• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Protezione multilivello con Threatfire

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 31 Agosto 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    Spesso non si parla di Threatfire, un ottimo programma antimalware (gratuito) che, abbinato a un antivirus e un firewall, offre una protezione in tempo reale aggiuntiva. In pratica lavora laddove gli antivirus non sempre ottengono le migliori prestazioni: la protezione dalle minacce sconosciute tramite l'analisi del comportamento. Infatti di solito, nei test antimalware dei laboratori gli antivirus non differiscono tanto nei rilevamenti basati su firma (i cui risultati sono ottimi nella maggior parte dei prodotti), ma su quelli basati sul comportamento dei malware, ed è lì che Threatfire dà un notevole contributo: colma eventuali lacune che un antivirus può presentare nel rilevamento non basato su firma. Dato tale specifico ruolo che occupa, è da sottolineare quindi che Threatfire non va in conflitto con nessun software di protezione in tempo reale. Riporto il seguente link per maggiori dettagli:



    http://www.threatfire.com/it/



    Esprimendo una considerazione personale, a questo punto ritengo che per ottenere il più alto livello di protezione del proprio computer, occorre disporre di un'efficace suite di sicurezza (KIS ad es.), Threatfire e Cyberghost VPN.
    yes131, 31 Agosto 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    sono cose sempre buone a sapersi,però ho notato quanto negli ultimi tempi,il numero di persone che chiedono aiuto per malfunzionamento al pc dovuti a virus e schifezze varie,sia calato,saranno gli antivirali ad aver raggiunto un ottimo livello o gli utenti stessi avranno iniziato a navigare e scaricare con più scrupolo?
    nap80, 1 Settembre 2010
    #2
  3. yes131 techAdvanced

    Secondo me è più probabile la prima ipotesi, perché in internet i malware sono imprevedibili e sanno nascondersi molto bene (basti pensare ai rogueware, perfette imitazioni di antivirus che proprio durante la scansione possono infettare il computer). L'attenzione non è sufficiente.
    yes131, 1 Settembre 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Grazie mille yes. Come al solito informazioni interessanti e un +!
    odiaman, 1 Settembre 2010
    #4
  5. Rondell techMod

    L'ho installato stamattina, non mi dispiace come programma
    Rondell, 1 Settembre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    come ti sembra Rondell.
    nap80, 1 Settembre 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    Ha una bella interfaccia, è molto intuitivo, non appesantisce il pc e mi sembra faccia un buon lavoro, e per fortuna non ha trovato niente, gestisce anche i processi in aurostart e fa da task manager...è un buon progamma
    Rondell, 1 Settembre 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    appena accedo a win voglio proovarlo.
    nap80, 1 Settembre 2010
    #8
  9. yes131 techAdvanced

    Tornando un momento ai rogueware, a titolo informativo riporto i nomi degli antivirus pericolosi più diffusi in rete: MS Antivirus (noto anche come System Security o WinPC Defender), Security Tool (o Total Security), Internet Security 2010, Antimalware Defender e User Protection.
    yes131, 2 Settembre 2010
    #9
  10. nap80 techBoss

    non ricordo dove lessi di questi finti antivirus,che facevano più danno che altro,ma ricordo che erano tantissimi gli utenti che li installavano,addirittura negli USA alcuni di questi erano a pagamento.
    nap80, 2 Settembre 2010
    #10
  11. Rondell techMod

    tipo norton antivirus nel 2006-2007-2008 gli unici tre che ho comprato, poi ho messo avast, gratis e 10 passi avanti
    Rondell, 2 Settembre 2010
    #11
  12. nap80 techBoss

    hai comprato i tre peggiori antivirus della storia,dalla 2009 fortunatamente sono molto migliorati.
    nap80, 2 Settembre 2010
    #12
  13. Rondell techMod

    esattamente quando l'ho cestinato, ma avast è comunque meglio, nortojn era un colabrodo
    Rondell, 2 Settembre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    eppure parallelamente al norton,la synmatec creava unaltro antivirus per aziende,che tutti dicevano che fosse ottimo.
    nap80, 2 Settembre 2010
    #14
  15. Rondell techMod

    nap80 said:
    appena accedo a win voglio proovarlo.
    non sapevo usassi linux anche tu odiaman
    Rondell, 2 Settembre 2010
    #15
  16. nap80 techBoss

    guarda che anche io nel tempo libero faccio lo smanettone.
    nap80, 2 Settembre 2010
    #16
  17. Rondell techMod

    Dove sono finiyo :confused: convertitemi a zio bill, linux è il diavolo [IMG], scherzo, prima o poi metto ancora ubuntu
    Rondell, 2 Settembre 2010
    #17
  18. nap80 techBoss

    usa pclinux,vedrai che ti troverai a meraviglia,sopratutto con il nuovo Kde.

    che smanettone che sono.
    nap80, 2 Settembre 2010
    #18
  19. Rondell techMod

    quando lo cambio...ho già in mente, un bel quad core con ubuntu e seven virtualizzato, vedrai che storia matta
    Rondell, 2 Settembre 2010
    #19
  20. neur17 techUser

    Uffa ! da me non parte esce il seguente errore:

    Attached Files:

    • Cattura.PNG
      Cattura.PNG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      13
    neur17, 2 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI