• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Configurazione upgrade assemblato

Discussione inserita in 'Hardware' da Dylan, 14 Novembre 2011.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Rondell techMod

    Si, direi tutto ok
    Rondell, 21 Novembre 2011
    #21
  2. Dylan techUser

    Grazie di tutto allora per adesso, sei stato molto gentile, utile e paziente :)
    Ti farò sapere com'è andato l'asssemblaggio con le prime considerazioni e ci risentiemo senzaltro se avrò altre domande e anche in altre sezioni del forum.
    Grazie.
    Dylan, 21 Novembre 2011
    #22
  3. Dylan techUser

    Ciao, rieccomi con un'altra domanda.
    Stasera ho iniziato la procedura per l'acquisto online che però si è bloccata per un problema con il sistema di pagamento, cercheremo di risolvere domani, questo però mi ha dato la possibilità di rivedere le caratteristiche dei componenti e mi è venuto un dubbio sulle RAM perchè ho visto che queste RAM che sto prendendo lavorano a 1,25 volt (questa è la descrizione dal sito: Tensione 1,25 volt - Campo di tensione da 1,25 V a 1,25 V.) mentre la motherboard supporta RAM da 1,5 volt. Secondo te può essere un problema ed è meglio se cerco di modificare l'ordine prima che sia confermato? Le Ram con un voltaggio inferiore come reagiscono, si piantano oppure al limite lavorano ad una frequenza maggiore di quella nominale? Una sorta di overclocking insomma.
    Questo è il link della scheda madre e mi ha colpito il fatto che la tensione sia scritta in grassetto.
    http://www.msi.com/product/mb/P67A-G45--B3-.html#/?div=Detail
    Se riesci a rispondermi al più presto mi fai un favore perchè in mattinata conto di portare a termine l'acquisto.
    Ciao e grazie ancora. Se sei in zona ti offro volentieri una birrozza :)
    Dylan, 21 Novembre 2011
    #23
  4. Rondell techMod

    Ram a 1.25 V non ne avevo mai sentite, prendi dal sito dove acquisti il codice delle ram e guarda sul sito del produttore le caratteristiche tecniche reali, se sono davvero da 1,25V e non da 1,5 cercane altre
    P.s. Magari dopo l'acquisto dacci il nome dello store e dicci come ti sei trovato, cosí magari aiuti altri utenti se per caso non conoscono store online e abilita la ricezione di messaggi privati, ho visto che l'hai disattivata
    Rondell, 22 Novembre 2011
    #24
  5. Dylan techUser

    Ma senti, per darti il nome del sito dopo non sarebbe meglio se te lo dico adesso così almeno ti posso passare il link delle RAM che gli dai un'occhiata tu che te ne intendi?

    Ho trovato un link sul sito del produttore: http://www.gskill.com/products.php?index=390
    Dylan, 22 Novembre 2011
    #25
  6. Rondell techMod

    Ok, va bene, mettilo pure
    Rondell, 23 Novembre 2011
    #26
  7. Dylan techUser

    Sono stato piuttosto preso ultimamente ma eccomi qui, il sito, come probabilmente avrai già immaginato perchè è piuttosto famoso è e-key, la ram che ho ordinato è questa, credo che vada bene: http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-cmz8gx3m2a1600c9-1600mhz-8gb-2x4gb-cl9-15179.htm
    Ci vorrà qualche giorno prima che vi possa fare un resoconto dello shop perchè ho chiesto di non consegnare prima di giovedì prossimo perchè sarò via qualche giorno.
    Nel frattempo ho avuto anche una disavventura sulla baia con il venditore di un hard-disk che, dopo che mi ero aggiudicato e pagato il pezzo, mi ha comunicato che aveva annullato la transazione perchè gli era caduto mentre lo imballava e si era rotto. Sono sicuro invece che ha trovato quella scusa perchè non aveva ottenuto la cifra che si aspettava dall'asta. Gli scoppiasse un dente :mad: . Ma questa è un'altra storia.
    Dylan, 24 Novembre 2011
    #27
  8. Rondell techMod

    le ram sono buone, per la storia di ebay probabilmente è successo esattamente quello che hai immaginato
    Rondell, 25 Novembre 2011
    #28
  9. Dylan techUser

    Mi sapresti dire che differenza c'è tra un alimentatore attivo e uno passivo? :confused:
    Come ti sembrano questi alimentatori?
    Corsair 600CXEU V2 600Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Nero € 60
    Gigabyte SuperbE570 570Watt ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ SLI Nero € 58
    Cooler Master SilentProM 550Watt Modulare ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Bronze € 69
    Gigabyte SUPERB550W 550Watt ATX12V 20/24+4/8+6/2pin PFC Passivo Nero € 50


    E se ne prendessi uno più economico però più potente dici che compenserebbe la qualità inferiore?
    Ecco un esempio:
    Digitus 850Watt ATX12V 20/24+4+6pin PFC Passivo € 29

    Dylan, 28 Novembre 2011
    #29
  10. Falko techBoss

    Dylan said: ↑
    E se ne prendessi uno più economico però più potente dici che compenserebbe la qualità inferiore?
    La qualità degli alimentatori sta nella componentistica migliore (durata maggiore e guasti minori), non nella potenza...
    Falko, 28 Novembre 2011
    #30
  11. Dylan techUser

    Ci sta :)
    La domanda l'ho fatta perchè leggevo in altri topic qualcuno che diceva che prendere un alimentatore con la potenza al limite per risparmiare non era conveniente perchè la potenza effettiva era molto inferiore su alimentatori di bassa qualità, per questo mi domandavo se un alimentatore con più potenza dichiarata alla fine sarebbe equivalso a uno migliore meno potente, però sei stato chiaro e sono daccordo.
    Quindi tra Corsair, Gigabyte e Cooler Master? Quale prendereste voi? :)
    E la differenza tra attivo e passivo in cosa consiste? Mi serve capire questa cosa per poter scegliere.
    Dylan, 28 Novembre 2011
    #31
  12. Rondell techMod

    cooler master e corsair fanno prodotti di qualità in genere
    Rondell, 28 Novembre 2011
    #32
  13. Dylan techUser

    Ebbene sì ragazzi, il mostro è nato :D

    Oggi mi sono arrivati i pezzi che avevo ordinato, ho iniziato a montare poi mi sono reso conto che effettivamente avrei dovuto cambiare anche l'alimentatore così ho dovuto per forza prenderne uno perchè mancava uno spinotto a sei pin per la CPU (c'era solo da 4) anche se era un progetto per il futuro perchè temevo che il mio vecchio Tecnoware non avrebbe retto, così sono saltato in macchina ho fatto un po di km (perfortuna a GPL) e ho finito per prendere il Corsair.

    Questa è la mia configurazione finale:
    Scheda Madre: MSI P67A-G45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
    CPU: Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400
    Scheda Video: VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI
    RAM: DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
    Alimentatore: Corsair 600CXEU V2 600Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Nero

    Ora mi deve ancora arrivare fra un paio di gg un hard disk preso sulla baia e poi ho finito per ora:
    Hard Disk: Seagate Barracuda Green 2TB SATA III 6Gb/s &$MB Cache 3.5-inch Internal Bare Drive ST2000DL003

    Le prime impressioni sono ottime. Per testarlo ho provato a lanciare il gioco "Rage" che prima non ne voleva proprio sapere di partire e gira che è una meraviglia.
    Unica pecca è il dissipatore di serie della CPU che fa un rumore mai sentito prima in una ventola, davvero rumoroso, al punto che mi sa che è difettoso perchè non posso credere che li commercializzino così. Boh!
    Presto mi sa che dovrò procurarmi un dissipatore nuovo ma per adesso ho già speso fin troppo e cercherò di tirare avanti così per un po', se comunque ne avete qualcuno da consigliare con un buon compromesso prezzo/qualità sono tutt'orecchi :) lo terrò presente per quando potrò cambiarlo.

    Grazie per gli aiuti signori, siete stati davvero bravi :)
    Dylan, 28 Novembre 2011
    #33
  14. Falko techBoss

    La ventola la puoi cambiare anche da sola senza tutto il "cooler Box", controlla comunque che non ci sia dello sporco tra dissipatore e ventola (anche se improbabile), se è montato correttamente oppure se hai un qualche filo che sfrega.
    Falko, 30 Novembre 2011
    #34
  15. Dylan techUser

    Sì, prima c'era un filo che toccava, ora l'ho spostato e va decisamente meglio, però un po' di rumore lo fa ancora, una specie di trrrrrrrrrr...... come se ce ne fosse un'altro, ma non c'è.
    Bene a sapersi che volendo posso cambiare solo la ventola, grazie. Ci sono modelli in particolare che raccomanderesti?
    Dylan, 30 Novembre 2011
    #35
  16. Falko techBoss

    Su 2 piedi in genere basta guardare le specifiche definite sulla ventola tipo rumorosità e "rpm" (giri al minuto) e magari dare una sguardata sul web per la qualità di determinate marche.

    Cedo comunque la parola ad altri utenti più esperti nell'hardwaristica :)
    Falko, 2 Dicembre 2011
    #36
  17. Rondell techMod

    Io so che coolermaster e noctua fanno prodotti di buona qualità, però dubito che si possa cambiare la ventola al dissipatore incluso nel processore...ah, anche artic cooling è una buona marca
    Rondell, 2 Dicembre 2011
    #37
  18. Dylan techUser

    Probabilmente aveva bisogno di rodarsi perchè adesso è diventato silenziosissimo, al punto che mi domando se sta girando, mi toccherà riaprire per verificare asd
    Meglio così :)
    Dylan, 2 Dicembre 2011
    #38
  19. Rondell techMod

    bè, senza aprire, scarica speedfan e vedi se le temperature sono ok, se è così sta girando per forza ;)
    Rondell, 2 Dicembre 2011
    #39
  20. Dylan techUser

    Sì sì, gira, gira.
    Avevo fatto una ricerca e lo avevo trovato speed fan 4.4 ma ho anche un programma fornito dalla scheda madre che mi permette di controllare temperature, overclocking, voltaggi e tutto l'ambaradan asd e anche dal BIOS si può verificare :)
    Tra l'altro il Bios è bellissimo su questa scheda, io ero abituato ai vecchi BIOS di quasi una decina d'anni fa ma questo ha la sua interfaccia grafica navigabile col mouse, utility.... fantascienza per me che mi ero fermato un po' di anni fa :D
    Peccato solo che non ci sia una grande documentazione e tante voci del BIOS sono arabo per me.
    Dylan, 3 Dicembre 2011
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI