• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema windows media player

Discussione inserita in 'Software' da riky86, 17 Agosto 2008.

  1. riky86 techNewbie

    Problema windows media player

    ciao a tutti



    allora io seleziono una lista di brani da una cartella e clicco su riproduci con tasto destro PLAY ... allora parte windows media player ci sono questi problemi:

    -intanto è lento è far partire i brani

    -quando sto ascoltando un brano e cambio e voglio ascoltarne un altro prima di far partire l'altro ci impiega circa 7/8 secondi ed è molto fastidioso

    -poi un altro problema è che quando sto ascoltando un brano e sta arrivando alla fine ,questo salta (molto probabilmente perchè il computer sta caricando il successivo) ... fastidioso anche questo ...



    la prima cosa che ho pensato è che è un problema di velocità di computer,ma ora dopo aver potenziato la ram da 1 a 2 giga bite il problema persiste ... cosa può essere???
    riky86, 17 Agosto 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='riky86']ciao a tutti



    allora io seleziono una lista di brani da una cartella e clicco su riproduci con tasto destro PLAY ... allora parte windows media player ci sono questi problemi:

    -intanto è lento è far partire i brani

    -quando sto ascoltando un brano e cambio e voglio ascoltarne un altro prima di far partire l'altro ci impiega circa 7/8 secondi ed è molto fastidioso

    -poi un altro problema è che quando sto ascoltando un brano e sta arrivando alla fine ,questo salta (molto probabilmente perchè il computer sta caricando il successivo) ... fastidioso anche questo ...



    la prima cosa che ho pensato è che è un problema di velocità di computer,ma ora dopo aver potenziato la ram da 1 a 2 giga bite il problema persiste ... cosa può essere???[/quote]

    Prima di tutto aggiorna il tuo Vista con tutti gli aggiornamenti disponobili

    ivi compresi quelli di windows media player 11 e dopo se ancora avrai problemi vedremo di cercare il rimedio.



    cobra
    cobra, 17 Agosto 2008
    #2
  3. Marco12345 techNewbie

    Ciao a tutti sono nuovo del forum,



    io ho lo stesso, identico, preciso problema e rompe un pò le (scatole) se sapete come risolvere vi prego, aiutatemi!!!



    Grazie mille
    Marco12345, 18 Agosto 2008
    #3
  4. Marco12345 techNewbie

    Io ho parzialmente risolto il problema andando a cercare nella risoluzione problemi del sito della Dell:



    Dovresti andare in pannello di controllo;



    Audio;



    Selezionare altoparlanti/cuffie;



    Cliccare su proprietà;



    Andrae su caratteristche avanzate;



    Mettere la spunta su disattiva i miglioramenti;



    Applica;



    Chiudi.



    Io in questa maniera almeno ho quasi annullato quel temo di 8-10 secondi che passava quando si cambiava da una canzone all'altra.



    Spero di essert stato utile asdasdasd



    Se ho altro ti dico. Ciaoooo
    Marco12345, 19 Agosto 2008
    #4
  5. Marco12345 techNewbie

    TOTALMENTE RISOLTO!!!



    Devi fare solo quello che c'è scritto sopra



    Buon divertimento
    Marco12345, 19 Agosto 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='Marco12345']TOTALMENTE RISOLTO!!!



    Devi fare solo quello che c'è scritto sopra



    Buon divertimento[/quote]

    Sei toralmente sicuro che il nostro amico abbia un dell come computer?,

    se fosse Acer HP o Asus oppure assembato quali soluzioni proponi,resto in attesa.



    cobra
    cobra, 19 Agosto 2008
    #6
  7. Marco12345 techNewbie

    Dovrebbe essere lo stesso in quanto quel settaggio che avevo detto di disattivare influisce sulle prestazioni della scheda audio.



    Andandolo a disattivare si va di fatto ad alleggerire nn poco il carico del processore e della scheda audio.



    Per attivarlo dovresti avere almeno una scheda audio non integrata nella mother board.



    Comunque credo che facendo solo così si risolva del tutto il problema.



    Dimmi se anche per te è così

    Buona fortuna
    Marco12345, 19 Agosto 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    Errato,si disattiva solamente il rilevamento automatico del connettore audio frontale,in quanto il PC non dispone di un connettore audio frontale

    di tipo digitale,e quindi l'audio o rimane assente oppure distorto e in ritardo.



    cobra
    cobra, 19 Agosto 2008
    #8
  9. Marco12345 techNewbie

    Nono forse ti confondi: il settaggio che ti avevo detto di escludere non influisce sul connettore frontale del PC (tato è che io sto ascoltando musica col portatile e con casse 5.1 esterne, con l'opzione disattivata).



    Disattivandola non vai a fare altro che a bloccare alcune elaborazioni audio che attua il pc quando parte la musica
    Marco12345, 20 Agosto 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='Marco12345']Nono forse ti confondi: il settaggio che ti avevo detto di escludere non influisce sul connettore frontale del PC (tato è che io sto ascoltando musica col portatile e con casse 5.1 esterne, con l'opzione disattivata).



    Disattivandola non vai a fare altro che a bloccare alcune elaborazioni audio che attua il pc quando parte la musica[/quote]



    si si ma forse ti confondi,non tutti hanno la tua stessa configurazione

    Hardware,e quindi prima disattivre il rilevamento connettore Audio frontale, e dopo eventualmente la tua procedura.



    cobra
    cobra, 20 Agosto 2008
    #10
  11. Marco12345 techNewbie

    AHHHHHHHHHHH!!! Ho capito finalmente a cosa ti riferisci.



    Quel settaggio che ti dico io non lo trovi nella scheda audio, bensì è un settaggio PROPRIO del software "windows vista", quindi non serve disattivare cose varie, ma limitarsi a disattivare quell'opzione.
    Marco12345, 20 Agosto 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='Marco12345']AHHHHHHHHHHH!!! Ho capito finalmente a cosa ti riferisci.



    Quel settaggio che ti dico io non lo trovi nella scheda audio, bensì è un settaggio PROPRIO del software "windows vista", quindi non serve disattivare cose varie, ma limitarsi a disattivare quell'opzione.[/quote]

    Ma quale settaggio di Vista,e' semplicemente il settaggio dell'applicazione della gestione audio del cip integrato,quindi va fatta sia su vista che su XP,

    ed anche nei sistemi operativi che supportano tale funzione.



    cobra
    cobra, 20 Agosto 2008
    #12
  13. riky86 techNewbie

    io non riesco a fare la tua procedura perchè ho un vaio e qull'opzione non riesco a trovarla!!
    riky86, 21 Agosto 2008
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI