• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Manipolazione immagine iso.

Discussione inserita in 'Software' da nap80, 11 Gennaio 2011.

  1. nap80 techBoss

    Visto che ne avevamo già accennato in altra discussione,oltretutto trovata interessante e istruttiva la cosa,apro questa discussione a riguardo.
    Come può un utente aprire e controllare un'immagine ISO,sia che si tratti essa di un programma,di un gioco,di dati o un sistema operativo,in modo da garantirsi che quell'immagine non abbia subito manipolazioni?
    Molte volte un utente si trova ad aver a che fare con questo formato(spero legalmente),e non fa altro che masterizzarla,virtualizzarla(quel che si ha voglia) e installarla,senza la sicurezza che quel file non sia stato modificato da terzi in modo malevole.
    Quindi chiedo solo cosa bisogna controllare all'interno di questo formato per assicurarsi che non sia stato immesso qualcosa di estraneo?
    Premetto che questa non è una guida su come krakkare o usare krak per violare i diritti d'autore,ma solo una discussione a scopo informativo,che spero sia utile a molti.
    Detto questo sicuramente la discussione si spingerà ai limiti del regolamento,però confido nel buon senso e spero che non mi costringiate a chiuderla.
    vediamo chi riesce a soddisfare questa mia curiosità.
    nap80, 11 Gennaio 2011
    #1
    A odiaman e neur17 piace questo elemento.
  2. senjor techUser

    di programmi che modificano le iso ce ne sono parecchi . Per esempio per chi vuole crearsi una distro linux ad hoc è molto utile . Se fai una ricerca li trovi ovviamente . Per quanto riguarda il controllo del file originale molti portali da cui è possibile scaricare l'immagine come ubuntu mettono a disposizione il checksum . Non so se ho capito veramente la tua domanda :)
    senjor, 27 Febbraio 2011
    #2
  3. nap80 techBoss

    non era questo che intendevo,chiedevo se era possibile controllare se una iso è manomessa,visto che per esempio l'immagine di Ubuntu può essere scaricata da vari siti,qualcuno potrebbe modificarla ad hoc per impadronirsi di alcuni dati.
    nap80, 28 Febbraio 2011
    #3
  4. senjor techUser

    Non vorrei fraintendere ma mi sembra che l'MD5Sum fà proprio questo . Vengono confrontati attraverso una chiave i byte della .iso che restituirà un valore . Quest'ultimo deve essere uguale a quello che ti forniscono .
    senjor, 28 Febbraio 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    MD5 è un ottimo metodo per un riscontro,ma sicuri che non possa essere manomesso insieme alla iso?
    nap80, 28 Febbraio 2011
    #5
  6. EagleFire techUser

    Io le .ISO le apro con winrar! cosi posso vedere quali file ci sono dentro, poi se è il caso tolgo i file che mi servono e con imgburn rifaccio la .iso nuova!
    EagleFire, 1 Marzo 2011
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI