• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Aprire porte D-Link DSL-2640B per QuakeIII

Discussione inserita in 'Internet' da weedo, 29 Aprile 2010.

  1. weedo techBoss

    Ciao, gioco a Quale Arena con i miei amici e fino a poco tempo fa avevo un semplice modem con cui riuscivo a fare da server per le nostre partite private, ora però dispongo solo del router D-Link con il quale non riesco più a "fare entrare" i miei amici nel server da me creato.

    Ho provato a seguire la procedura standard per aprire sia in entrata che in uscita la porta 27960 normalmente utilizzata dal gioco per le connessioni, ma senza ottenere alcun risultato.

    Qualcuno sa dirmi come fare?

    Grazie
    weedo, 29 Aprile 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    abba said:
    Ciao, gioco a Quale Arena con i miei amici e fino a poco tempo fa avevo un semplice modem con cui riuscivo a fare da server per le nostre partite private, ora però dispongo solo del router D-Link con il quale non riesco più a "fare entrare" i miei amici nel server da me creato.
    Va configurato il NAT o il port forwarding sul dlink stesso, se supporta upnp ti basta avviarlo e il router te le apre da solo...



    abba said:
    Ho provato a seguire la procedura standard per aprire sia in entrata che in uscita la porta 27960 normalmente utilizzata dal gioco per le connessioni, ma senza ottenere alcun risultato.

    Qualcuno sa dirmi come fare?

    Grazie
    Come hai configurato?
    Falko, 1 Maggio 2010
    #2
  3. weedo techBoss

    Si il router ha l'upnp infatti lo uso per Emule, ma dovrei solo abilitarlo?per le porte sono entrato nella pagina di amministrazione del router e ho impostato sia in uscita che in entrata l'apertura della porta per il mio indirizzo ip (statico)..
    weedo, 1 Maggio 2010
    #3
  4. Falko techBoss

    abba said:
    Si il router ha l'upnp infatti lo uso per Emule, ma dovrei solo abilitarlo?
    upnp servirebbe per aprire le porte richieste da un programma che ne fa richiesta in maniera del tutto automatica (ad esempio se l'app X sul sistema ti cerca la porta 12345 con upnp il router dovrebbe creare la sua regoletta per aprirla), quindi in teoria si, basterebbe quello.



    abba said:
    per le porte sono entrato nella pagina di amministrazione del router e ho impostato sia in uscita che in entrata l'apertura della porta per il mio indirizzo ip (statico)..
    In teoria a te basterebbe la regola di entrata per mappare correttamente quel servizio server, le porte in uscita, a meno che siano filtrate per qualche ragione (tipo per via di un proxy server o altro), generalmente restano tutte aperte in default (poi non è detto...).



    Essendo un gioco, suppongo che la porta 27960 usi il protocollo UDP (dato che in questo ambito il controllo dei dati non è generalmente richiesto), quindi controllerei se la regola impostata sia effettivamente settata correttamente, nel caso lo fosse dovresti provare a controllare se non sia invece Windows Firewall (o un altro personal firewall sul sistema) che blocca le richieste (in fase di test la prima cosa è vedere se funziona, poi in caso si riavvia e si setta correttamente).
    Falko, 2 Maggio 2010
    #4
  5. weedo techBoss

    No non uso ne proxy e del firewall sono sicuro perchè ho provato anche a disabilitarlo; appena posso provo a impostare l'upnp e faccio sapere.

    grazie
    weedo, 3 Maggio 2010
    #5
  6. andrean techNewbie

    Scrivi 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser e cerca una voce NAT o Virtual Servers (cercale un po' dappertutto [IMG])



    Essendo un router D-Link può darsi che sei fregato...

    Vedi se quando vai a 192.168.1.1 ti reindirizza a una pagina tipo 192.168.1.1/tizio/caio...in questo caso non si possono aprire perchè vuol dire che è un modem trasformato a router....





    a volte la D-Link sti scherzetti li fa...
    andrean, 4 Maggio 2010
    #6
  7. weedo techBoss

    No mi fa entrare nella pagina di gestione del router ma senza reindirizzarmi a 192.168.1.1/tizio/caio..

    Cosa devo fare con la voce Nat?
    weedo, 4 Maggio 2010
    #7
  8. andrean techNewbie

    Allora se non lo hai gia fatto prima devi assegnare al tuo PC un ip statico:





    segui questa guida se hai Windows 7, questa se hai XP, o questa se hai Windows Vista



    Poi alla voce NAT (o Virtual Servers) vedi se c'è un tasto Add (o aggiungi), finchè non ci sono delle caselle di testo..in quella dove c'è "Name" o qualcosa simile scrivi il nome del programma (ma anche qualcosa a caso, solo per ricordare che porte sono)



    Alla voce "Start Port Number" (o simile) scrivi il numero della porta, tipo 12345; a "End Port number" scrivi lo stesso numero se vuoi aprire una sola porta, oppure il numero di prima + il numero di porte che vuoi aprire.





    Per esempio, se vuoi aprire una porta metti 12345 sia a Start che a End.

    Se vuoi aprire 3 porte, metti 12345 a Start e 12348 a End (12345+3=12348).



    Dove c'è il menù a tendina TCP/UDP metti il protocollo della porta che devi aprire...per il tuo programma dovrebbe essere TCP ma è meglio che apri sia TCP che UDP.



    A "IP Addres" (o Server IP Addres o simile) metti l'indirizzo IPv4 che hai trovato quando hai assegnato l'IP statico.
    andrean, 5 Maggio 2010
    #8
  9. weedo techBoss

    Ah si ma questo lavoro l'ho già fatto, ip statico e poi apro le porte in entrata e uscita per il mio ip, ma il problema è che gli altri pc non riescono a collegarsi mentre con il modem si
    weedo, 6 Maggio 2010
    #9
  10. andrean techNewbie

    [IMG]

    eh?

    cioè, tu riesci a connetterti con gli altri, ma gli altri non riescono a connettersi con te?
    andrean, 6 Maggio 2010
    #10
  11. weedo techBoss

    Si, io anche senza impostare nulla riesco ad entrare in qualsiasi server sia pubblico che creato dai miei amici,sia col router sia col modem. Se invece provo a creare io il server e sto utilizzando il modem gli altri non riescono a connettersi, cosa che invece non si presenta con il vecchio modem.
    weedo, 6 Maggio 2010
    #11
  12. andrean techNewbie

    1) Usi il vecchio modem [IMG];

    2) Disattiva il firewall di Windows e quello del router, e installi PeerBlock (seguito di PeerGuardian), che si usa generalmente per il P2P, ma va bene anche come Firewall.







    Meglio la prima, ma anche PeerBlock non è male come soluzione.
    andrean, 6 Maggio 2010
    #12
  13. weedo techBoss

    il modem dovrei montarlo ogni volta che gioco ed è una fatica inutile e mi sembra strano non riuscire a risolvere col router, anche perchè il modem è per una connessione + lenta di quella che ho e quindi ci perdo un sacco durante il gioco; io uso il firewall di kaspersky, ora proverò disabilitando il firewall del router che però è molto utile; un'idea che mi è venuta è che forse dovrebbero essere aperte le porte con gli indirizzi ip di chi cerca di connettersi al mio pc giusto?
    weedo, 7 Maggio 2010
    #13
  14. andrean techNewbie

    non lo so....perchè in questo caso dovresti aprirle con l'ip del computer (quello unico) tipo 79.342.123.ecc....credo che supporti solo quelli in 192.168.1.x....
    andrean, 7 Maggio 2010
    #14
  15. ximikemaoyi techNewbie

    [sup]Rosetta Stone is the best way to learn second language.[/sup]
    ximikemaoyi, 8 Maggio 2010
    #15
  16. odiaman techMod

    ximikemaoyi, spammer bannato! Chiedo ai moderatori di nascondere il messaggio dello spammer!
    odiaman, 8 Maggio 2010
    #16
  17. Falko techBoss

    Puoi postare la configurazione di rete del tuo pc ed eventualmente anche quella che hai applicato sulla configurazione del port-forwarding (se è una screenshot è anche meglio)?



    Controlla anche che sul router tu non abbia "per caso" abilitato qualche servizio aggiuntivo di sicurezza .



    Ps: se vuoi una soluzione rapida ma che ti espone completamente il pc sul web (in pratica esattamente come essere da modem normale), sul router setta il DMZ con l'ip di quel pc, in questo modo esso viene completamente aperto su internet e salta tutte le protezioni del router. E' una soluzione radicale che sicuramente risolve nel tuo caso, però se vuoi fare bene conviene settare le porte...
    Falko, 8 Maggio 2010
    #17
  18. weedo techBoss

    La configurazione delle porte ora non posso postarla perchè una volta visto che non funzionava l'ho eliminata per non lasciare aperta una porta inutilmente ma ti posso assicurare che era fatta correttamente, ip statico sul mio computer e porta 27960 aperta sia TCP che UPD per l'indirizzo ip del mio pc.

    Penso che utilizzerò la soluzione DMZ, lo attivo solo quando devo giocare e comunque mi resta il firewall sul pc.

    Grazie
    weedo, 11 Maggio 2010
    #18
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI