ed una(tre) per Linux

    B) Posso far partire Ubuntu da un HD esterno USB?

    Vi prego...aiutatemi a svestire lo Zione.

    Grazie a tutti.
    igigi, 4 Aprile 2008
    #1
  2. FRAMED techAddicted

    Ciao per la prima domanda si lo puoi fare dividi l'HD in 3 parti.......per la seconda non e se guardi c'è un altra sezione dove c'è la stessa domanda!!!



    Ciao
    FRAMED, 4 Aprile 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Ecco la discussione: http://www.techforum.it/f53/installare-il-sistema-operativo-su-una-periferica-esterna-t960/
    Davide, 4 Aprile 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Per entrambe le tue domanda una sola risposta : si.



    Per partizionare comunque sappi che molto probabilmente dovrai creare una partizione logica dato che ne hai già 3 sul sistema. Altra cosa, non hai specificato che versione usi di Win, nel caso fosse VIsta è fondamentale che usi la gestione del disco incorporata in mmc per il ridimensionamento, in quanto sto sistema vuole un tot di Gb liberi (probabilmente per le snapshot dei ripristini); se la versione è precedente sbagli quasi certamente la procedura (ti consiglio fortemente di usare Partition Magic dato che ricrea le strutture dati piuttosto bene).



    Falko
    Falko, 5 Aprile 2008
    #4
  5. igigi techNewbie

    Grazie a tutti......

    Per Falko: uso Win$ XP. Ma con Partition Magic non riesco a muovere nulla.Ho provato e riprovato...........Come fare?
    igigi, 7 Aprile 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Prova usando i dischetti di partition magic (quelli boottabili che ti fa creare appena lo installi), il primo avvia il pc mentre il secondo carica partiton magic. Può sembrare stupido ma in questo modo Pm viene caricato in modo indipendente dal sistema e ti permette di fare qualche operazione di più :)



    Falko
    Falko, 7 Aprile 2008
    #6
  7. igigi techNewbie

    Grazie Falko ma il problema è che il mio PC non ha i floppy e non so come creare questi dischetti.....
    igigi, 9 Aprile 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Credo allora che tu debba procurarti Partition magic in versione "cd bottabile" (esiste?) e provare con questi..
    Davide, 9 Aprile 2008
    #8
  9. igigi techNewbie

    Niente...non riesco a trovare una versione bootable da CD....

    QUALCUNO PUò AIUTARMI??????
    igigi, 11 Aprile 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Uhm... bel problema il tuo, comunque è molto strano che Pm non riesca a fare il ridimensionamento dei dischi, mi vien da pensare che la struttura dei filesystem sia danneggiata e quindi inamovibile, quindi prova a fare uno scandisk su tutte le partizioni e quindi riprova l'operazione con Pm ed in caso di errori puoi dirmi cosa ti dice di preciso (se puoi fare anche una screenshot allo schermo e postarla qui sarebbe il massimo) ?

    Inoltre prova anche a fare solo il ridimensionamento e lascia lo spazio libero dove vorrai installare Linux dato che questi proporrà automaticamente la propria installazione sullo spazio inutilizzato ;)

    Ultima cosa, prova a fare un'operazione alla volta con Partition Magic e completala volta per volta, spesso facendo in questo modo si riesce ad ottenere qualche risultato (questo perchè ricostruendo passo-passo le strutture pulisce i Fs da eventuali errori nel suo interno ;) )



    Aspetto novità :)



    Falko
    Falko, 11 Aprile 2008
    #10
  11. igigi techNewbie

    :evil:Mi sa tanto che mi sono ficcato in un bel casino..please help me!

    Allora...mi è venuta la brillante idea di far partire Ubuntu da un HD esterno usb.

    Ho sistemato quello che avevo lasciandogli dello spazio non allocato e tenendo due partizioni ntfs e fat32 in cui tengo i dati Win$.

    Poi dal LiveCD ho installato Ubuntu sull'HD esterno ma NON AVEVO CALCOLATO CHE IL GRUB LO AVREBBE SCRITTO SULL'HD ESTERNO.

    In questo modo va tutto benissimo ma...se provo a far partire il portatile(!!) senza che sia collegato all'HD mi dice "Error 21 Loading Operating System" e si blocca tutto.



    Come posso risolvere il problema...come posso riscrivere il GRUB sull'hd del portatile?

    Vi prego cercate di aiutarmi ma tenete presente che non sono espertissimo di queste cose.



    Good bless you.....:)
    igigi, 12 Aprile 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    dai un'occhiata qui, c'è la soluzione al tuo problema ;)



    Falko
    Falko, 12 Aprile 2008
    #12
  13. igigi techNewbie

    OK...ce l'ho fatta.

    Il mio unico errore è che dopo aver deframmentato l'HD non eseguivo il comando CHKDSK /F (soprattutto /F)...perciò Partition Magic non riusciva a ridimensionare C:.

    Sono riuscito a lasciare dello spazio non allocato sull'HD e dal LIVE CD ho reinstallato Ubuntu sul PC, il GRUB ha sovrascritto il MBT e ora parto dal portatile in dual boot e le prime esperienze sono entusiasmanti.

    Qualche consiglio su l'antivirus per linux? e per meglio gestire le cartelle devo stare attento a qualcosa?

    Come mai con Totem non riesco a leggere gli MP3? (meglio vlc o devo scaricare qualcosa?

    Grazie ancora....
    igigi, 14 Aprile 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Bene, alla fine il problema erano degli errori sul disco che sei riuscito a correggere :)



    Di antivirus su Linux non ne servirebbero in realtà (sono talmente pochi i virus su linux che non ti serve affatto:D ) mentre per le cartelle sentiti libero di usare tutte le cartelle che vuoi presenti nella home ( /home/nome_utente/ ). Per Totem xine e compagnia bella devi aggiungere un paio di repository e quindi con apt-get scaricare i codecs per la riproduzione dei formati proprietari, trovi una guida qui :)



    Torna con buone notizie :)



    Falko
    Falko, 14 Aprile 2008
    #14
  15. igigi techNewbie

    Grazie davvero per i consigli....è da poco che uso i forum per usare il PC.

    Spero davvero un giorno di poter aiutare anch'io qualcuno.

    Good bless you..:):)
    igigi, 14 Aprile 2008
    #15
  16. Falko techBoss

    Nulla viete di farlo già :)
    Falko, 14 Aprile 2008
    #16
  17. igigi techNewbie

    Ho riletto tutta la discussione...è passato un pò di tempo e lentamente sto migrando verso Ubuntu..il titolo si sta avverando E' un mondo che mi piace...in particolare il fatto che provenga dalla passione degli uomini, dal fare qualcosa semplicemente perchè piace. Ne consegue lo spirito di cooperazione e soliderietà innata. Spero solo che ciò non cambi...spero che Linux continui ad essere un prodotto che interessi pochi, perchè quando il numero aumenta aumentano le potenzialità di guadagno (e lo Zione se n'è già accorto così come l'Asus) e il guadagno porta competizione e la competizione guerra e la guerra la dittatura (economica e conoscitiva s'intende). E la frenesia di nuovo Conquistatore che sto provando svanirebbe (anche se penso che nel frattempo si sarebbe creato qualcosa di nuovo che starebbe a Linux come oggi Linux sta a Win$). Speriamo che l'open source possa rimanere appannaggio della PASSIONE e non degli interessi economici..abbiamo bisogno di sogni...abbiamo bisogno di espressioni libere.... Scusate la lunghezza (sarà la luna piena)... Buone
    igigi, 20 Aprile 2008
    #17
  18. Davide Amministratore

    Ottima riflessione, la condivido apertamente. Tranne per la scelta di Ubuntu.. a mio dire va bene come primo approccio, ma in futuro ti cosiglio qualcosa di più completo.



    Ciao
    Davide, 21 Aprile 2008
    #18
  19. igigi techNewbie

    Seguirò il tuo consiglio...ora mi faccio un pò le ossa con Ubu per capire questa nuova forma mentis...

    Per ora buon tutto e complimenti per il sito...

    Ciao
    igigi, 21 Aprile 2008
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI