• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

L'hard disk ha le ore contate?

Discussione inserita in 'Hardware' da Linde, 5 Novembre 2010.

  1. Linde techUser

    Salve a tutti. Ultimamente il mio computer ha un problema al giorno.
    Il più preoccupante è questo: mi succede che improvvisamente il computer si blocchi, si sente un sibilo come quello di un cd nel lettore che rallenta, lo stesso rumore che si avverte quando si spegne il computer. È sicuramente l'hard disk!
    Mi è successo tre volte in due giorni. Faccio un back-up ogni volta che accendo il computer. Sta partendo l'hard disk?
    Linde, 5 Novembre 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    il rumore è come se l'HD si fermasse?
    nap80, 6 Novembre 2010
    #2
  3. Linde techUser

    È la mia sensazione. Ora sarò più preciso.
    Dunque, il computer si blocca, l'hard disk sembra smettere di "girare", il computer si riavvia, e sullo sfondo nero mi viene chiesto di inserire un disco d'avvio. Controllando nel BIOS mi accorgo che dei drive rileva solo il lettore dvd.
    Ctrl+alt+canc e riavvio, ma fa lo stesso. Spengo dall'interruttore. Riaccendo e parte bene.
    Oggi, si riavvia ancora (come ieri sera), per farlo ripartire ho dato un colpetto al case, e l'hard disk sembra si sia rimesso in moto.

    Un minuto fa mentre scrivevo :eek:, si è sentito il bip accennato che fa l'hard disk quando si accende, (almeno il mio) sento che perde giri e il computer non risponde più tranne che il mouse, ho dato un colpetto al case, e l'hard disk è come se fosse ripartito, il browser si è sbloccato e ho continuato a scrivere.
    Linde, 6 Novembre 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    allora è sicuramente l'HD che perde colpi,potresti provare a fare uno scandisk per vedere se ci sono settori danneggiati.
    nap80, 6 Novembre 2010
    #4
  5. Linde techUser

    Avevo accennato a diversi problemi, credo sia il caso di elencarli.
    1. La tv collegata tramite S-Video non si vede più. (http://techforum.it/GGEUM).
    2. L'audio ha suonato un po' strano sia su casse che su cuffie in alcune occasioni.
    3. Una delle due casse aveva meno volume dell'altra, oppure era muta del tutto e invece tornava a funzionare dopo aver acceso la lampada (che poi potevo tenere spenta).
    4. Qualche problemino con la scheda di rete e di connessione ad internet.
    :confused:

    E se fosse la scheda madre?:(
    Linde, 6 Novembre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    mi rispieghi la storia della lampada?
    non ho mai sentito una cosa del genere.
    nap80, 7 Novembre 2010
    #6
  7. Falko techBoss

    Che brutto problema, ho idea che però sia la scheda madre e non tanto l'hard disk (che potrebbe comunque danneggiarsi per questo problema), motivo?

    Se riavvii il ponte dei dischi (IDE?) vede solo una delle 2 periferiche (immagino siano su 2 canali separati), se invece lo spegni e lo riaccendi li vede entrambi. Ho avuto lo stesso problema sul mio vecchio pc con mobo ASUS, nel mio caso tutto è derivato dall'alimentatore che mi ha fatto fuori il chip del bios, questo scherzetto mi è costato un reset completo del cmos, una sostituzione di alcuni componenti sulla scheda madre (yep, saldatore e tanta pazienza...) ed infine un paio di flashate con un cd in emulazione floppy (perché nel mio caso anche il floppy non andava più)...
    Falko, 7 Novembre 2010
    #7
  8. Linde techUser

    La lampada? Credevo che fosse tutto un problema di corrente, di tensioni, mah. Ma tutto questo credo sia collegato a questo punto con la scheda madre (anche lì si parla di tensioni, giusto?).
    Praticamente, una cassa diventava muta, accendevo la lampada e funzionava nuovamente, all'inizio credevo di aver mosso qualche filo, (già difettosi), ma mi è successo due volte. Troppo strano. Ora comunque le casse vanno, anche se attualmente non posso più accendere il computer perché non regge più la connessione all'HD e si riavvia quasi prima che finisca di caricare win, (circa 1.00 min). Quindi ho staccato tutto.

    Comunque l'HD è IDE, sull'etichetta porta la scritta PATA, e sì, lettore e HD sono su canali separati, anche perchè il lettore/masterizzatore dvd è SATA.

    Ditemi se c'è qualcosa che posso fare, altrimenti dovrò cercare di recuperare il recuperabile.
    Linde, 8 Novembre 2010
    #8
  9. cobra techAddicted

    Prova a cambiargli slot sulla scheda madre,leva la piattina dati,e mettilo sul secondo canale.
    cobra, 8 Novembre 2010
    #9
  10. Linde techUser

    Non sono più aggiornato come una volta.
    Se ho capito bene, intendi consigliarmi di collegare l'HD su IDE2 (Secondary) e non IDE1 (Primary)? Perché la mia scheda madre ha un solo connettore IDE (e 4 SATA, ma non mi servono).
    Linde, 8 Novembre 2010
    #10
  11. cobra techAddicted

    Allora e' gia' una di quelle moderne,in questo caso prova a sostituire la piattina dati,non si sa mai.
    cobra, 8 Novembre 2010
    #11
  12. Linde techUser

    Vanno bene quelle di un po' di anni fa? :rolleyes:
    Linde, 8 Novembre 2010
    #12
  13. cobra techAddicted

    cosa il cavo dati?se non sono fallati certo che si.
    cobra, 8 Novembre 2010
    #13
  14. Linde techUser

    Oggi ho messo il cavo dati per l'hard disk del vecchio pc. Vediamo quanto regge.

    Aggiornamento 1:
    Il computer ha avuto un blocco del sistema un po' atipico (per il mio pc), solo un programma bloccato, gli altri andavano, la barra delle applicazioni era bloccata, il task manager non si apriva, e non potevo spegnere tramite il tasto Power della tastiera. Ho resettato. Forse non ha niente a che fare con il mio problema. Vedo ora come procederanno le cose.

    Aggiornamento 2:
    Ora il computer è ok! Tranne che per il fatto della tv. Forse è un problema a parte, mah.
    A parte il fatto che ho cambiato il cavo, ho solo tenuto il computer staccato per un paio di giorni. Non ho per ora il coraggio di rimettere il cavo originale, magari più in là mi toglierò questo dubbio, francamente la cosa mi sembra strana.

    Grazie Cobra, grazie a tutti per l'aiuto.
    Linde, 9 Novembre 2010
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI