• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Ram per un vecchiotto duron 1600 mhz

Discussione inserita in 'Hardware' da Linde, 25 Maggio 2011.

  1. Linde techUser

    Salve a tutti. Il mio vecchio computer ha un processore AMD Duron a 1600 MHz (266 MHz FSB), ha solo 256 MB di Ram, quindi, molto lento e appesantito.
    Vorrei montargli 1 GB di Ram in sostituzione di quella vecchia. È una DDR2.
    Se prendo uno di questi modelli, sarà compatibile col resto del sistema?

    http://www.monclick.it/schede/transcend/JM667QLU-1G/1gb-ddr2-667-cl5-(bulk).htm

    http://www.monclick.it/schede/transcend/JM800QLU-1G/1gb-128mx64-ddr2-800-cl5-singleside.htm

    Tra i due dovrei preferirne una in particolare o visto il computer ormai "antiquato" non c'è una convenienza nemmeno relativa?

    P.S. una strana discrepanza tra le due ram l'ho trovata nelle misure dei lati. Ma la seconda è più grande? Non sono forse RAM dello stesso tipo?

    Grazie per l'ascolto.
    A presto.
    Linde, 25 Maggio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    sicuro che monti le ddr2?
    pure a portarlo ad un Gb non ti cambia molto la cosa,dovresti anche pensare ad un OS più appropiato,avresti la cpu sempre al massimo.
    nap80, 25 Maggio 2011
    #2
  3. Linde techUser

    solo perchè mi hai insinuato il dubbio, ma penso che al 75% siano DDR2, (almeno 5 anni sono passati da quando l'ho acquistato, ed era già un op' datato come componenti).
    un giorno montai una seconda ram da 256 arrivando a 512, e andava già meglio. Poi però i due banchi si rivelarono incompatibili (schermata blu di winXP). Windows XP SP2 è quello che è installato sul computer.

    Comunque non voglio che il computer faccia un grande salto di qualità. Serve a mio fratello che perlopiù naviga in internet, (facebook, youtube, ecc.) ascolta musica, e non fa tanto di più.
    Così come è vuole 4-5 minuti che si avvi completamente (già ottimizzato al massimo), diversi secondi per aprire browser, player e programmi vari, che spesso lo fanno bloccare.
    Linde, 25 Maggio 2011
    #3
  4. Rondell techMod

    bè se è solo per internet con una distribuzione di linux risolvi il problema di velocità
    Rondell, 25 Maggio 2011
    #4
  5. Linde techUser

    eh... ma mio fratello non è pratico, è fuori città e io stesso non uso Linux e non lo conosco bene.
    Rimanendo con XP con un piccola spesa, in fondo meno di 15 € si sistema un po'.

    Vorrei riportare l'attenzione sui due banchi di ram a confronto
    http://www.monclick.it/schede/transcend/JM667QLU-1G/1gb-ddr2-667-cl5-(bulk).htm
    http://www.monclick.it/schede/transcend/JM800QLU-1G/1gb-128mx64-ddr2-800-cl5-singleside.htm

    Tra le due ram ho trovato delle misure dei lati diverse.
    Linde, 25 Maggio 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    per essere sicuro guarda l'etichetta sulla scheda ram,così ci togliamo il dubbio sul reale ddr.
    a me sembra strano che un pc di così pochi anni uscisse con così poca ram.
    nap80, 25 Maggio 2011
    #6
  7. Linde techUser

    Infatti è strano. È stato un acquisto un po' particolare, l'ho comprato da una libreria che vendeva accessori per computer. L'ho tenevano nel negozio già pronto all'uso e con programmi già installati. in effetti la ram era poca, era già un po' datato vecchio quando l'ho acquistato.
    Il computer ora è a circa 1200 km da me, quindi non posso controllare ora, ma ricordo di averlo già fatto in previsione di una cosa del genere, sono sicuro anche più del 75% che dicevo prima che sia una ddr2.
    Prima dell'eventuale acquisto mi farò dire da mio fratello il modello della scheda madre dal manuale, per cercarne le specifiche e vedere la ram che può ospitare.
    Linde, 26 Maggio 2011
    #7
  8. nap80 techBoss

    se il pc in questione è in funzione puoi anche usare un programma come Speccy,che da informazioni dettagliate sulla ram.
    nap80, 26 Maggio 2011
    #8
  9. Linde techUser

    Si, grazie. Terrò in considerazione anche Speecy. Però, come già detto non ho sottomano il computer, e mio fratello non ha internet. Potrebbe farsi aiutare da un amico tuttalpiù. Comunque in un modo o nell'altro accerterò l'"identità" della ram. :)

    :rolleyes: Scusate. Anche rischiando di essere pedante e ripetitivo, le due ram che ho messo a confronto sono ddr2, ma hanno misure differenti? Possibile?
    Linde, 26 Maggio 2011
    #9
  10. Rondell techMod

    bè si, visto che c'è scritto dimensioni CON imballo ;)
    Rondell, 26 Maggio 2011
    #10
  11. Linde techUser

    :oops: Che svista! Perdonatemi.
    Ora è chiaro.
    Comunque, visto che il processore gira a 266 MHz di fsb, prendere una ram che gira (al massimo) a 600 MHz o 800 MHz, cambia qualcosa?
    Linde, 26 Maggio 2011
    #11
  12. nap80 techBoss

    il problema non è la CPU,è la scheda madre,è lei che deve supportare quelle frequenze,quasi tutte le schede supportano più frequenze,ma mettendo due ram diverse,quella con la frequenza più alta viene automaticamente abbassata al pari dell'altra.
    magari vedi se riesci a sapere marca e modello esatto della scheda madre,magari si trova ancora il manuale in rete.
    nap80, 26 Maggio 2011
    #12
  13. freeheart_m techNewbie

    guarda, sicuro al 99,5%, quel tipo di processore ha socket 462 e se è così non ricordo schede che montassero ddr2, al massimo ddr 266, potresti anche montare le ddr 400 ma andrebbero a 266, se sei fortunato vanno a 333 mhz. le trovi sul mercato estero a prezzi decenti.
    freeheart_m, 27 Maggio 2011
    #13
  14. Linde techUser

    Una volta montata la ram nuova, quella da 256 vecchia forse la eliminerei, in caso di incompatibilità o problemi, mio fratello dovrebbe chiamare nostro zio per montare, vedere, provare, ecc. Per quanto riguarda il bus, anche per quanto ne so io, girerebbe tutto alla velocità del processore: 266 MHz.
    Il processore monta su socket 462, ho controllato. In effetti credo non possano essere ddr2. :(

    Allo stesso prezzo (ho cercato su trovaprezzi.it) troverei una ram adatta da 512 MB a circa 12-13 €.
    Quando tempo fa, montai un altro banco da 256 mb arrivando a 512, il computer aveva ripreso vita.
    Mio fratello deciderà.
    Grazie! :) Se avete altri suggerimenti sono qui.

    PS in caso non la conoscesse, segnalo questa interessante tabella: http://www.ddrmemoryram.com/
    Linde, 27 Maggio 2011
    #14
  15. freeheart_m techNewbie

    quel processore non è male, se devi usarlo non solo per internet io ci spenderei quei 24 26 euro per un giga di ram. Costa sempre meno di un pc nuovo e sarà sicuramente meglio dei tanti tablet o netbook di fascia bassa.
    freeheart_m, 21 Giugno 2011
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI