• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Nuovo Router Netgear acquistato (necessaria nuova scheda di rete?)

Discussione inserita in 'Hardware' da simone astolfi, 4 Settembre 2010.

  1. simone astolfi techUser

    Ragazzi miei chiedo aiuto a voi, so che troverò presto risposte adatte....

    ho ordinato un modem-router Netgear, ecco il modello

    http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500

    per sostituire il mio vecchio modem della Telecom (avendo acquistato la nuova xbox 360 con il wi-fi integrato)

    Innanzitutto vorrei qualche parere su questo modello, a me ne han parlato bene ma chiedo pareri a voi esperti.

    La seconda cosa è questa: la mia scheda di rete è integrata con la scheda madre Asus p5ql pro, velocità10/100 mbps, mentre il nuovo modem è gigabit, arrivando appunto a 1000mbps.

    Allora il modem lo terrei in camera vicino al pc, mentre appunto la console è in sala (giocavo con un cavo ethernet lungo 8 mt).

    Allora il mio dubbio sorge per il desktop: che faccio acquisto un ricevitore wireless N 300mbps come il router o uso ancora il cavo ethernet, magari acquistando una scheda di rete un pochino più evoluta (tanto costano poco) tipo questo

    http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GA311 oppure continuo con la mia scheda attuale, nonostante non sia a 1000mbps?

    Non so se possa influire, ho un piano tariffario flat 7 mega.
    simone astolfi, 4 Settembre 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    Influisce, influisce eccome...



    Innanzitutto cominciamo a capire che tipo di rete di pc hai, perché se sono 2,3,4 computer, parlare di Gb in rete generalmente è già assurdo (leggi anche "spreco di denaro", se ti interessa nel dettaglio te lo spiego anche il motivo) .



    Come tu hai detto (e da specifiche), il modem offre le porte in Gb; questo ai fini della connessione internet non cambia proprio nulla, dato che la connessione massima al web è di 7M, semplicemente ti trovi ad avere una banda molto sovradimensionata nella parte interna (LAN), per una rete di questo tipo potresti tranquillamente usare una rete a 10 Mb ed ancora non avresti problemi, qui si parla di una tipologia di oltre 100 volte superiore...



    IMHO: buono il router come specifiche, per quanto alla banda offerta in Gigabyte, non vedo particolari differenze per ora anche perché al 99% tu la rete la usi su 2-3 apparati massimi (compresa la XBox) e quasi certamente solo per internet, indi per cui non vai nemmeno a sfruttare la rete a 100Mb/s (forse nemmneno quella a 10 Mb/s), cosa differente è se usi la rete interna LAN per fare particolari trasferimenti tra pc e pc, ma anche in questo caso vedo la rete in Gb un grande spreco di banda (io ho connessi in casa una cosa tipo 15 apparati su una rete a 100 Mb/s e di montanti in Gb, per ora, non ne sento il bisogno, de gustibus comunque...), oltretutto se un punto della rete non è come gli altri e non lavora in Gb tutto il resto della rete ti andrebbe a lavorare alla stessa velocità (tipo se hai un pc a 1Mb/s che parla con uno a 1Gb/s, entrambi andranno a 1Mb...)



    IMHO: quella a 10/100 è già più che sufficiente, fossi in te valuterei la scelta di una scheda Gb più per sfizio che per altro, perché di reali necessità (permettimi di dirlo) non ne vedo affatto.



    Ciao



    Ps: per evitare malintesi, ci tengo a precisare che la mia valutazione si riferisce alle "attuali esigenze tipo", questo ovviamente non implica che un domani (parliamo comunque su scala di decine di anni probabilmente) questo possa cambiare...
    Falko, 4 Settembre 2010
    #2
  3. simone astolfi techUser

    Falko said:
    Influisce, influisce eccome...



    Innanzitutto cominciamo a capire che tipo di rete di pc hai, perché se sono 2,3,4 computer, parlare di Gb in rete generalmente è già assurdo (leggi anche "spreco di denaro", se ti interessa nel dettaglio te lo spiego anche il motivo) .



    Come tu hai detto (e da specifiche), il modem offre le porte in Gb; questo ai fini della connessione internet non cambia proprio nulla, dato che la connessione massima al web è di 7M, semplicemente ti trovi ad avere una banda molto sovradimensionata nella parte interna (LAN), per una rete di questo tipo potresti tranquillamente usare una rete a 10 Mb ed ancora non avresti problemi, qui si parla di una tipologia di oltre 100 volte superiore...



    IMHO: buono il router come specifiche, per quanto alla banda offerta in Gigabyte, non vedo particolari differenze per ora anche perché al 99% tu la rete la usi su 2-3 apparati massimi (compresa la XBox) e quasi certamente solo per internet, indi per cui non vai nemmeno a sfruttare la rete a 100Mb/s (forse nemmneno quella a 10 Mb/s), cosa differente è se usi la rete interna LAN per fare particolari trasferimenti tra pc e pc, ma anche in questo caso vedo la rete in Gb un grande spreco di banda (io ho connessi in casa una cosa tipo 15 apparati su una rete a 100 Mb/s e di montanti in Gb, per ora, non ne sento il bisogno, de gustibus comunque...), oltretutto se un punto della rete non è come gli altri e non lavora in Gb tutto il resto della rete ti andrebbe a lavorare alla stessa velocità (tipo se hai un pc a 1Mb/s che parla con uno a 1Gb/s, entrambi andranno a 1Mb...)



    IMHO: quella a 10/100 è già più che sufficiente, fossi in te valuterei la scelta di una scheda Gb più per sfizio che per altro, perché di reali necessità (permettimi di dirlo) non ne vedo affatto.



    Ciao



    Ps: per evitare malintesi, ci tengo a precisare che la mia valutazione si riferisce alle "attuali esigenze tipo", questo ovviamente non implica che un domani (parliamo comunque su scala di decine di anni probabilmente) questo possa cambiare...
    ok la tua speigazione è stata molto esauriente, ora mi rimane solo il dubbio se utilizzare un ricevitore wireless per eliminare un pochino di fili in giro per la camera oppure continuare con il cavo ethernet.

    suggerimenti?
    simone astolfi, 4 Settembre 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    io so che il wirlsee va a 54 mega, ma la velocità sarebbe la stessa...devi vedere tu, se i fili si vedono metti la wlan, se sono nascosti tieni i tuoi buoni vecchi fili, anche se il costo di una scheda wirless è davvero minimo, l apotresti prendere e poi se ti serve in un futuro non devi correre per prenderla, non so devi vedere le tue esigenze
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #4
  5. simone astolfi techUser

    Rondell said:
    io so che il wirlsee va a 54 mega, ma la velocità sarebbe la stessa...devi vedere tu, se i fili si vedono metti la wlan, se sono nascosti tieni i tuoi buoni vecchi fili, anche se il costo di una scheda wirless è davvero minimo, l apotresti prendere e poi se ti serve in un futuro non devi correre per prenderla, non so devi vedere le tue esigenze
    perchè il filo del telefono deve fare un giro abbastanza tortuoso per arrivare al modem (diciamo che ho alle spalle il filo, deve fare il giro alla mia destra lato finestra e poi arriva al pc).

    Se una chiavetta wireless mi garantisce la stessa stabilità di linea del cavo ethernet, preferirei la soluzione senza fili.
    simone astolfi, 4 Settembre 2010
    #5
  6. Rondell techMod

    con il ricevitore del portatile non ho mai avuto problemi di linea...piuttosto che la chiavetta ti consiglio una scheda interna, che non ha gli svantaggi della usb, poi vedi tu anche quello che costa meno (qui la ricerca di trovaprezzi.it)
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #6
  7. simone astolfi techUser

    Ok, per il momento rimango collegato normalmente con il cavo ethernet.........

    domani finalmente mi consegnano il router, secondo voi avendolo preso adesso avrà il firmware più recente oppure no?
    simone astolfi, 8 Settembre 2010
    #7
  8. Rondell techMod

    dipende da quanto è stato nei magazzini...c'è buona probabilità, però che abbia un fw recente, magari non l'ultimo
    Rondell, 8 Settembre 2010
    #8
  9. simone astolfi techUser

    Rondell said:
    dipende da quanto è stato nei magazzini...c'è buona probabilità, però che abbia un fw recente, magari non l'ultimo




    evvai sto già navigando con il nuovo router, ha praticamente fatto tutto da solo. ha rilevato la rete in automatico e la connessione (ho solo dovuto mettere nome utente e password) poi ha trovato ed installato gli aggiornamenti in automatico per il firmware del router.

    Ora il prossimo passo è riaprire tutte le porte TCP/UDP che avevo prima (ne servono 3 pure per il NAT della xboz 360) e poi la configurazione wireless per la console.



    EDIT. connessione configurata con successo, funziona tutto molto bene e sono veramente soddisfatto del nuovo router!!!!
    simone astolfi, 9 Settembre 2010
    #9
  10. simone astolfi techUser

    Allora ragazzi ho un nuovo e buon aggiornamento: ho comprato una scheda di rete con wi fi integrato

    ecco il modello

    http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?class=anm&pmodel=TL-WN951N

    ho speso meno di 30 euro, l'ho montato da solo (scaricando i driver per windows 7, nel mini cd non c'erano......) e sono riuscito a configurarlo tutto da solo (attribuendo un indirizzo ip statico 192.168.0.3, il 0.2 è la scheda di rete che avevo prima, 0.4 è la xbox 360) e funziona alla grande!!!!

    Ho capito che un buon modo per risolvere i problemi è trovarsi da solo e sbatterci la testa, sto imparando sul mondo dei computer più di quello che credevo.......
    simone astolfi, 15 Settembre 2010
    #10
  11. simone astolfi techUser

    Ragazzi vado solo un pochino in OT: ora che con il nuovo router Netgear posso vedere le statistiche della mia connessione (Alice flat 7 mega) vorrei mostrarveli ed avere un giudizio......

    Ho anche uno "strano" problema: ogni volta che piove la connessione è veramente instabile e cade spesso la linea, in telecom mi han detto che ho il margine di rumore a 10 db..... hanno segnalato un problema al cavo esterno (devono controllare eventuali punti scoperti o danneggiati del filo)

    1 - Ecco i dati:

    ADSL Link Downstream Upstream

    Connection Speed 6240 kbps 480 kbps

    Line Attenuation 38.2 db 22.5 db

    Noise Margin 12.3 db 26.0 db

    2 - Secondo voi i tecnici telecom verranno a risolvere il problema o devo insistere?
    simone astolfi, 20 Settembre 2010
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI