• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Come rendere un server web accessibile dall'esterno

Discussione inserita in 'Internet' da Davide, 6 Aprile 2008.

  1. Davide Amministratore

    Come rendere un server web accessibile dall'esterno

    Ciao a tutti, spero di spiegarmi bene:

    Mi sono trovato con un computer in più, e ho deciso di utilizzarlo come server. Ho installato Ubuntu Desktop, (la versione server è per me ora come ora troppo complessa), smanettando un pò sono riuscito a creare una vnc. Ora posso comodamente visualizzare dal mio desktop Windows il server Ubuntu collegato in Lan. Oltre che utilizzarlo per scaricare file, volevo utilizzarlo come "server web privato". Ho scaricato Apache, configurato, nessun problema. Ora il mio server è visualizzabile da un ip "interno": 192.168.1.89. Io vorrei renderlo visualizzabile dall'esterno digitando il mio ip sulla barra degli indirizzi.

    Per fare questo, ho modificato il Servizio Virtual Sever del mio router (alice business) e ho fatto in modo che la porta 9991 venga rediretta su 192.168.1.89:80. Naturalmente non funziona. Dove posso aver sbagliato?



    Grazie mille.
    Davide, 6 Aprile 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    La procedura seguita è perfetta in realtà :)

    L'url che dovrai aprire per visualizzare il server dovrà essere composto da http:// - indirizzo ip (pubblico) - :porta, ad esempio se il tuo ip fosse 123.123.123.123 la sintassi sarebbe (Nb: ho volontariamente invertito gli slash per non creare un link):



    http:123.123.123.123:9991.



    E' plausibile che nel tuo caso tu non possa vederlo perchè l'ip del router risulta all'interno della tua rete (il router de facto indirizza l'indirizzo logico non solo all'esterno, ma anche all'interno!) quindi dovresti proxxare il browser prima di fare il test (in questo modo forzi il passaggio dei dati di connessione all'esterno della rete e quindi entri dal nat impostato).

    Se ancora non funziona controlla che il firewall di Ubuntu non sia impostato per fermare la connessione su quella porta quando l'indirizzo in entrata è diverso da quello di rete locale; puoi fare questo con il comando (occhio alle maiuscole...):



    Code:
    sudo iptables -L


    Se risulta attivato ed hai la regola di default della chain IN su DROP -Chain INPUT (policy DROP) - devi passare la nuova regola che apre la porta, ovvero:



    Code:
    sudo -t filter -A INPUT -p tcp --destination-port 22 -j ACCEPT


    Fatto questo dovresti poter accedere :)



    Nb: Usare ubuntu come server è un mezzo suicidio a mio parere considerato che l'accesso root è raggiungibile con il comando sudo + la password utente...



    Falko
    Falko, 6 Aprile 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Falko, grazie mille. Il tuo post non è servito a niente (ho provato a visitare il sito tramite un proxy e tutto è partito) ma è una grande dimostrazione di quanto sei sempre disponibile.

    Ti aggiungo tanta più reputazione quanta posso :D
    Davide, 6 Aprile 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    De nada, in ogni caso potrebbe tornare utile anche ad altri :)
    Falko, 6 Aprile 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    Aggiunta: direttamente dall'admincp, così faccio prima.

    Per il server, lo potete vedere qui:**********

    A poco aggiungerò un autenticazione e la criptazione.. :D
    Davide, 6 Aprile 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    Ora sei un "gioiello tra il grezzo". Troppo belle come frasi.
    Davide, 6 Aprile 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    Solo un consiglio :)

    Dovresti farti un redirect per l'ip dinamico (in modo da avere un dns per il tuo ip), www.noip.org , www.dyndns.org etcetc



    Bellissimo il nuovo livello di reputazione :lol:
    Falko, 6 Aprile 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Mi sono già fatto il dns: ******** (anche quì rimuovere i 9)
    Davide, 6 Aprile 2008
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI