• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ubuntu 11.10 si chiamerà oneiric ocelot

Discussione inserita in 'Software' da senjor, 8 Marzo 2011.

  1. senjor techUser

    A fine aprile debutterà Ubuntu 11.04 "Natty Narwhal" mentre Ubuntu 11.10 "Oneiric Ocelot" dovrebbe essere rilasciato nel corso del prossimo mese di ottobre.
    Secondo quanto dichiarato dal fondatore di Canonical e "padre" di Ubuntu, la versione 11.10 della distribuzione dovrebbe includere un nuovo desktop 2D che verrà utilizzato nei casi in cui il sistema non possegga i requisiti hardware minimi per l'esecuzione di Unity (basato su OpenGL)
    senjor, 8 Marzo 2011
    #1
    A bacasuoro piace questo elemento.
  2. grizzo94 techMod

    Strano pensavo venisse introdotta dalla 11.04 la verisone 2D che è già disponibile nell'Ubuntu Software Center..
    grizzo94, 8 Marzo 2011
    #2
  3. senjor techUser

    può darsi che chi ha scritto l'articolo dove ho preso la notizia non lo sa .
    senjor, 8 Marzo 2011
    #3
  4. grizzo94 techMod

    Poi ovviamente bisogna vedere se la inseriranno nel cd di installazione anche perché è basata sulle librerie qt e quindi significa maggiore spazio richiesto. E non è detto che ci stia tutto in un cd da 700mb.
    grizzo94, 8 Marzo 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    ho partecipato al concorso per il nome alla 10.10,ma non so perchè la Canonical l'abbia scartato,Marilyn Manson non mi sembrava tanto male.
    confermo che la versione 2D è già presente nella versione 11.04,testata da me stanotte e consiglio di aggiornare,anche se il pc è vecchiotto,la distro si è dimostrata veramente veloce.
    nap80, 8 Marzo 2011
    #5
  6. grizzo94 techMod

    Ahahahahahaha genio! xD
    Comunque meglio aspettare prima di aggiornare anche se mi sembra abbastanza stabile
    grizzo94, 8 Marzo 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    mi sono andato a leggere un po di cose a riguardo di Unity,da quello che ho capito è solo una variante di Gnome3,sarà l'interfaccia di base di Ubuntu,mentre la versione desktop che poi sarebbe il vero gnome3,sarà installabbile successivamente dai repo.
    però a mio giudizio,sembra un'interfaccia troppo notebook,mi sembra strano che gli utenti non si siano lamentati di questa cosa,poi vedremo con il tempo,magari è solo una provocazione di Canonical per svegliare un po di gente,come è già successo in passato(vedi passaggio a Yahoo e poi ritorno a Google poco dopo).
    io personalmente sono uno di quelli che trova Gnome ormai antiquato e con un kernel ormai troppo appesantito,però la semplicità e la stabilità sono ancora ineguagliabili,avrei lavorato più su quei due punti che mettermi a stravolgere il desktop.
    nap80, 8 Marzo 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI